malocclusione , postura , bite

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
bruce, secondo me, o hai proprio sfortuna e trovi solo incompetenti, o sbagli tu nell'approccio.

Citazione:
e poi avevo capito che per il nostro problema di calvizie rilassare i muscoli temporali e facciali fosse già abbastanza, e che il bilanciamento fosse uno step successivo..

da questo si deduce che non hai padronanza dell'argomento e che non ti sei studiato bene Formia..
il bilanciamento non è solo destra-sinistra ma anche indietro-avanti e anche sopra-sotto (mancanza di dimensione verticale).
come pretendi di rilassare i temporali e tutti gli altri muscoli se non ti bilanci?

quando vai da un gnatologo non rompergli le palle dicendo a lui cosa pensi di avere, altrimenti è logico che ti prendono per ipocondriaco.
fingi di esser tonto e spiegagli DA TONTO che ti fanno sempre male i muscoli masticatori, soprattutto i temporali.. che ti viene mal di testa, tipo una cappa in tensione intorno al cranio.. gli dici che non trovi una posizione di riposo e che spesso digrigni..
non usare termini troppo tecnici, e vedi che cosa ti dicono.

tu fai fare loro il loro mestiere senza stare a chiedergli le cose e vedi cosa ti propongono. se non te le dicono o se si dimostrano palesemente incompetenti, significa che forse forse lo sono.
 

bruce23

Utente
24 Settembre 2009
320
1
265
entrambe le cose willy, sfortuna e approccio sbagliato..

continuo con le visite, e vedremo..

ancora un consiglio: fare notare il mio evidente sbilanciamento, è errato? nel senso: se lui non me lo vede o non me lo chiede, posso anche non dirglielo (perchè probabilemente non sa manco lui che pesci pigliare), oppure conviene sempre fare presente il problema (quantomeno nominarlo) nel caso il medico non ne abbia tenuto conto?
grazie mille!
 

mmjc23

Utente
3 Marzo 2010
17
0
5
Scusa willy se ti disturbo.
Io ho sempre creduto che Formia abbia ragione, ma purtroppo non mi sono mai fatto fare un bite in quanto...boh, ho paura per le modifiche da fare (all'epoca Maurizio mi diagnosticò una laterodeviazione a sinistra in fase 2/3)

Visto che tu e Mithra mi sembrate quelli più ferrati sul metodo Formia volevo chiederti:
-secondo te, quanto descritto qui http://drop.io/veh6wii/asset/denti-pdf?ref=yahoo è lo stesso di quello che dice Formia
-Il vantaggio sarebbe quello di essere seguite da qualcuno che almeno sa come modificare il bite.

Grazie
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
mmjc23, si quel pdf è molto valido. Formia semplicemente lo completa un pochino, ma non è in contrasto.
è per questo che ho già detto in questo topic (vai a rileggerti i vademecum punto per punto che ho scritto nei post precedenti) che la cosa migliore è affidarsi ad un BRAVO gnatologo e poi, se necessario, fare un ultimo piccolo aggiustamento col medoto Formia.
si, il vantaggio è appunto quello di non rischiare di far danni da soli in quanto la maggior parte degli utenti non ha la preparazione e soprattutto l'ESPERIENZA adeguata (infatti mezza Italia stressa Maurizio Formia per email per chiedergli come deve fare, e questo la dice lunga...)
 

mmjc23

Utente
3 Marzo 2010
17
0
5
Grazie mille...quindi secondo te, ci potrei provare.
Magari provo a risentire Mauri per sentire cosa ne pensa di questo qua...l'unica cosa di cui non ho letto su quel pdf, è riguardo alla mancanza di spessore verticale.

