Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

1 Giugno 2016
385
1
265
@Marlin (poi smetto) riguardo al tester che appena menzionato se ne conosce almeno la situazione di partenza? Diradamento o aga con zone glabre da parecchi anni? Così giusto da prenderci un po le misure
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
Marlin ha scritto:

Basta poi con lo svalutare gli esperti in tricologia che non avrebbero fatto nulla per salvare i capelli dei pazienti, a parte che per esperti intendo anche gli utenti più navigati, ma avete almeno presenti alcune schede degli utenti ? Avete presente chessò Finnikola ? Che è uno che si è preso la briga di documentare il tutto ? Ebbene come lui ne ricordo altri, molti hanno solo documentato qualcosa in pvt (ricordo ad esempio DrSalvosh), hanno avuto ricrescite impressionanti e se allarghiamo il tutto ai forum esteri si moltiplicano i casi.

Qui sinora non c'è nulla di particolare a livello di documentazione sull'efficacia. Proprio Beps mi ha messo al corrente di un altro tester che ha iniziato da alcuni mesi con l'originale e sinora non vede nulla di particolare, anche con queste informazioni bisogna fare la pesa...

Ciao

MA - r l i n




Perdonami Marlin ma qui sembra che sia tu a voler cercare per forza di dimostrare che gli esperti in tricologia hanno apportato qualcosa di concreto alla nostra causa quando invece se non era per scoperte casuali come minox e fina stavamo ancora fermi a 40 anni fa!
Un po' pochino per essere definiti esperti in tricologia e per permettersi di dubitare di cose che forse neanche comprendono bene (se Brotzu non sa nulla di capelli per sua ammissione, loro di microcircolo ne sanno ancora meno).
Per cui, per me, i loro dubbi valgono quanto i miei
 

afrosb

Utente
28 Maggio 2013
54
0
65
Basarsi su singoli fantomatici tester per sentenziare notizie positive o negative sulla lozione è totalmente inutile e mette solo angoscia.

Una risposta significativa, in bene o in male, può essere data solo sulla base di un numero significativo di persone

Queste informazioni le hanno Brotzu (che si è esposto, non si è mai ridimensionato, ma ora a quanto pare si dubita che lui stesso capisse quello che diceva) e gli addetti ai lavori e i tester dei trial Fidia (per i quali sono tutti in attesa)

Tutto il resto, purtroppo, tranne qualche testimonianza isolata che comunque ha un'importanza relativa, è aria fritta

Inutile angosciarsi dietro teorie, non siamo neanche lontanamente vicini ad avere una quantita di informazioni che permettano di fare bilanci o assumere un'attitudine negativa

Che ansia
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Finnikola non è un caso isolato mi spiace, ad esempio il mio amico partendo da una situazione peggiore di finnikola ha recuperato un sacco: http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66736
Lo stesso Gigli dice che il suo non è un caso più unico che raro.

Trovo pallosi i soliti discorsi per cui gli esperti del settore non avrebbero fatto niente e la solita menata. L'aga è complessa, capisco che sia difficile da accettare, che sia più facile dare la colpa ad altri, ma è così...
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,199
1
615
quoto,
sui forum esteri si trovano centinaia di testimonianze con recuperi ottimi solo con fina o minox, in italia siamo tutti troppo pigri o egoisti, o poco tecnologici
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,199
1
615
beps63 ha scritto:
zimmerman ha scritto:
se al sitri brotzu non porta qualche foto di aga direi che la risposta sarà palese..

Porterà solo foto di AA


peccato...
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
Mattew23 ha scritto:
Finnikola non è un caso isolato mi spiace, ad esempio il mio amico partendo da una situazione peggiore di finnikola ha recuperato un sacco: http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=66736
Lo stesso Gigli dice che il suo non è un caso più unico che raro.

Trovo pallosi i soliti discorsi per cui gli esperti del settore non avrebbero fatto niente e la solita menata. L'aga è complessa, capisco che sia difficile da accettare, che sia più facile dare la colpa ad altri, ma è così...


