Trinov Capelli Fidia (già PGE1, dr. Brotzu)

ciaomondo

Utente
25 Agosto 2014
16
0
5
Salve, ho visto nel blog in firma a spatolatore che si parla di una lozione disponibile entro un mese. Non ho capito di cosa si tratta, sarebbe la stessa che sta testando la fidia? La cosa non mi torna, qualcuno saprebbe dirmi di più? Grazie.
P.S.: perdonatemi ma non ho letto tutto, sono 79 pagine...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Si tratta di un gruppo che si è messo a produrre presso un laboratorio un preparato identico a quello del brevetto di Brotzu e delle Fidia a da cui questo forum si è prontamente dissociato per non incorrere in problemi di violazione del brevetto. Ti pregherei d'ora in poi di cercare informazioni su questa iniziativa solo su quel blog, qui non vorremmo più parlarne. Grazie.

Ciao

MA - r l i n
 

ciaomondo

Utente
25 Agosto 2014
16
0
5
Marlin ha scritto:
Si tratta di un gruppo che si è messo a produrre presso un laboratorio un preparato identico a quello del brevetto di Brotzu e delle Fidia a da cui questo forum si è prontamente dissociato per non incorrere in problemi di violazione del brevetto. Ti pregherei d'ora in poi di cercare informazioni su questa iniziativa solo su quel blog, qui non vorremmo più parlarne. Grazie.

Ciao

MA - r l i n

Ah va bene, grazie per l'informazione!
 
30 Maggio 2016
414
0
265
Marlin ha scritto:
Si tratta di un gruppo che si è messo a produrre presso un laboratorio un preparato identico a quello del brevetto di Brotzu e delle Fidia a da cui questo forum si è prontamente dissociato per non incorrere in problemi di violazione del brevetto. Ti pregherei d'ora in poi di cercare informazioni su questa iniziativa solo su quel blog, qui non vorremmo più parlarne. Grazie.

Ciao

MA - r l i n


basta leggere cio' che e' stato scritto di la' per rendersi conto che di identico(clone) non c'e' nulla, non solo ancora non e' in produzione nulla..hai detto di non parlarne ma se rispondi dando informazioni errate ( e si che sai bene che non si sta clonando il prodotto lo abbiamo detto molte volte perche' ti ostini a creare flame provocatori dicendo l'opposto? non e' corretto da parte tua approfittarti della tua posizione per fare disinformazione)e' giusto che io ti risponda.
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Effettivamente. Se non se ne deve più parlare che non se ne parli più. Meglio cancellare i post a riguardo senza scendere in considerazione personali. Censura completa e niente info a questi che fanno finta di leggere
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Spatolatore, io non seguo il tuo blog e il tuo progetto, per me si sta facendo quello che è stato dichiarato qui e che ha portato alla chiusura della discussione su questo argomento. Non faccio disinformazione, semmai informo un utente sul perché qui si è deciso in questo modo, poi se avete cambiato idea sul progetto non mi riguarda, se veramente avete cambiato tutto, allora potreste anche riprendere a parlarne qui, ma siccome questo non avviene, o comunque di questo non sono stato avvertito, io rimango su quello che so (fare disinformazione è invece sapere delle cose e dirne delle altre...).

Ciao

MA - r l i n
 

haga

Utente
7 Maggio 2003
2,553
0
615
Cmq io mi sono riletto l'intervista del professore fatta da bellicapelli, e chiaramente dice che i risultati son ottimi in soggetti giovani (sotto 30 anni) e con alopecie recenti.
Mentre non sono sono così buoni in soggetti sopra i 40 anni, quindi questa lozione ha cmq dei limiti e sicuramente non andrà bene per tutti.
 

robben

Utente
4 Agosto 2009
213
2
165
Anch'io aspetto la lozione ufficiale di Brotzu (che spero venga commercializzata entro fine anno) ma avendo più di 40 anni e non volendo assolutamente ricorrere al trapianto sono parecchio sconfortato. Staremo a vedere
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Detta così dovrebbe funzionare bene anche su chi ha peggioramenti in età più avanzata purché siano recenti. Non sono pochi quelli che hanno peggioramenti sensibili dopo una certa età, c'è molta gente che arriva anche messo benino sino ai 40 e oltre e poi ha un crollo.

