Succo di ortica

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Mi piace che qui qualcuno dice che l'ortica non ha funzionato e tutti gli altri la vogliono provare...[:)]

Devo dire che tentativi del genere qui sul forum ce ne sono stati diversi, ma non ha mai troppo soddisfatto l'ortica dal punto di vista tricologico, però è vero che la ricrescita propriamente detta non è facilmente ottenibile coi naturali e anche coi farmaci (forse ci si può spingere a parlare di recupero se si agisce in tempi brevi su capelli che danno segni precoci di involuzione)-

Ciao

MA - r l i n
 

kenzotange

Utente
29 Agosto 2012
194
1
165
romero ha scritto:
zeba ha scritto:


x romero:
potresti dire cosa intendi per ciclicizzare l'assunzione di ortica (radice)?

Ho provato tante di quelle cose che nemmeno mi ricordo, ma la costante è che nessuna sostanza, se la assumi in continuazione, continua a produrre gli stessi effetti. Gradualmente questi scemano e l'ortica non fa eccezione. L'unico modo per cercare di prolungarne l'efficacia è di fare pause. Ad esempio assumi per 5 giorni su 7 per 1 mese e poi fai una pausa di 15 giorni. E ripeti così.


Effettivamente è come dice Romero. Parlo per esperienza diretta dovuta ad anni di fina e poi a naturali. Probabilmente sono uno dei pochi che da 2 anni a questa parte usa in maniera costante Serenoa Repens+Radice di Ortica (cps da 400 mg). Difficile attribuire i risultati ad una o all'altra. Di certo la situazione è rimasta pressochè stabile, tranne sulle tempie dove sono tornato ad una situazione quasi prefina. Di certo c'è che l'accoppiata funziona bene.
Il problema è la perdita di efficacia nel tempo. E' come se ci fosse un'assuefazione e che quindi probabilmente è necessario ricorrere ad un incremento della dose assunta per contrastare il dht prodotto...Ma in merito a questo punto attendo un commento di Marlin sicuramente più esperto..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Da quello che so serenoa è meno efficace proprio sulle tempie, quindi anche con la dose più elevata non dovresti risolvere il problema tempie perché anche i farmaci stentano in questa zona critica.

Io sono il primo a fare pause e cicli di queste sostanze, magari non voluti, ma quando finisco una sostanza spesso ora che la ricompro passano dei giorni, poi è abbastanza tipico che per abitudine più che per scelta integri nei giorni feriali e non in quelli festivi.

Ciao

MA - r l i n
 

kenzotange

Utente
29 Agosto 2012
194
1
165
Personalmente non credo molto nell'utilità della sospensione temporanea degli anti-dht. Sempre per esperienza, quando assumevo finasteride, la canonica sospensione di circa 1 mese, mi portava a piccoli peggioramenti. Ecco perchè da quando assumo serenoa+ortica non ho mai sospeso tali sostanze.
Il problema è che a lungo a dare il corpo si assuefa e la risposta alle cure (che ricordiamo è sempre molto soggettiva) tende ad essere meno efficace!
Sto pertando pensando di aumentare le dosi, e quindi, affiancare al prostafactor un cucchiaino di latte di cocco e mangiare una manciata al dì di semi di zucca...
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
Ma per evitare l'assuefazione dei naturali secondo voi potrebbe essere un buon compromesso assumerli 6 giorni su 7, cioè tutti i giorni e la domenica riposo?
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
La radice di ortica consigliate di assumerla da sola o in combinazione con qualcosa come si fa ad esempio per il cocco e semi di zucca?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,318
2,015
Milano
Se l'aggiungi agli altri nell'integrazione giornaliera, male non fai, se intendi che devi fare piatto unico penso che non sia strettamente necessario, ma più che altro è difficile essere costanti con diversi cibi usati per integrare.

Ciao

MA - r l i n