Voltaren gel: chi lo usa?

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Mannitolo; sodio metabisolfito; alcool benzilico; glicole propilenico; sodio idrossido q.b. a pH 8; acqua per preparazioni iniettabili.

Beh direi che vista la composizione che si assorba alla grande
 

bret hart

Utente
19 Agosto 2005
261
0
265
Dite che quindi è inutile che mescoli il voltaren in fiala con 1 mg di soluzione di minoxidil 5 e glicole?
 

saisontor

Utente
28 Agosto 2014
471
0
265
Bret Hart ha scritto:
Dite che quindi è inutile che mescoli il voltaren in fiala con 1 mg di soluzione di minoxidil 5 e glicole?


A questo punto perché non usare quello in gel?

Per quanto riguarda lo studio arabo da cui è stata dedotta un'efficacia potenziale del diclofenac, che trovate al link seguente http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23807837 mi ha sorpreso che hanno scritto minoxidil (a dihydrotestosterone antagonist) perché non ho avevo mai letto prima che il minoxidil potesse essere un anti-dht.

L'esatta composizione dell'emulsione utilizzata nello studio è la seguente:

The optimum composition was 0.5% diclofenac, 5% tea tree oil, 5% minoxidil, 5% lauryl alcohol, and 35% water in combination with 55% Labrasol® [(surfactant)/(propylene glycol-ethanol mixture at 1:1 as cosurfactant) at (1:1)]. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3686323/ (c'è quasi un 30% di glicole)

L'efficacia del mix con minoxidil, diclofenac e tea tree oil, potrebbe essere dovuta in parte anche al tea tree oil.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Lo studio in questione va preso per quello che è, ossia un test clinico e quindi contano i risultati, più che gli strafalcioni di chi si è occupato di redigere il testo.

Il tea tree oil è usato da tempo, ma è sempre stato apprezzato per l'igiene dei capelli essendo un forte antibatterico. Diciamo che è un tonico, ma vera novità è il voltaren, visto che gli antinfiammatori sin qui utilizzati sono stati i corticosteroidi.

Ciao

MA - r l i n
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
le fiale di voltaren contengono anche idrossido di sodio e cio' a mio avviso aiuta un po anche contro la seborrea eccessiva
 

bret hart

Utente
19 Agosto 2005
261
0
265
Saisontor ha scritto:
Bret Hart ha scritto:
Dite che quindi è inutile che mescoli il voltaren in fiala con 1 mg di soluzione di minoxidil 5 e glicole?


A questo punto perché non usare quello in gel?

Per quanto riguarda lo studio arabo da cui è stata dedotta un'efficacia potenziale del diclofenac, che trovate al link seguente http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23807837 mi ha sorpreso che hanno scritto minoxidil (a dihydrotestosterone antagonist) perché non ho avevo mai letto prima che il minoxidil potesse essere un anti-dht.

L'esatta composizione dell'emulsione utilizzata nello studio è la seguente:

The optimum composition was 0.5% diclofenac, 5% tea tree oil, 5% minoxidil, 5% lauryl alcohol, and 35% water in combination with 55% Labrasol® [(surfactant)/(propylene glycol-ethanol mixture at 1:1 as cosurfactant) at (1:1)]. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3686323/ (c'è quasi un 30% di glicole)

L'efficacia del mix con minoxidil, diclofenac e tea tree oil, potrebbe essere dovuta in parte anche al tea tree oil.


Sia per questioni di praticità perché chiaramente subito si assorbe e nn unge...
 

revita

Utente
28 Settembre 2014
265
0
265
a casa ho una scatola di voltaren fiale ,
vorrei trattare una tempia ,mi spiegate come si usa ?

grazie
 

revita

Utente
28 Settembre 2014
265
0
265
Enjoy ha scritto:
applicala come una normale lozione [;)]


scusami
a me basterebbe qualche goccia solo per trattare una tempia
o devo spararmi l'intera fiala ? [:D]
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
Ragazzi,
ho letto un po' tutta la discussione (alcune pagine le ho saltate perché davvero è tanta roba) e sembrerebbe (da utenti credibili e quotati) che qualcosa di serio smuova questo Voltaren.

Ora, sarebbe possibile avere un piccolo riassunto, tipo scheda tecnica, anche per chi non ci capisce granché di sigle tipo pgd2 wtn e roba del genere? (io non ci capisco niente di niente).