Altrimenti, pessimisticamente, la cosa andrebbe intesa come un'efficacia sulle aga precoci, un po' come fina che è più efficace (secondo uno studio) in media prima dei 26 anni. Le aga precoci sembrano legate all'espressione del recettore degli androgeni e alla sua sensibilità che è maggiore tanto minori sarebbero le triplette CAG. Quindi parleremmo sempre di un preparato antiandrogeno (del resto l'equolo è diventato famoso come la sostanza che ammanetta il DHT).

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Hanno probabilmente tratto una regola empirica da quello che hanno visto o intravisto, nulla di scientifico e probabilmente non troppi casi e non statisticamente significativi (i campioni vanno selezionati con dei criteri per essere significativi).

Ciao

MA - r l i n
 

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
Ma alla fine news più o meno ufficiali da Fidia su trial e date ce ne sono?
(Oggi è giusto un anno dalla pubblicazione del primo articolo su sta benedetta lozione)
 

canario

Utente
6 Maggio 2016
72
0
65
Vorrei proporre un altro spunto di riflessione: Brotzu ha parlato della lozione come di un sostituto di fina+minox. Però noi sappiamo che l'equolo si comporta diversamente da fina rispetto al dht. Infatti, mentre quest'ultima ne impedisce la conversione a partire dal testosterone, il primo ne blocca soltanto l'azione. Detto questo, e visto che, anche assumendo fina, il livello di dht ematico viene ridotto notevolmente ma non del tutto azzerato, non vedo perchè non si potrebbe usare la lozione per intercettare il dht residuo, in corso di terapia con fina. In altre parole, a rigor di logica, visto che le 2 sostanze utilizzano differenti meccanismi d'azione, credo che l'azione combinata di entrambi, fina+equolo, possa risultare ben più potente di uno solo dei 2. Che ne pensate?
 

afrosb

Utente
28 Maggio 2013
54
0
65
L'obiettivo era semplicemente quello di disfarsi di un farmaco che non presenta un profilo di sicurezza così solido come si credeva fino a poco tempo fa

Poi avendo meccanismo d'azione diversi ovviamente si potrebbero combinare
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Magari fina ed equolo topici possono fare una soluzione davvero efficace. Dico topici per la questione dei sides, pare che fina topica li possa dare, ma pare anche che a percentuali davvero basse come quelle dell'equolo nella lozione di Brotzu, non ci sia alcun effetto sistemico, ma solo locale.

Ciao

MA - r l i n
 

afrosb

Utente
28 Maggio 2013
54
0
65
Marlin ha scritto:
Magari fina ed equolo topici possono fare una soluzione davvero efficace. Dico topici per la questione dei sides, pare che fina topica li possa dare, ma pare anche che a percentuali davvero basse come quelle dell'equolo nella lozione di Brotzu, non ci sia alcun effetto sistemico, ma solo locale.

Ciao

MA - r l i n

Potrebbe essere un'idea vincente, solo che credo che un prodotto farmaceutico industriale a base di fina abbia comunque bisogno di lunghi trial per capire la concentrazione ottimale (il cosidetto sweetspot [:D])
e nel caso di un galenico non tutti i laboratori sarebbero in grado di farlo

potrebbe essere il trattamento definitivo, chissà
 

mrpietro23

Utente
10 Giugno 2016
160
0
165
Ma scusate, dal momento che la lozione Brotzu (sperando dimostri la sua efficacia) mira a bloccare l'azione del DHT, perchè associarlo alla Fina dal momento che quest'ultima si rivelerebbe inutile?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Perché agiscono in due modi diversi equolo e fina, almeno così pare. E' vero che Brotzu e altri hanno parlato di inibizione della 5 AR da parte dell'equolo, ma questo è il lavoro di fina, mentre l'equolo pare che impedisca (anche ?) al DHT già formato di unirsi ai recettori degli androgeni.

Un po' come usare fina e un antiandrogeno come fanno molti, ma qui pare che il meccanismo sia ancora diverso, ossia non viene bloccato il recettore, ma proprio il ligando, l'ormone. Quindi fina ridurrebbe la produzione di DHT e quel poco verrebbe bloccato prima di arrivare all'AR, quindi l'AR non verrebbe nemmeno sollecitato da un antagonista degli androgeni e magari in questo modo potrebbe non esserci nemmeno una reazione di maggiore espressione e presenza del recettore.

Ciao

MA - r l i n