Minoxidil e tachicardia

roby84

Utente
23 Giugno 2006
289
0
265
Ciao a tutti,
da una settimana ho cominciato a prendere Minoxidil galenico 5%.
Siccome, almeno per ora, non soffro di forte calvizie, metto 0,50 la mattina e 0,50 la sera, solo sulla tempia sinistra (quella che mi sembra un po' più diradata).
Ecco, da due giorni ho la tachicardia. Inizialmente pensavo fosse dovuta ad un'agitazione per un esame che dovevo dare all'università poi, però, continuando, ho creduto fosse una reazione eccessiva. Ok, un po' di preoccupazione c'era, ma questa tachicardia era abbastanza forte per un esame universitario, seppur delicato.
La scorsa notte ho fatto una faticaccia ad addormentarmi a causa del battito del cuore più veloce del normale ed oggi, verso le 14, dopo aver dato l'esame, ho pensato di riposarmi un po'. Prima, però, mi sono messo un po' di Minoxidil (la mattina non avevo fatto in tempo). Dopo un po' di tempo, la tachicardia è ricominciata e non mi ha ancora fatto chiudere occhio.
Pochi minuti fa, mi sono ricordato che un paio d'anni orsono, qua dentro, qualcuno aveva sollevato una questione. Qualcuno sosteneva che il Minoxidil provocava un po' di accelerazione del battito del cuore.
E' vero? Se sì, com'è spiegato scientificamente?
 

roby84

Utente
23 Giugno 2006
289
0
265
Ciao a tutti,
da una settimana ho cominciato a prendere Minoxidil galenico 5%.
Siccome, almeno per ora, non soffro di forte calvizie, metto 0,50 la mattina e 0,50 la sera, solo sulla tempia sinistra (quella che mi sembra un po' più diradata).
Ecco, da due giorni ho la tachicardia. Inizialmente pensavo fosse dovuta ad un'agitazione per un esame che dovevo dare all'università poi, però, continuando, ho creduto fosse una reazione eccessiva. Ok, un po' di preoccupazione c'era, ma questa tachicardia era abbastanza forte per un esame universitario, seppur delicato.
La scorsa notte ho fatto una faticaccia ad addormentarmi a causa del battito del cuore più veloce del normale ed oggi, verso le 14, dopo aver dato l'esame, ho pensato di riposarmi un po'. Prima, però, mi sono messo un po' di Minoxidil (la mattina non avevo fatto in tempo). Dopo un po' di tempo, la tachicardia è ricominciata e non mi ha ancora fatto chiudere occhio.
Pochi minuti fa, mi sono ricordato che un paio d'anni orsono, qua dentro, qualcuno aveva sollevato una questione. Qualcuno sosteneva che il Minoxidil provocava un po' di accelerazione del battito del cuore.
E' vero? Se sì, com'è spiegato scientificamente?
 

roby84

Utente
23 Giugno 2006
289
0
265
Ciao a tutti,
da una settimana ho cominciato a prendere Minoxidil galenico 5%.
Siccome, almeno per ora, non soffro di forte calvizie, metto 0,50 la mattina e 0,50 la sera, solo sulla tempia sinistra (quella che mi sembra un po' più diradata).
Ecco, da due giorni ho la tachicardia. Inizialmente pensavo fosse dovuta ad un'agitazione per un esame che dovevo dare all'università poi, però, continuando, ho creduto fosse una reazione eccessiva. Ok, un po' di preoccupazione c'era, ma questa tachicardia era abbastanza forte per un esame universitario, seppur delicato.
La scorsa notte ho fatto una faticaccia ad addormentarmi a causa del battito del cuore più veloce del normale ed oggi, verso le 14, dopo aver dato l'esame, ho pensato di riposarmi un po'. Prima, però, mi sono messo un po' di Minoxidil (la mattina non avevo fatto in tempo). Dopo un po' di tempo, la tachicardia è ricominciata e non mi ha ancora fatto chiudere occhio.
Pochi minuti fa, mi sono ricordato che un paio d'anni orsono, qua dentro, qualcuno aveva sollevato una questione. Qualcuno sosteneva che il Minoxidil provocava un po' di accelerazione del battito del cuore.
E' vero? Se sì, com'è spiegato scientificamente?
 

cantigalli

Utente
29 Novembre 2007
787
1
265
Si penso sia possibile. Io ho avuto lo stesso problema con lo spectral (sono andato anche all'ospedale dallo spavento)
Mi è durata di versi giorni.
Non sapevano spiegare il motivo, poi ho notato che mi capitava poco dopo l'applicazione del prodotto 1+1=2!
Ora però non ho più questi sintomi.
Ho risolto il problema lavandomi le mani immediatamente con il sapone dopo ogni applicazione.
Ma forse Gigli può dire di più


Matteo
 

solliko

Utente
31 Maggio 2007
93
0
65
La stessa coa è capitata anche a me dopo 3 mesi di assunzione minoxidil 5 %. Ho smesso e la tachicardia è finita subito.

Sto pensando di passare a nanoxidil 2 % di galenico. Tra l'altro vorrei sapere una cosa: la presenza dei nanosomi aumenta l'assorbimento di minoxidil nel bulbopilifero diminuendo qunindi quello sistemico (e quindi gli effetti collaterali come la tachicardia )?

SOLLIKO
 

jack

Utente
2 Gennaio 2004
931
0
265
scendete dal 5 al 2... a me il 5 procurava ansia e me la sono portata per 4 5 anni un incubo.... il 2 no........
Non iniziate mai con il 5 non serva a un tubo....

http://www.myspace.com/il_bello_di_essere_liberi

E IL MIO BLOG!!!SE NON AVETE UN CACCHIO DA FARE DATEGLI UNA GUARDATA!!!
 

roby84

Utente
23 Giugno 2006
289
0
265
Ok, grazie mille.
Passerò al 2%. Tanto, essendo galenico, l'ho pagato solo 10 euro.
Quanto costa il Minox 2% non galenico?