Ma quali menate! E' la semplice verità!
Dove sono questi grandi prodotti che permettono di combattere l'AGA efficacemente, non dico a tutti, ma almeno ad un ampio numero di soggetti affetti dalla patologia?
A parte minox e fina, che a questo punto potrei prescrivere anche io o qualunque altro utente del forum, quali novità di rilievo hanno apportato negli ultimi 40 anni? Dove sono stati finora questi grandi esperti del settore?
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,569
298
615
Poi sarei io il prezzemolino!
Non mi pare di aver offeso nessuno e non ho bisogno di andare a tirare in mezzo altri discorsi poco pertinenti per spiegare le mie ragioni (a differenza di qualcun altro), ho solo detto le cose come stanno, l'aga è una patologia degenerativa complessa ed è sbagliato liquidare il tutto con le cure sono queste e gli esperti non fanno nulla. Questo è un ragionamento semplicistico di chi si rifiuta di comprendere (anzi si rifiuta di sforzarsi a comprendere). Ancora più sbagliato è dire che le cure non fanno nulla perché non è vero, conosco 4 persone che si curano e hanno risultati apprezzabili, chi più chi meno. Io stesso ho provato sulla mia pelle cosa volesse dire sospendere fina per 7 mesi...
Mackenzie io non stavo parlando con te, ho espresso le mie semplici opinioni, non vedo il motivo di punzecchiarmi gratuitamente, finisci per inquinare la discussione per l'ennesima volta.
Comunque propecia è stato messo in commercio nel '97 se non erro, mi risulta siano passati 19 anni e non 40, ma magari usiamo un calendario diverso.
 

de sade

Utente
19 Luglio 2015
725
1
265
Jake Chambers ha scritto:
zimmerman ha scritto:
da quel che ho capito per gli addetti ai lavori suona molto strano che un preparato possa funzionare bene per areata e allo stesso tempo bene per aga.


Il problema è che gli addetti ai lavori sono coloro che in tutti questi anni non hanno apportato un bel niente al nostro problema!
Come scriveva un utente precedentemente minox e fina sono frutto di scoperte casuali o meglio effetti collaterali positivi di farmaci che sono stati formulati per altro e non certo di scoperte da parte dei famosi addetti ai lavori.
Per cui dei loro dubbi, al momento, ce ne sbattiamo altamente

Anche la lozione di Brotzu è frutto di una scoperta casuale...
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
Mattew23 ha scritto:
Poi sarei io il prezzemolino!
Non mi pare di aver offeso nessuno e non ho bisogno di andare a tirare in mezzo altri discorsi poco pertinenti per spiegare le mie ragioni (a differenza di qualcun altro), ho solo detto le cose come stanno, l'aga è una patologia degenerativa complessa ed è sbagliato liquidare il tutto con le cure sono queste e gli esperti non fanno nulla. Questo è un ragionamento semplicistico di chi si rifiuta di comprendere (anzi si rifiuta di sforzarsi a comprendere). Ancora più sbagliato è dire che le cure non fanno nulla perché non è vero, conosco 4 persone che si curano e hanno risultati apprezzabili, chi più chi meno. Io stesso ho provato sulla mia pelle cosa volesse dire sospendere fina per 7 mesi...
Mackenzie io non stavo parlando con te, ho espresso le mie semplici opinioni, non vedo il motivo di punzecchiarmi gratuitamente, finisci per inquinare la discussione per l'ennesima volta.
Comunque propecia è stato messo in commercio nel '97 se non erro, mi risulta siano passati 19 anni e non 40, ma magari usiamo un calendario diverso.


Mattew23 io stesso mi curo da anni con minox e fina e posso testimoniare che mi hanno permesso di arrivare a 37 anni con una situazione decente (ho iniziato a perderli a 17 anni) per cui non dico che le cure non fanno nulla ma che oltre minox e fina (scoperte casuali non attribuibili ai grandi esperti della tricologia) non ci sono prodotti altrettanto validi che garantiscano un buon risultato su un ampio numero di persone.
Poi è giusto che ognuno rimanga delle sue opinioni, ci mancherebbe.

Per quanto rigurda i 40 anni mi riferivo al primo prodotto che ha rivoluzionato il nostro settore e cioè il minoxidil, scoperto nel 1980
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Non è vero che fina sia stata una scoperta casuale, contro l'aga è stata programmata a tavolino sin dal suo primo brevetto negli anni '70, anche se per esperti io mi riferisco ai tricologi che l'hanno adottata e non inventata.

Voi mettete le parole usate in modo da ricavarne sempre un wishful thinking, a me il caso riferito da Beps è sembrato più un nulla da segnalare che un qualcosa da segnalare, sopratutto rispetto ai test che abbiamo su questo preparato. Mi sono corretto per correttezza e dovreste apprezzare il fatto, ma per me la sostanza è quella, ossia pochi risultati rispetto alle aspettative date dagli studi e dai tentativi di imitazione vari (la logica porta a questo, il wishful thinking al resto...)

Ciao

MA - r l i n
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
De Sade ha scritto:

Anche la lozione di Brotzu è frutto di una scoperta casuale...


