laser terapia (LLLT)

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
No, Riccardoc è solo sperimentazione di chi vuole capire come agisce questa terapia. Se fai tutta la capigliatura non puoi capire cosa è successo esattamente (ricordiamoci l'arte del riporto[:)], ossia capelli sani che migliorano e coprono meglio zone diradate...).

Inoltre si tratterebbe di ottimizzare comunque il numero di diodi da impiegare perché sono questi che incidono di più sui costi delle apparecchiature LLLT.

Ciao

MA - r l i n
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
In effetti alcuni utenti mi avevano chiesto di localizzare i diodi in zone mirate,
io preferisco realizzare un dispositivo adatto a diverse tipologie di aga ,
così da recuperare le zone già agate ma anche preservare zone con capelli apparentemente sani ,

nessuno però vieta di provare a livello di test di concentrarsi in una zona limitata ,

 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
in merito all''arte del riporto '' se ti riferisci alle foto che ho postato mi stupisco di questa tua uscita marlin[:D]

ho spiegato che volevo mostrare di come la qualità dei capelli fosse migliorata,
io ad oggi noto un miglioramento evidente ma portando i capelli abbastanza lunghi è difficile mostrarlo in foto,
dalle foto di mcfly, che porta i capelli corti già si capisce l entità del miglioramento ,

mi auguro che gli altri utilizzatori del casco possano intervenire e portare altre esperienze,
questo era l intento della discussione.

ciao
 

cerci11

Utente
24 Aprile 2013
27
0
15
Parlando da assoluto profano :
se il risultato aspettato è soprattuto il miglioramento della qualità capillare complessiva e inspessimento generalizzato che senso avrebbe focalizzare l'energia laser solo su determinate zone agate ???
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,589
7,394
2,015
brizzi ha scritto:
x proxy
come mai non si vende più la spazzola che avevi ideato?

Perché sono troppo alti i costi ed e'difficile importare il prodotto finito(veniva assemblato in cina da una ditta che produceva dispositivi simili)
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Noel, anche con te sopra abbiamo postato in contemporanea e quindi non avevo visto la questione del tuo casco, ma la risposta è affermativa: si può usare così.

L'arte del riporto non era assolutamente riferita alle tue foto...ma riferita agli effetti benefici su tutta la capigliatura che si hanno con varie cure (sarà un caso, ma le mie cure funzionano nel tempo proporzionalmente alla crescita dei capelli terminali...e sarebbe ora che crescessero pure gli altri[:)]).

ValerioT, la spiegazione non mi è chiarissima, ma se hai tutto sotto mano e funziona così, va bene come dici tu, perché, come detto sopra, conta la pratica (anche se questi benedetti calcoli o misurazione prima o poi li dobbiamo fare per ottimizzare...)

Cerci, il risultato globale che ci si aspetta è anche molto dettato dalla carenza di studi specifici che abbiano detto cose diverse (ossia ci si aspetta quello che si è visto negli studi e che dicono gli utilizzatori). Lo studio recente messo nella home però ci è andato vicino perché pur applicandosi a tutta la testa, ha analizzato un'area ristretta di pochi cm2, unico difetto è che si tratta di uno studio sponsorizzato da chi produce Igrow (Apira Science), quindi non indipendente:

http://clinicaltrialsfeeds.org/clinical-trials/show/NCT01437163

Ciao

MA - r l i n

 

marco_mi

Utente
30 Ottobre 2007
32
1
15
Per adesso non noto cambiamenti vediamo tra qualche mese. La lampada, come dice Valerio, è utile per direzionare la luce in più punti, viso, corpo anche, ecco l'idea della lampada ikea, ho messo il led da 30W arrivato dalla cina per questioni economiche, in europa costa molto molto di più. Si possono usare i classici diodi led da 5 mm come per il laser, ma così in 5 minuti ho assemblato la lampada. Led 30W, alimentatore led 30W, lente 60 gradi, dissipatore, ventolina 12V e base lampada ikea. 40 euro in tutto. La luce generata attraversa anche il palmo della mano senza scaldare, da questo punto di vista nessuna differenza col laser anzi è fin troppo potente, sarebbe meglio usare più led meno potenti. La prima volta che l'ho usata a una distanza di 15cm per 30min il giorno dopo avevo indolenzimento senza eritema. Capelli ne ho ancora abbastanza anche se diradati e fini per notare un eventuale cambiamento. La uso a gg alterni per tentare di simulare sempre l'estate, se si prende qualche ora di sole ogni giorno l'effetto è lo stesso, così però si evitano i raggi UV e i raggi infrarossi che scaldano. Con le classiche lampadine a filamento non è possibile ottenere lo stesso effetto/potenza dei led/laser, troppo calore. Faró un lampada a led luce bianca con tutto lo spettro solare quasi. Se avete tempo leggete qui, in inglese: http://heelspurs.com/led.html

Saluti.
 

riccardoc

Utente
2 Novembre 2013
839
91
265
Intervengo solo per segnalarvi questa cosa che ho notato,


a tre settimane di utilizzo del casco vedo una sorta di inscurimento generale e proprio a livello visivo sembra che sia migliorato,

so che è molto presto per dirlo ma forse tenendo i capelli molto corti (1 cm massimo) è bastato avere un pó di inscurimento dei vellus per avere l impressione di maggiore copertura,
vado avanti con ottimismo[8D]
Ciao
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
A quanto leggo LDS 100 sono infrarossi e non luce visibile, con frequenza 940nM, quindi quello studio non c'entra molto col laser a luce visibile di cui abbiamo parlato fin qui, anche se è apprezzabile sapere che anche gli infrarossi, contrariamente a quanto si era detto prima, possono essere utili (anche perché le lampade a infrarossi sono veramente alla portata di tutte le tasche).

