Verità sulla Dott.ssa Tosti

lucautente

Utente
1 Ottobre 2014
1,245
118
415
37
Cosa ne pensate? è davvero da considerarsi la piu grande esperta in tricologia che ci sia in italia? nel sirti non c'è e la mia storia la sapete..

ne ho lette tante di opinioni negative..
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
Messaggio di lucautente
Cosa ne pensate? è davvero da considerarsi la piu grande esperta in tricologia che ci sia in italia? nel sirti non c'è e la mia storia la sapete..

ne ho lette tante di opinioni negative..
[/quote

Sul suo sito ho sempre letto che mi lasciano quanto mai dubbioso. Due per fare un esempio: quando dice il minoxidil deve essere commerciale, se usato insieme ad altri principi può essere inficiato, oppure quando parla del fatto che compresse spezzate di finasteride, se non rispettano 1mg preciso, possono non rendere la cura inefficace.
 
  • Mi Piace
Reazioni: antoniorusso

mary7876

Utente
18 Luglio 2015
1,439
3
415
Beh facendo la biopsia sa con certezza la patologia...ma le cure sono sempre quelle per quanto mondiale e brava possa essere.....
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
John P Coltrane ha scritto:

Sul suo sito ho sempre letto che mi lasciano quanto mai dubbioso. Due per fare un esempio: quando dice il minoxidil deve essere commerciale, se usato insieme ad altri principi può essere inficiato, oppure quando parla del fatto che compresse spezzate di finasteride, se non rispettano 1mg preciso, possono non rendere la cura inefficace.


io sono d'accordo con questa affermazioni , anche se io non li uso più perché creano troppi problemi. se la tagli prende umidità, non è protetta dalla pellicola anche dopo che la ingoi , la dose è sballata un gionro 2mg unaltro 0,6.... il minox commerciale qualcosa faceva quello galenico una porcheria sporcava e si formavnao i cristalli in testa, segno che non era ben disperso nella soluzione....
 

lucautente

Utente
1 Ottobre 2014
1,245
118
415
37
un suo medico discepolo 16 anni sotto tosti mi ha tolto il minox cos'ì in un mesetto come se niente fosse.. mo sto con infiammazione e l'effluvio sta galoppando ho perso 2-3 anni di cure così come ridere.
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
io penso che anche se lo si toglie progressivamente poi sarà lo stesso perché i capelli cambiano dopo l'uso di minox e non crescono più in modo normale ma vengono modificati anche nella struttura e necessitano per sempre la droga chimica per crescere.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,600
7,395
2,015
La dottoressa ha un bagaglio culturale elevato 690 pubblicazioni e 25 monografie
Molte pubblicazioni,molti lavori,che molti utilizzano come riferimento.
Attualmente e' Professore di Dermatologia Clinica presso la Leonard Miller School of Medicine Università di Miami, Florida USA(dove risiede) ma esercita ancora a Bologna.
Segue la scuola GITRI,quindi molto piu' accademica,rispetto al Sitri.
Ecco quindi la sua indicazione sui prodotti commerciali

Per quanto riguarda il minoxidil,io lo metto solo nella zona frontale,sul resto dello scalpo piu' nullla.
L'ho sospeso molto lentamente e ho sempre avuto come base la finasteride
 

lucautente

Utente
1 Ottobre 2014
1,245
118
415
37
Proxy ha scritto:
La dottoressa ha un bagaglio culturale elevato 690 pubblicazioni e 25 monografie
Molte pubblicazioni,molti lavori,che molti utilizzano come riferimento.
Attualmente e' Professore di Dermatologia Clinica presso la Leonard Miller School of Medicine Università di Miami, Florida USA(dove risiede) ma esercita ancora a Bologna.
Segue la scuola GITRI,quindi molto piu' accademica,rispetto al Sitri.
Ecco quindi la sua indicazione sui prodotti commerciali