AriGrazie
Ciao
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
bravo willi...prima gnatologo poi eventualmente bilanciamento alla formia

il problema è che dovete STUDIARE in modo da andare preparati e riconoscere uno gnatologo competente da uno non professionale...


ciao!
 

mmjc23

Utente
3 Marzo 2010
17
0
5
uhm...non mi trovo molto d'accordo con questa affermazione.
Se gli altri sbagliano o la indovinano a metà, perchè perdere tempo con altri metodi???
L'unico motivo per cui non ho intrapreso il metodo Formia, è la paura di sbagliare (anche se a suo avviso questa paura è ingiustificata).
Anche se nel corso degli anni ho imparato che l'unico medico bravo è NOISTESSI, non mi ci vedo proprio con resina e trapano...sono, manualmente parlando, molto grossolano[V]
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
consiglio caldamente a bruce23 e mmjc23:

se avete la possibilità di spostarvi, andate a Firenze da Gizdulich, e andate sul sicuro.
 

joko

Utente
4 Settembre 2008
483
0
265
spero che tutto quello che avete scritto sia solo per la postura, e non per le calvizie...
 

bruce23

Utente
24 Settembre 2009
320
1
265
grande willy, grazie mille! Ci andrò
Forse ne ho trovato uno bravo anche qui (mi sembra di capire anche amico di Alberti). Lì vedrò entrambi.


Joko, ti posso chiedere cosa non ti torna su tutto questo discorso?

Ricordo poi che qui si parla anche di bilanciamento cranio mandibolare, non solo di malocclusione in senso stretto. Un bilanciamento teoricamente rende le proporzioni e le simmetrie del viso più armoniche e gradevoli, che stanno bene anche su di un'eventuale pelata, senza contare il minor carico di stress muscolare del corpo con un conseguente rilassamento psicofisico che non può che andare a migliorare la qualità dell'umore e quindi della vita.
 

mmjc23

Utente
3 Marzo 2010
17
0
5
Ciao a tutti...
Volevo chiedere un piacere a chi ha contatti con Formia via mail (io ho provato a contattarlo sul vecchio indirizzo di occlusionegravità ma non risponde),

Volevo chiedergli cosa ne pensa di questo qua http://drop.io/veh6wii/asset/denti-pdf?ref=yahoo

...se Maurizio, ritiene che sia valido, contatto subito questo signore (essendo vicino alla mia zona) altrimenti, non lo comincio più io il mio bilanciamento
Se invece Maurizio, ritiene che sia una perdita di tempo in quanto non considera determinati fattori, lascio perdere

Per me è importante il suo parere in quanto credo fermamente nel suo metodo; quindi, ringrazio anticipatamente chi mi farà il piacere di contattarlo

THANKS
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
mmjc23 ma sei de coccio? sei proprio fissato con quel pdf eh! il fatto che un medico scriva cose giuste in un pdf non significa che poi nella pratica sia affidabile (conosco un paio di casi esattamente così).

t'ho detto di andare da Gizdulich, in quanto, oltre ad avere eccellenti competenze in ambito gnatologico, se tu ne fai espressa richiesta utilizza il metodo Formia! più di così....
 

mmjc23

Utente
3 Marzo 2010
17
0
5
piccolo problema...il professore che tu hai indicato, non me lo trovo dentro casa e nemmeno a qualche chilometro.
Non mi fisso proprio con niente, se non con Formia del quale sto cercando qualcuno che ne applichi il metodo
Non te n'cazza va che è uguale...Ho chiesto (non preteso!) solo un favore!
 

kris

Utente
4 Giugno 2006
4,466
0
915
dai ragazzi calmi...non creiamo confusioni inutili..torniamo con dedizione all'argomento principale!


ciao!
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
Citazione:Non mi fisso proprio con niente, se non con Formia del quale sto cercando qualcuno che ne applichi il metodo

quello che ti ho segnalato è l'UNICO in Italia che, su richiesta, acconsente ad usare il metodo Formia. se poi pensi di trovarne uno vicino a casa, beh, buona fortuna..

io non sono incazzato, tranquillo, son brusco perchè a volte ci vuole una scossa energica per far capire le cose ad alcuni (facendogli risparmiare tempo e fatica in tal modo).
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Rinnovo la domanda di Bruce: cosa non ti è chiaro, joko? Perché speri sia solo per la postura?
 

_ale_

Utente
27 Febbraio 2006
1,333
0
415
sollevo una questione, willi secondo te per quanto riguarda l'alopecia areata, è sempre valido il discorso dello sbilanciamento cranio-mandibolare ? Per me a questo punto penso di si, magari c'è qualche forte tensione dovuta ad uno sbilanciamento,tu che dici?