Scelta Minoxidil galenico

Status
Non aperto per ulteriori risposte.

gianlu

Utente
4 Agosto 2012
159
18
165
Ciao a tutti mi aiutate a scegliere il minoxidil? Premetto che inizio a non fidarmi più dei tricologi che mi hanno seguito.

Inizio 10 anni fa con minox 5% industriale, poi il tricologo mi prescrive galenico al 2% che causa forte caduta indotta (per passaggio da 5 a 2%).

A quel punto passiamo al 4% > Per 3 anni ho applicato 3 volte a settimana a capelli bagnati questo galenico.
1636533976762

Cambio tricologo il quale mi fa notare che il minox non funziona se non si applica 2 volte al giorno (quindi 3 anni buttati)

Mi prescrive quindi un nuovo galenico da applicare 2 volte al giorno (1.25 e 1.25) ma quando leggo la ricetta mi rendo conto che il minox non è 4% o 5% ma 2,4%

-minoxidil base 2,4 (mi sembra strano avevamo parlato del 5%)
- cortisone 0.6
-idrocortisone butirrato 0.008
- ciclosilicone pentamero 16%
- alcool 80%
- non capisco una voce che sembra essere qualcosa come "levenide" 0.3


Ora non so cosa fare, temo che un passaggio dal 4% al 2,4% possa causare effluvio (è successo già in passato).

Vorrei quindi fare di testa mia e ordinare un minox ieson al 4% o 5% senza ricetta e volevo un consiglio sulla composizione.

grazie
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,565
7,388
2,015
Ciao a tutti mi aiutate a scegliere il minoxidil? Premetto che inizio a non fidarmi più dei tricologi che mi hanno seguito.

Inizio 10 anni fa con minox 5% industriale, poi il tricologo mi prescrive galenico al 2% che causa forte caduta indotta (per passaggio da 5 a 2%).

A quel punto passiamo al 4% > Per 3 anni ho applicato 3 volte a settimana a capelli bagnati questo galenico.
View attachment 7358

Cambio tricologo il quale mi fa notare che il minox non funziona se non si applica 2 volte al giorno (quindi 3 anni buttati)

Mi prescrive quindi un nuovo galenico da applicare 2 volte al giorno (1.25 e 1.25) ma quando leggo la ricetta mi rendo conto che il minox non è 4% o 5% ma 2,4%

-minoxidil base 2,4 (mi sembra strano avevamo parlato del 5%)
- cortisone 0.6
-idrocortisone butirrato 0.008
- ciclosilicone pentamero 16%
- alcool 80%
- non capisco una voce che sembra essere qualcosa come "levenide" 0.3


Ora non so cosa fare, temo che un passaggio dal 4% al 2,4% possa causare effluvio (è successo già in passato).

Vorrei quindi fare di testa mia e ordinare un minox ieson al 4% o 5% senza ricetta e volevo un consiglio sulla composizione.

grazie
Ma perché aprire nuovi threed avendone già uno qui
 
Status
Non aperto per ulteriori risposte.