Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

homen

Utente
10 Settembre 2017
187
0
165
Facciamola sia alle iene che a striscia, giusto per aumentare le possibilità di un eventuale servizio.

Nella segnalazione spiegate dettagliatamente che il Dottore si presenta sempre con la stesso disco, non portando nulla di nuovo e non parlando di data d'uscita.

Parlate anche del fatto che, se eventualmente la lozione non fosse pronta e quindi non stabilizzata per durare nel tempo si potrebbero fare dei lotti ordinabili direttamente dal paziente dalla durata di almeno 40 giorni cosa che è stata fatta da una SIMIL home made e che quindi può benissimo fare fidia.

Giusto per evitare che il servizio venga fatto e la risposta sia ragazzi la lozione ha problemi di stabilità, oppure ragazzi se avete fatto un home made identica cosa volete da noi.

Precisate che la home made è blanda, nulla a che vedere con l'originale.

La stabilità di 6 mesi è una cosa che al consumatore finale non interessa, ma interessa a fidia per inviare più lotti di prodotto in una volta e risparmiare sulle spese.

Ripeto, bisogna fare questa cosa con criterio.
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Vinczakk ha scritto:
Mandate un link ? Voglio segnalare anch'io

Basta scrivere su Google segnalazione alle iene
Entrando nel loro sito ce un modulo da compilare.
 

kuroneko

Utente
31 Dicembre 2017
218
0
165
sarebbe giusto scrivere che la lozione sarebbe dovuta uscire nel 2016, che potrebbe essere risolutiva per molte persone specialmente per i bambini affetti da AA e che fidia non lascia trapelare nessuna notizia a riguardo ma aveva addirittura voluto interrompere la somministrazione della lozione ai pazienti in cura da brotzu
 

vinczakk

Utente
11 Ottobre 2015
208
2
165
Fatto! Però non ho scritto che dovrebbe essere uscita da anni,ma ho specificato che il brvetto è passato a fidia ma non la mettono in commercioho scritto pure che al convegno hanno portato foto con risultati scadenti
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
allora hanno risposto? naturalmente più persone faranno la segnalazione e maggiore sarà la considerazione che verrà data alla notizia
 

losing_my_nw2

Utente
18 Dicembre 2017
54
1
65
Comunque secondo la legge sul brevetto, se Fidia non commercializza la lozione è possibile ottenere una LICENZA OBBLIGATORIA (articolo 70 Codice di Proprietà Industriale).

In sostanza se trascorsi tre anni dal rilascio del brevetto l'invenzione (il composto) brevettata non sia stata attuata o sia stata attuate in misura tale da risultare in grave sproporzione con i bisogni del Paese, ogni terzo interessato può chiedere una licenza obbligatoria per l'utilizzo non esclusivo dell'invenzione.

Quindi in sostanza, essendo il brevetto già stato concesso, Fidia al massimo ha tre anni di tempo per far uscire la lozione, diversamente chiunque altro può commerciarlizzarlo e farci soldi sopra, indipendentemente dalla volontà di Fidia

Quindi la teoria del la lozione non uscirà mai non è accurata
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Losing_My_NW2 ha scritto:
Comunque secondo la legge sul brevetto, se Fidia non commercializza la lozione è possibile ottenere una LICENZA OBBLIGATORIA (articolo 70 Codice di Proprietà Industriale).

In sostanza se trascorsi tre anni dal rilascio del brevetto l'invenzione (il composto) brevettata non sia stata attuata o sia stata attuate in misura tale da risultare in grave sproporzione con i bisogni del Paese, ogni terzo interessato può chiedere una licenza obbligatoria per l'utilizzo non esclusivo dell'invenzione.

Quindi in sostanza, essendo il brevetto già stato concesso, Fidia al massimo ha tre anni di tempo per far uscire la lozione, diversamente chiunque altro può commerciarlizzarlo e farci soldi sopra, indipendentemente dalla volontà di Fidia

Quindi la teoria del la lozione non uscirà mai non è accurata

Quando è stato rilasciato il brevetto ?
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
Enjoy ha scritto:
Di certo non possiamo dire che Nada non sia un bel personaggio [:D][;)]

ma tu che ne sai cosa faccio o non faccio io? invece di cercare di screditare me, siete su un forum di capelli, suppongo che ci teniate a recuperarli, dedicate le energie a questo, è più sensato e se non lo è sei un gran bel personaggio [;)]
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
John P Coltrane ha scritto:
Io ormai sono rassegnato su questa vicenda. Mi fanno tutti schifo.
concordo con te ma non è questa la reazione da avere, i problemi vanno affrontati e risolti!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Se posso tirarvi un po' su il morale, questo studio sull'equolo fresco fresco e interamente disponibile:

http://www.mdpi.com/2079-9284/5/1/16/htm

A parte le meravigliose azioni anti-age dell'equolo si legge:

Franz cell testing using tritiated equol penetration into human skin has shown: (1) the percutaneous absorption and; (2) skin content distribution among the epidermal and dermal compartments. Thus, the epidermal “reservoir” delivery mechanism of topically applied equol to the dermal layer over time has not been seen with other compounds, such as other polyphenolic molecules like resveratrol, along with the isoflavonoid genistein, or topical drugs, like 17ß-estradiol [85]. For example, based upon the percutaneous absorption profile of equol through human skin it is presumably sequestered into the epidermal compartment due to its affinity to, and the abundance of, estrogen receptor beta (ER ß) in keratinocytes and forms an equol “reservoir” that has a time-release prolife into the dermis with a primary absorption peak at approximately 8 h and a secondary peak at around 28 h [85].