Per quanto riguarda il minoxidil,io lo metto solo nella zona frontale,sul resto dello scalpo piu' nullla.
L'ho sospeso molto lentamente e ho sempre avuto come base la finasteride


allora non so davvero come spiegarmi quello che ha combinato un suo discepolo tra tutte le cose che poteva propormi mi va ad interrompere il minox in un mese senza avvisarmi di nulla. ma è vero che il capello avrà sempre bisogno del minox per crescere come ha scritto un utente qui sopra? adesso lo sto riassumendo ma non noto grossi miglioramenti. ho aperto un topic sui 25grammi di estradiolo ma non mi avete risposto fece pure sto esperimento.. magari sono cure che la Dott.ssa Tosti indica??? quindi andare da un medico GITRI è meglio di SITRI? rimane superiore pure a Dott. Gigli? (non voglio scatenare alcun putiferio solo capire meglio).

e come mai hai sospeso il minox? effluvio c'e stato? comunque ho prenotato con Dr.Gigli

non dico ca**ate lo sto riassumendo, anzi ho quasi finito il flacone da 5% sentiamo cosa mi propone il medico poi vedo di re incontrare quello che mi ha infilato in questo pasticcio chiaccherare ed eventualmente salutarlo forever. (ma il Dr. Gigli ha contatti con realtà dermatologiche per trattamenti estetici laser?)

comuque insomma viene vista bene la Tosti? a volte ne ho sentito parlare malissimo, zero umanità e pochi risultati..
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,600
7,395
2,015
Qui parliamo di lei,non del suo discepolo.

Sulle due scuole mi sono gia' espresso:

Segue la scuola GITRI,quindi molto piu' accademica,rispetto al Sitri.
Ecco quindi la sua indicazione sui prodotti commerciali
 

lucautente

Utente
1 Ottobre 2014
1,245
118
415
37
non capisco cosa vuol dire piu accademica?

sitri rimane migliore come metodo di cure?

per te è normale che un gitri mi abbia prescritto 25grammi di estradiolo per un periodo limitato per poi per colpa di diversi casini non farsi piu sentire fino a metà febbraio? putroppo è capitato pure questo è sono rimasto senza estradiolo avrà creato effluvio l'ideona di somministrarmi 25 grammi?

vorrei avere le idee piu chiare sia su quello che mi è accaduto e sia su gitri.. a me sembra invece che gitri si inventano le cose dermaroller che devono sanguinare, togliere minoxidil come ridere senza manco passare al 2% estradiolo 25grammi invece che 0,25 o quanto era.. insomma sta di fatto che dal 2013 non sto avendo un cavolo di risultato significativo in front e ho raccattato foto vecchie e mi sto fottutamente pelando.. ho l'appuntamento con Dr.Gigli il 24 ottobre credo non abbia senso andare da un altro sitri nel frattempo o si? magari a fare le famose iniezioni di cortisone.. ieri per sca**o mi sono lavato i capelli nel lavandino 3 manate e via e ce ne sono rimasti sulle pareti.. [:(!]

sono come al solito un po in confusione.. grazie
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,600
7,395
2,015
Accademico,scelgono terapia ufficiali.
Non accademico,vanno oltre consigliando terapia anche off label ad esempio.

Quindi due modi di vedere le cose.
Io non posso esprimere giudizi in merito, ripeto qui parliamo della dottoressa,non di un allievo,che magari si vanta solo del suo nome
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,600
7,395
2,015
No...mi sembra tutto abbastanza confusionario..ma qui appunto parliamo del singolo medico
 

marco9272

Utente
19 Dicembre 2016
981
168
265
La Tosti prescrive dutasteride, che oltre ad essere efficace è anche fuori indicazione in Italia.... Non la trovo così accademica.... Ciao.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,600
7,395
2,015
E' accademica per il suo percorso e per la tipologia di approccio che ha il GITRI,totalmente diverso dal SITRI.
Poi che nel suo ambulatorio,prescrivea dudasteride,questo e' un'altra storia
 

ifroc

Utente
14 Maggio 2008
342
22
265
Io ho fatto un paio di visite con la tosti più di una decina di anni fa.
Se non erro la prima visita 250 euro o poco meno ,la seconda 180 .
Vado a memoria quindi potrei sbagliarmi sulla cifra ,ma più o meno sono quelle.
Visita durata 10 min ,dove un assistente mi fece molte foto alla testa ,per poi inserle in uno speciale programma del computer per capire i cambiamenti nel corso del tempo.
La tosti si è presentò all ultimo ,sembrava quasi scocciata ,come se mi facesse un favore ad essere lì.
Dopo aver appreso la mia cura: fina+ minoxidil + lozione con progesterone ,spironolattone ecc ,mi consigliò l uso di dutasteride e mi salutò.

