ossido di azoto

bricconcello

Utente
23 Agosto 2007
22
0
15
Se ho ben capito nel miNOxidil è contenuto l'ossido di azoto, una tra le sostanze più nocive per la nostra salute.
E' un'inesattezza oppure a concentrazioni basse i nitrati non sono pericolosi?
La terapia è lunga e ripetitiva, pertanto dopo alcuni anni credo si vada incontro ad un assorbimento sistemico di alcune molecole.
 

bricconcello

Utente
23 Agosto 2007
22
0
15
Se ho ben capito nel miNOxidil è contenuto l'ossido di azoto, una tra le sostanze più nocive per la nostra salute.
E' un'inesattezza oppure a concentrazioni basse i nitrati non sono pericolosi?
La terapia è lunga e ripetitiva, pertanto dopo alcuni anni credo si vada incontro ad un assorbimento sistemico di alcune molecole.
 

bricconcello

Utente
23 Agosto 2007
22
0
15
Se ho ben capito nel miNOxidil è contenuto l'ossido di azoto, una tra le sostanze più nocive per la nostra salute.
E' un'inesattezza oppure a concentrazioni basse i nitrati non sono pericolosi?
La terapia è lunga e ripetitiva, pertanto dopo alcuni anni credo si vada incontro ad un assorbimento sistemico di alcune molecole.
 

witosten

Utente
29 Gennaio 2005
2,012
1
615
sei completamente fuori strada..rileggi bene su questo sito con la funzione cerca oppure su calvizie.net le informazioni circa il minox
 

bricconcello

Utente
23 Agosto 2007
22
0
15
Quindi è stato già affrontato questo aspetto?
Devo solo rintracciare la discussione in cui si parla dell'ossido di azoto?

 

bricconcello

Utente
23 Agosto 2007
22
0
15
Non ho fumato tranquilli![:)]
Ricordo di aver letto o sentito da qualche parte che nella molecola del minox è presente NO ovvero l'ossido di azoto.Ho eseguito una ricerca nel forum ed ho trovato un link in inglese che spiega approfonditamente un pò tutti gli aspetti ma devo leggerlo per intero.