Nuovo articolo che da' forza alla GF!

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Boh la teoria dell'allargamento del cranio non mi pare accreditata, anzi... Non ho trovato da nessuna parte che le ossa craniche continuino a crescere, anzi so che si fermano dopo un po'.
Invece provate a dare un'occhiata a questo, molto interessnte....
http://www.craniosacrale.it/Sviluppo-embrionale-delle-ossa
HO fatto la cranio sacrale per diverso tempo, a parte gli effetti davvero assurdi (bisogna provarla, non si riesce a descrivere) forse ha qualcosa che può essere comune alla GF

Ricordatevi di consultare la homepage www.calvizie.net
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
ottimo link..
(comunque non si parla solo di allargamento del cranio, argomento di cui abbiamo peraltro trattato varie volte però più pensando alla forma già esistente che ad un vero e proprio allargamento acromegalico).
claudia, le ossa del cranio e delle mani possono crescere anche in età adulta (purtroppo), ma sempre in relazione a delle patologie ormonali, come l'acromegalia appunto. in effetti i riscontri della cosìddetta teoria dell' Espansione Cranica Macroscopica teorizzata da Ciarpella, non sono validi o si hanno solo in relazione all'effettiva crescita del cranio in età adolescenziale, quindi rientrante in quadro di assoluta normalità di crescita, ma tale da poter modificare la configurazione tissutale dello scalpo e quindi anche l'equilibrio biochimico, di tipo autocrino e paracrino del tessuto stesso.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Beh ma grazie al cavolo...
Io non parlo di patologie ma di persone sane... Non mi pare che qualcuno di voi soffra di acromegalia...
Che io sappia dopo i 16 anni il cranio non cresce più.
Interessante sotto questo punto di vista una presentazione powerpoint fatta in ambito dentistico
http://www.odont.unisi.it/clopd/Insegnamenti/Ortognatodonzia_I/Sviluppo/SVIL-02.PPT#256,2,Diapositiva 2
Che io sappia, l'unica cosa che cresce fino alla morte sono le orecchie!

Ricordatevi di consultare la homepage www.calvizie.net
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
no frena.. ho detto solo che l'espansione cranica che intende ciarpella in età adulta è dovuta a malattie, ma c'è l'espansione cranica dovuta alla normale crescita adolescenziale che a seconda della forma che prende, può incidere e come!! (bada bene, ho detto incide, non ho detto che è la causa prima)
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
non ho ben capito.
in pratica si dice che la crescita e i rapporti fra le ossa craniche infuenzano le regioni sensibili al dht?
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
si.. ma lo diciamo da anni ormai in questa sezione.
prendi il pattern androgenetico ad esempio, segue pari pari quella linea che in quel link viene indicata come temporal ridge.
ed è di palese constatazione che ad una asimmetria nelle ossa del cranio corrisponda un'asimmetria dei confini del pattern.

ovviamente ribadisco quanto ho detto sopra, che noi (quel link poi può dire quel che gli pare) non diciamo che questa sia la causa, ma che possa incidere nel tiraggio dello scalpo.
il cambiamento che vari fattori (metteteci quel che volete, noi ci mettiamo incollamento e assottigliamento dello scalpo ad esempio) inducono nel tessuto epidermico della zona del pattern androgenetico, determinano una modifica dello stato fisiologico del tessuto (incremento numero AR, aumento quantità 5ar, diminuzione aromatasi, diminuzione HrGF, aumento TGFb, ecc..).

il fatto che la sensibilità di tali zone può non essere innata ma acquisita è una cosa che si ritrova anche nella tricologia standard (sulla scia della moderna epigenetica), anche nel sito del sitri si trovano riferimenti a riguardo.
la differenza è che sulle cause ognuno può dire e dice la sua..
 

joko

Utente
4 Settembre 2008
483
0
265
quindi che non dipendiamo al 100% dai geni

Chi visse corrugando, morì capellone!