Ero giovane e in cerca di conforto tricologico e questo mi spingeva a sopportare anche questi comportamenti molto sbrigativi.

Secondo me ,non ha nulla in più rispetto ad altri dermatologi tricologici ,se non un onorario pazzesco.
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,249
31
415
vabbe luminari..... sull'alopecia androgenetica che vuoi essere luminare?esistono minox e finasteride....anche rinaldi è un illuminare,almeno fu uno dei primi a prescrive finasteride,allora non esisteva propecia,e tante altre cose da lui create.E' da pazzi spendere quei soldi per una visita....una pazzia si potrebbe fare per dott pastore...
 
21 Novembre 2016
1,028
39
415
ifroc ha scritto:
Io ho fatto un paio di visite con la tosti più di una decina di anni fa.
Se non erro la prima visita 250 euro o poco meno ,la seconda 180 .
Vado a memoria quindi potrei sbagliarmi sulla cifra ,ma più o meno sono quelle.
Visita durata 10 min ,dove un assistente mi fece molte foto alla testa ,per poi inserle in uno speciale programma del computer per capire i cambiamenti nel corso del tempo.
La tosti si è presentò all ultimo ,sembrava quasi scocciata ,come se mi facesse un favore ad essere lì.
Dopo aver appreso la mia cura: fina+ minoxidil + lozione con progesterone ,spironolattone ecc ,mi consigliò l uso di dutasteride e mi salutò.

Ero giovane e in cerca di conforto tricologico e questo mi spingeva a sopportare anche questi comportamenti molto sbrigativi.

Secondo me ,non ha nulla in più rispetto ad altri dermatologi tricologici ,se non un onorario pazzesco.


Non è una bella cosa a sentirsi. La prima regola di un medico è avere empatia con il paziente e fornire sostegno umano. Ma questi medici vedono entrare ogni santo giorno venti, trenta disperati, ognuno con le sue paranoie, le voglie logorroiche di chi vorrebbe esporrre più dubbi possibili in poco tempo e alla fine, quando tutto questo diviene routine, tu diventi un numero. E quando incominciano a entrare in uno studio tre-quattromila euro al giorno, ma a chi vuoi che freghi più di tanto dei dettagli della tua storia e delle tua paturnie. Ormai quella è una macchina da soldi senza freni che azzera i tempi. Io sono uno che tende a fidarsi, o almeno così sono sempre stato. Ma negli ultimi anni ho iniziato anche a ragionare alla rovescia, a diffidare anche dell'ombra, domandandomi sempre se il professionista che ti guarda con occhi pietosi è realmente intenzionato a risolvere il problema o sta giocando a tenersi accesa la candela con la tua disperazione e con la tua disponilità economica a risolvere i tuoi problemi. Forse e' un gioco al massacro, sì, ma non mi stupisco di tanto ardire, perché da come sembra, anche ascoltando i tg, questa dinamica si verifica in molti ambiti, dove le sciagure e il danaro si incontrano felicemente. Parlo della giustizia, del businnes dei clandestini, quello dei defunti, ecc. Insomma, in ogni settore dove gira il danaro, tutto passa in secondo piano, pure il tuo cadavere. E' disumano lo so, ma non escludo che possa esserci questa logica in buona parte delle cose. Ecco perché negli ultimi anni faccio anche di testa mia, quando posso nei limiti della fattibilità, confidando solo in chi come me cerca di risolvere il problema, fraternamente e possibilmente in fretta, direi.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Specialmike

ifroc

Utente
14 Maggio 2008
342
22
265
Mi sono scordato di dire che durante la visita ti fanno anche l'esame del capello.

Cmq nelle fasi iniziali ,il dermatologo funge anche ,x molti ,da psicologo.
È colui su cui si riversano le speranze ,x questo dovrebbero essere più empatici con gli assistiti.

Io nel corso degli anni ho trovato su questo forum il più grande aiuto ,sia per il confronto con gli utenti ,sia x i consigli di Marlyn,Proxy e tutti gli altri utenti più esperti.
 
  • Mi Piace
Reazioni: ale84

digitalone

Utente
19 Aprile 2017
200
15
165
C'è veramente gente che spende 250 € per una visita?
Per farsi prescrivere un inibitore di DHT e il minoxidil poi...