Psicogena ha una componente genetica?

yepes

Utente
21 Settembre 2010
508
0
265
come da titolo, l'alopecia psicogena ha comunque una componente genetica che predispone il soggetto verso questo tipo di calvizie?
 

last beach

Utente
30 Giugno 2011
565
0
265
vedi il problema e' che nn si sa ancora con certezza se puo esserci ereditarieta'....in teoria si..ti dico in teoria perche' e' quello che dicono i medici anche si io non ci credo molto.....e' una mia personalissima opinione eh..come cura si e' visto che il minoxidil funzione molto bene...quasi meglio che su una androgenetica..
 

yepes

Utente
21 Settembre 2010
508
0
265
lo sto inserendo di nuovo infatti, ma industriale senza antiandrogeni.
sul fatto dell'ereditarietà da una parte averne conferma alleggerisce il peso psicologico perchè in caso contrario mi sento ancora più colpevole per non aver agito subito e soprattutto per essermi auto-causato la psicogena.. capisci cosa intendo
 

conni demello

Utente
17 Marzo 2011
153
0
165
E si, io capisco alla perfezione cosa intendi, io ho iniziato ad avere un effluvio dopo un forte stress. Però sai che ti dico? Intanto avrei fatto anch'io volentieri a meno sia dello stress sia della caduta di capelli. Poi,oggi siamo tutti un pò stressati ed allo stress il nostro corpo reagisce in modo diverso. Abbiamo tutti un punto debole, il nostro evidentemente sono i capelli. Quindi via i sensi di colpa [:D]
 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
La psicogena ha una componente androgenetica, infatti viene definita mista.

Andrebbe trattata a mio avviso, sotto entrambi i fronti.
 

yepes

Utente
21 Settembre 2010
508
0
265
bè il trattamento è lo stesso... a meno che tu non intenda anche supporto psicologico.
 

superman84

Utente
11 Dicembre 2005
1,374
5
415
sul fatto dell'ereditarietà da una parte averne conferma alleggerisce il peso psicologico perchè in caso contrario mi sento ancora più colpevole per non aver agito subito e soprattutto per essermi auto-causato la psicogena.. capisci cosa intendo

mi auguro che tu riesca almeno a superare il senso di colpa che è una delle cose più negative che ci siano, oltre che deleterio e inutile...
i sensi di colpa nascono sempre da un qualcosa che credevamo di dover o non dover fare ma che poi abbiamo fatto. il problema è che se lo abbiamo fatto è perchè non sapevamo poi qual'erano le conseguenze o comunque non lo vedevamo con la prospettiva di oggi.
non potevi sapere a cosa andavi incontro quando non ti curavi oppure quando ti sentivi stressato... ora è facile parlare...
questo per farti capire che solo l'esperienza ti dà le risposte... il massimo che puoi fare è fare il possibile adesso che ne hai la consapevolezza.
riguardo a quando eri più piccolo, qualche anno fà, devi mettere in conto che l'inconsapevolezza faceva parte del fatto che stavi crescendo.
e poi secondo te uno di punto in bianco può decidere di non essere stressato o depresso?
cmq prima non nè hai avuto modo, adesso sai... quindi è adesso il momento di agire se nè senti il bisogno.

S.

 

joy

Utente
31 Marzo 2006
1,886
0
615
Che c'azzecca l'amicizia! Quella c'è a prescindere dalle opinioni! :)

Però non è una mia opinione caro Salvy.

Il disegno è completamente diverso da quello classico dell'aga androgenetica, inoltre le caratteristiche psichiche che accomunano le persone affette da psicogena sono davvero tali da non lasciare molti dubbi.
Mi riferisco ad esempio ad ansia, paure, tic, senso di colpa, insonnia, ed altre ancora, CHE causano contrazioni e somatizzazioni a vari livelli muscolari CHE causano infiammazioni.

In particolare a seguito di studiche lessi, la componente che scaturisce la differenza sostanziale è la sovra produzione di cortisolo con annessi e connessi.

Ciao!
 

superman84

Utente
11 Dicembre 2005
1,374
5
415
secondo me la depressione può solamente accellerare un androgenetica che è già presente nell'individuo.
ho visto troppe persone depresse che hanno avuto anche esaurimenti nervosi, piene di capelli, per pensarla diversamente.
anche quando si parla di persone che perdono i capelli per colpa della depressione bisogna sempre vedere se queste persone mangiano bene e dormono regolarmente prima di dare la colpa alla sola depressione.
a volte anche le carenze alimentari possono portare a una caduta di capelli (effluvio).

S.
 

raviolo

Utente
23 Agosto 2003
576
1
265
Si dice che chi prende un grosso spavento può perdere i capelli... quindi secondo me c'é qualcosa di vero. Inoltre bisogna dire che se un uomo perde i capelli non tornano piu', mentre una donna si (si veda la chemioterapia).
 

superman84

Utente
11 Dicembre 2005
1,374
5
415
va beh nè dicono tante.
a molti ho sentito dire che gli vengono i capelli bianchi da giovani per colpa dei pensieri e perchè sono stressati. Mhà!!
sicuramente quì c'è poco di certo, l'unica cosa è che la calvizie non è un anomalia: chi è destinato li perde perchè fà parte della natura.
noi lo vediamo come un impedimento, come un qualcosa che se succede ci deve essere per forza un qualcosa che non và. (a volte è così ma succede molto raramente).
per me lo stress, la depressione e cavoli vari sono quasi tutte scuse, salvando le volte in cui gli esami del sangue hanno dimostrato che veramente mancava qualche sostanza nel corpo (tipo il ferro), cosa che può essere anche dovuta alla depressione.
ma la diatriba rimane lo stesso, è pieno di persone anemiche e addirittura di malati di leucemia o tumore pieni di capelli (ovviamente parlo della malattia quando è sottocontrollo e si fà in tempo a curarla).
 

raviolo

Utente
23 Agosto 2003
576
1
265
Dimentichi però che questa è una caratteristica tipicamente occidentale... Popoli chiusi come zingari, cinesi o ecuadoriani, non soffrono dello stesso problema.
 

cactus king

Utente
26 Maggio 2011
754
1
265
A 21 anni ho avuto un crollo psicologico e contemporaneamente è andata peggiorando di molto un' alopecia che per 2-3 primavere era stata molto molto lenta. Casualità? Francamente penso di no. Ho anche notato che i soggetti particolarmente emotivi hanno tutti (non proprio tutti) problemi di capelli e di eccessiva sudorazione. E il corpo che fà? Incassa i colpi e reagisce con queste manifestazioni del nostro malessere interiore.

Sono d'accordissimo con ciò che scrive il nuovo utente qua sopra (a proposito, benvenuto!) e trovo che bisognerebbe provare ad ottimizzare quella macchina chiamata CORPO UMANO invece di imbottirsi di ormoni e spalmarsi anche le creme vaginali sulle tempie sperando anzi PRETENDENDO miracoli come se fosse solo dannatamente colpa della genetica.




 

genni92

Utente
19 Giugno 2011
166
0
165
Io mi sono accorto che perdevo i capelli nel periodo in cui ho cominciato a soffrire di depressione, lo dice anche gigli, sono incidenze su un aga che prima o poi si sarebbe manifestata...