Quindi penetra alla grande, quindi, per come la penso io, non c'è da aspettare nessuna lozione.

Ciao

MA - r l i n

 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Marlin ha scritto:
Se posso tirarvi un po' su il morale, questo studio sull'equolo fresco fresco e interamente disponibile:

http://www.mdpi.com/2079-9284/5/1/16/htm

A parte le meravigliose azioni anti-age dell'equolo si legge:

Franz cell testing using tritiated equol penetration into human skin has shown: (1) the percutaneous absorption and; (2) skin content distribution among the epidermal and dermal compartments. Thus, the epidermal “reservoir” delivery mechanism of topically applied equol to the dermal layer over time has not been seen with other compounds, such as other polyphenolic molecules like resveratrol, along with the isoflavonoid genistein, or topical drugs, like 17ß-estradiol [85]. For example, based upon the percutaneous absorption profile of equol through human skin it is presumably sequestered into the epidermal compartment due to its affinity to, and the abundance of, estrogen receptor beta (ER ß) in keratinocytes and forms an equol “reservoir” that has a time-release prolife into the dermis with a primary absorption peak at approximately 8 h and a secondary peak at around 28 h [85].

Quindi penetra alla grande, quindi, per come la penso io, non c'è da aspettare nessuna lozione.

Ciao

MA - r l i n



Beh ottima notizia...
E il dgla come lo consideri tu Marlin?
Stavo pensando di farmi preparare una lozione ;-)
Ma vorrei capire come si può rendere migliore possibile...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Il DGLA per l'areata è importante, ma per l'aga non credo che batta il minox (forse uguaglia un minox 2-3% se va bene). Comunque se si ritiene importante anche il DGLA e non si vuole usare il minox il buon vecchio olio di borragine può essere utile, so che Brotzu negava questa cosa, ma mi sono andato a rivedere quali enzimi portano il GLA a DGLA e quindi a PGE1 e non ci sono problemi di carenza (l'ultimo passaggio è a cura delle COX...), anche se possono essere enzimi di che con l'età si equilibrano in modo differente (da qui forse il successo maggiore della Brotzu nelle giovanissime età).

Ad ogni modo ci sono piante che contengono proprio DGLA anche a più del 4%, ma la stessa borragine ne ha un poco:

https://it.wikipedia.org/wiki/Acido_diomo-gamma-linolenico

Inoltre ci hanno fatto credere che tutto il DGLA viene trasformato in PGE1, invece può diventare anche PGE2 e acido arachidonico e queste sostanze con i vari enzimi finiscono per stare in equilibrio se non per annullarsi a vicenda.

Ciao

MA - r l i n
 

never

Utente
30 Dicembre 2016
104
0
165
Marlin sempre sul pezzo!
Che ne pensi dell'equolo misto (non solo S-equol), che sarebbe a prezzo accessibile e più facile da ottenere, di cui si parla tanto nel forum internazionale?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Nello studio che ho postato sopra c'è un passaggio che parla di queste differenze:

Finally, since equol can be expressed as isomers, the type of equol tested (racemic, S-equol or R-equol) has been examined in a comprehensive investigation using PCR/mRNA quantification methods of human skin gene expression. In general, R-equol and/or racemic were more potent compared to S-equol in the obtained results for various human skin biomarkers [85]. For example, only three genes displayed the greatest significant expression by S-equol, whereas 16 genes displayed the greatest significant levels (either stimulation or inhibition) by R-equol and/or racemic equol, such as extracellular matrix proteins (i.e., collagen and elastin), nerve growth factor, aging genes (FOS, 100 A8 and A9 calcium-binding proteins, 5alpha-reductase type 1, and matrix metalloproteinases (1, 3, and 9)), and the inflammatory genes (e.g., interleukin-1 alpha, interleukin-6, and cyclooxygenase-1). Also, collagen type I expression in fibroblasts was greater with racemic versus S-equol treatment at 1 and 10 nM.

Sì il racemico può essere una soluzione valida (credo che nello Zemiar, l'equolo naturale sia proprio di questo tipo, ottimo che sia in abbondanza, perché a quanto capisco la parte del leone la fa l'R-equol).

Ciao

MA - r l i n
 

alb40enne

Utente
25 Dicembre 2008
164
0
165
... Inoltre ci hanno fatto credere che tutto il DGLA viene trasformato in PGE1, invece può diventare anche PGE2 e acido arachidonico ...

Beh .. Marlin, veramente questa cosa si e' sempre saputa ..[;)] molto probabilmente l'avevi dimenticata ... (comunque, capita anche a me - a 57 anni - di dimenticare qualcosa di tanto in tanto ..)

Un saluto