Minoxidil e prurito/dermatite

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
Buongiorno, mi servirebbe un parere del dott. Gigli.

Vado a fare un sunto rapido per capire il problema.
Sono utilizzatore di minoxidil al 5% da 26 anni, ed ora ho quasi 50 anni.
I risultati i primi anni erano ottimi ma poi man mano si sono affievoliti e mai avuto irritazioni ecc.

Ora è da un anno circa che ho un forte prurito su tutta la cute, a volte con piccole crosticine che a volte sono più grandi sempre in cima al capo, il prurito non scema ne con locoidono/nizoral ed ho cambiato vari minoxidil pure galenici.

Il mio dermatologo mi consiglia di smettere il minox per un mese ed usare una crema idratante, ma credo che sospenderlo un mese comporterà una caduta maggiore.

I miei quesiti sono:

- Dopo così tanti anni di uso prolungato può il minoxidil aver assottigliato la cute ed innescato questo prurito/dermatite/croste?

- ha un senso continuare ad usarlo dato che ormai la densità è calata molto e non vedo da anni miglioramento?

- Quale eventuale altro prodotto potrebbe sostituirlo o integrarlo in maniera realmente efficace?

Grazie
 

goodbyblue

Utente
27 Settembre 2010
73
1
65
Salve, ovviamente ho già provato dei galenici senza il glicole quindi le mie domande restano


- Dopo così tanti anni di uso prolungato può il minoxidil aver assottigliato la cute ed innescato questo prurito/dermatite/croste?

- ha un senso continuare ad usarlo dato che ormai la densità è calata molto e non vedo da anni miglioramento?

- Quale eventuale altro prodotto potrebbe sostituirlo o integrarlo in maniera realmente efficace?

Grazie
 

kenso

Utente
24 Febbraio 2014
467
1
265
il minoxidil va sempre usato e mai smesso in modo repentino
ora non so in che modo lei ha interrotto il minox ,tale va interrotto gradatamente
prima di iniziare con il minox ,è il caso che guarisca prima la dermatite
con idrocortisone (locoidon o losalen ) 3 volte a sett + nizoral 2 volte a sett alternato con uno extradelicato come biokap lavaggi frequenti o medicbio shampoo .

segua i consigli del suo derma per un evenutale riutilizzo del minoxidil
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,588
7,394
2,015
Causa backup a ieri sono state perse delle risposte:

I miei quesiti sono:

- Dopo così tanti anni di uso prolungato può il minoxidil aver assottigliato la cute ed innescato questo prurito/dermatite/croste?
Il minoxidil non assotiglia la cute,ma puo' creare solo irritazione,scaglie(glicole)

- ha un senso continuare ad usarlo dato che ormai la densità è calata molto e non vedo da anni miglioramento?
La situazione va valutata obiettivamente

- Quale eventuale altro prodotto potrebbe sostituirlo o integrarlo in maniera realmente efficace?
Non esiste nessun prodotto alternativo al minoxidil attualmente
 

mr_ poseidon

Utente
22 Agosto 2016
691
2
265
se hai pochi capelli non penso ti serva più. il minox dopo un po' perde efficacia e non vale la pena continuare, nulla puo' sulle vere cause ormonali della calvizie . al massimo ti fa venire le occhiaie come molti lamentano nel sito usa sulla calvizie