Sì, e sperando che funzioni veramente, anche questa volta una scoperta non attribuibile ai famosi addetti ai lavori, che guarda caso però hanno tanti dubbi, poi se funziona diranno che loro lo sapevano già, lo avevano detto e giù a prescriverla a tutti...
 

mackenzie91

Utente
6 Marzo 2016
207
4
165
Jake Chambers ha scritto:
De Sade ha scritto:

Anche la lozione di Brotzu è frutto di una scoperta casuale...


Sì, e sperando che funzioni veramente, anche questa volta una scoperta non attribuibile ai famosi addetti ai lavori, che guarda caso però hanno tanti dubbi, poi se funziona diranno che loro lo sapevano già, lo avevano detto e giù a prescriverla a tutti...


E qui ti sbagli non c'è bisogno di loro per farsela prescrivere perchè essemdo un cosmetico basta andare in farmacia e comprarlo quando uscirà e sperando che uscirà (presto si spera)[;)]
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
Marlin ha scritto:
Non è vero che fina sia stata una scoperta casuale, contro l'aga è stata programmata a tavolino sin dal suo primo brevetto negli anni '70, anche se per esperti io mi riferisco ai tricologi che l'hanno adottata e non inventata.



Sì ma la scoperta che potesse essere utile contra l'alopecia androgenetica è avvenuta casualmente mentre si studiava l'effetto sull'ipertrofia prostatica poi che in fase di brevetto possa essere stata già presa in considerazione per contrastare l'AGA ci può stare.
Sempre di scoperta casuale si tratta
 

de sade

Utente
19 Luglio 2015
725
1
265
Jake Chambers ha scritto:
De Sade ha scritto:

Anche la lozione di Brotzu è frutto di una scoperta casuale...


Sì, e sperando che funzioni veramente, anche questa volta una scoperta non attribuibile ai famosi addetti ai lavori, che guarda caso però hanno tanti dubbi, poi se funziona diranno che loro lo sapevano già, lo avevano detto e giù a prescriverla a tutti...

Casuale come lo fu per l'idrocortisone utilizzato ancora per l'AA. Brotzu, cura i diabetici e scopre casualmente che un preparato fa ricrescere peluria. Il diabete e l'AA hanno gli stessi geni. Se andate a ritroso e aveste la bontà di rileggere tutto fin dal primo articolo uscito nell'estate del 2015, avreste le idee più chiare. Ma siccome non lo fate, si continua con il circolo vizioso di domande a cui non si può dare una risposta ad un unica voce per ovvi motivi.
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
De Sade ha scritto:

Casuale come lo fu per l'idrocortisone utilizzato ancora per l'AA. Brotzu, cura i diabetici e scopre casualmente che un preparato fa ricrescere peluria. Il diabete e l'AA hanno gli stessi geni. Se andate a ritroso e aveste la bontà di rileggere tutto fin dal primo articolo uscito nell'estate del 2015, avreste le idee più chiare. Ma siccome non lo fate, si continua con il circolo vizioso di domande a cui non si può dare una risposta ad un unica voce per ovvi motivi.


Brotzu l'ha detto chiaramente che è stata una scoperta casuale, sia nelle interviste che nel video.
Non è su questo che si discute ma sul fatto che qui spesso si parla di addetti ai lavori scettici, riferendosi ad esperti di tricologia che hanno seri dubbi sulla lozione Brotzu per chissà quale motivo, quando se si analizza dettagliatamente la storia degli ultimi 40 anni (da minoxidil in poi) ci si rende conto che le cure che loro di propinano si basano su altrettante scoperte casuali. Per cui dubitare di che? Su quale principio? Su quali certezze?
Nella tricologia di certo c'è ben poco e quel poco non si può certo attribuire a loro.
 
14 Ottobre 2016
220
0
165
Dobbiamo aspettare a novembre cosa dirà Brotzu. Anche se porterà solo immagini di AA, dubito che non parli di aga o quantomeno nessuno glielo chiederà.
 

rot

Utente
6 Settembre 2016
16
0
5
Guys, I'm reading here with google translate, maybe someone can help me? Marlin said, that he knows another tester, for whom the lotion did not work? Not work as in no regrowth (which wouldn't be that bad after only a few months) or no stop of the fall?

Thank you!
 

jake chambers

Utente
14 Gennaio 2006
702
0
265
rot ha scritto:
Guys, I'm reading here with google translate, maybe someone can help me? Marlin said, that he knows another tester, for whom the lotion did not work? Not work as in no regrowth (which wouldn't be that bad after only a few months) or no stop of the fall?

Thank you!


Marlin said that lotion didn't work but immediately after he corrected writing that after three months grew something