1. cosa usare?
-voltaren
-aulin
-???

2. In quali percentuali comprarlo?
-1%
-3%?

3. il Gel va bene lo stesso visto che non ha bisogno di prescrizione come le fiale? (così mi sembra di aver capito).

4. come si usa?
-1, 2 volte al giorno?
-per quanto giorni?
-per chi usa il minox a sera, va applicato prima o dopo?
-e dopo o prima quanto tempo?

5. ci sono periodi di stop?
-giori alterni
-ogni 2/3 mesi e poi pausa?

6. effetti collaterali tangibili?
-roba passeggera
-roba seria che nel tempo poi si paga a caro prezzo?

7. dopo quanto ci si aspetta di vedere qualcosa muoversi?

8. il vertex e l'hairline sono risponditori simili a questa cura?

Ora, cerchiamo di non attaccare subito pilotti inutili dai soliti personaggi dicendo non hai capito nulla leggiti tutto etc etc e chi sa davvero tutto, per cortesia risponda così fa un piacere sia a me, ed a tutti quelli che come me si affidano da un po' di anni a questo forum, ritenendolo molto meglio di una qualsiasi visita da un dermatologo.

Saluti

 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
1) Voltaren
2) Il 3% teoricamente dovrebbe essere più efficace, ma il rischio di beccarsi sides è più elevato. Inoltre lo studio parlava di 0.5%, per cui l'1% basta ed avanza imho
3) Sì
4) Se non ti da problemi (es. fiato corto), applicalo due volte al giorno. Meglio vicino al Minoxidil (es. un'ora dopo il Voltaren), dato che il diclofenac agisce inibendo la cicloossigenasi con conseguente riduzione della sintesi di prostaglandine, sia negative (PGD2, etc), che positive (PGE2), mentre il Minoxidil dovrebbe stimolare quest'ultime.
5) Potresti sospenderlo per 15-20 giorni ogni 3-4 mesi
6) http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Diclofenac&vo=Effetti+collaterali
7) 2-3 mesi (potresti notare la comparsa di vellus già dopo 20-30 giorni.
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
quindi sarebbe più utile il voltaren prima del minox? perché finora ho sempre fatto il contrario...
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Maybe ha scritto:
quindi sarebbe più utile il voltaren prima del minox? perché finora ho sempre fatto il contrario...


E' una mia ipotesi, ma probabilmente non cambia nulla [:)]
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
Andrea grazie per le risposte molto chiare.

Per quel che riguarda i risultati:
-quando parliamo di vellus, parliamo di ricrescita vera e propria in zone glabre, ma se il problema è, come nel mio caso un cmquadrato a sinistra del vertex con vellus ed una zona più ampia di capelli non proprio convinti, può' questo voltaren oltre a far ricrescere nella zona glabra, far ritornare i capelli sottili più forti e terminali?

Grazie ancora
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
a mio avviso si,ma son richiesti piu cicli,cioe il vellus cade e nasce piu lungo e forte gradualmente di volta in volta ciclo dopo ciclo,ma ci voglion tempo e pazienza!
 

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
revita ha scritto:
Enjoy ha scritto:
applicala come una normale lozione [;)]


scusami
a me basterebbe qualche goccia solo per trattare una tempia
o devo spararmi l'intera fiala ? [:D]


nooo una fiala è di 3ml è tantissimo...io ho svuotato il contenuto di 5 fiale dentro una bottiglietta usata in precedenza con un'altra lozione (lavata per bene prima) e applico circa un ml nelle zone interessate. Da quello che mi hai detto a te ne basta anche mezzo ml vedi un po' [;)]
 

dondon

Utente
22 Giugno 2004
1,013
1
415
ho iniziato anche io con le fiale insieme al solito minox, mi ricorda un po l'effetto di ell cranell un po locoidon ,vediamo...
 

prolo

Utente
9 Aprile 2005
1,682
21
615
Firenze
Ma dove i vellus? Mai visto niente, siamo seri..piuttosto a qualcuno ha dato mantenimento in questo anno? mi pare che l'unica cosa da valutare sia questa. Dopo tutto questo tempo mi pare che di risultati ce ne siano pochissimi, per gli agati.. mi chiedo se ha senso continuare questa discussione