http://www.351face.com/luce-laser-light-treatment.php

Ciao

MA - r l i n
 

france74

Utente
6 Novembre 2013
462
0
265
da quel che ho trovato in rete dovrebbe essere un mix:

36 x 660nm lasers and 189 x 940nm IR LEDs

il grosso del lavoro dovrebbe farlo la luce visibile,
ma chiedo conferma a noel o ai piu esperti
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Quello che hai trovato in rete lo puoi postare qui. Io ho trovato ciò che ho linkato sopra e non c'è accenno a questo mix.

Ciao

MA - r l i n
 

andrea g

Utente
2 Settembre 2009
584
1
265
Marlin a livello biochimico come si spiega il miglioramento avuto da noel , mi sembra che accennavi al citocromo c ossidasi?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,317
2,015
Milano
Non so ora che questa discussione langue un po', ma in precedenza questi miei interventi teorici non sono stati molto graditi da Noel e da un altro utente (che preferisce i risultati alla teoria, costi quel che costi...[:)]), dicono che sono off topic rispetto al thread...quindi magari ne parleremo in altra apposita discussione (ancora tutta da aprire...[:)]).

Ciao

MA - r l i n
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
Marlin ha scritto:
Non so ora che questa discussione langue un po', ma in precedenza questi miei interventi teorici non sono stati molto graditi da Noel e da un altro utente (che preferisce i risultati alla teoria, costi quel che costi...[:)]), dicono che sono off topic rispetto al thread...quindi magari ne parleremo in altra apposita discussione (ancora tutta da aprire...[:)]).

Ciao

MA - r l i n




Per carità si puó parlare di tutto non è una dittatura[:D]

la mia intenzione iniziale era di dare alla discussione un taglio molto concreto ,
considerando che spesso nei forum si parla in linea teorica ed è difficile farsi un'idea tangibile dei risultati.

Fra un paio di settimane saremo in circa 20 utenti ad utilizzare il casco cosí come è stato concepito, tra chi l ha assemblato da solo e chi si è affidato al sottoscritto.
(tra questi anche 3 donne)
ho invitato tutti gli utilizzatori a intervenire qui, vedo che qualcuno si è già fatto avanti ma è ancora molto presto per valutare i risultati;
Io sono il primo e sono a due mesi e mezzo.

non si tratta ovviamente di un test scientifico ma credo sarà da aiuto per chi vuole valutare l efficacia della lllt.
per quello che puó valere la parola in un forum posso garantirvi che dietro a questo dispositivo c'è il lavoro di persone molto competenti e credo che i risultati non tarderanno ad arrivare anche qui In italia.
( già vedo impressioni positive ma ripeto, dobbiamo avere pazienza)

Mio malgrado devo constatare che in italia siamo molto indietro in merito,
mi riferisco ai medici che non prendono minimamente in considerazione questa risorsa,
quando negli Stati Uniti si utilizza tranquillamente insieme alle cure piú consolidate.

Ad ogni modo ben venga se parliamo dellla lllt a tutto tondo,
chissà che un giorno vedremo anche nei forum una sezione apposita, come già avviene per minox e fina[:)]


Ciao
 

giannip

Utente
7 Aprile 2005
409
0
265
Neol, la prossima volta che tegli i capelli posta altre foto.....così si farà un confronto con la tua situazione precedente...e nessuno potrà dire che la lunghezza e il tipo di pettinatura possano avere influenza su risultato estetico.
Grazie
 

braunfer

Utente
29 Settembre 2012
138
0
165
Comunque volevo far notare che nelle foto di Noel è vero che nel pre c'era un diffuso diradamento (mentre nel post laser la zona diradata si è diminuita dopo la LLLT)

Però se ci fate caso è pure vero che nel pre i (pochi) capelli che c'erano sembrano diversi come aspetto rispetto al post... è vero che la zona diradata è diminuita ma è anche vero che si nota che i capelli hanno una specie di effetto papera tipo capelli spelacchiati.

Comunque noto una differenza tra il pre e post trattamento.

Secondo voi da che cosa può dipendere questo?

Può essere che il laser scaldando eccessivamente lo scalpo migliora si i capelli e la ricrescita ma nello stesso tempo disidrata troppo il fusto del capello?

Noel potresti confermare (visto che hai un contatto tattile e visivo) che i capelli li vedi differenti rispetto a prima? o che al tatto sembrano secchi magari?

Grazie.
 

noel830

Utente
25 Aprile 2011
1,122
2
415
braunfer ha scritto:
Comunque volevo far notare che nelle foto di Noel è vero che nel pre c'era un diffuso diradamento (mentre nel post laser la zona diradata si è diminuita dopo la LLLT)

Però se ci fate caso è pure vero che nel pre i (pochi) capelli che c'erano sembrano diversi come aspetto rispetto al post... è vero che la zona diradata è diminuita ma è anche vero che si nota che i capelli hanno una specie di effetto papera tipo capelli spelacchiati.

Comunque noto una differenza tra il pre e post trattamento.

Secondo voi da che cosa può dipendere questo?

Può essere che il laser scaldando eccessivamente lo scalpo migliora si i capelli e la ricrescita ma nello stesso tempo disidrata troppo il fusto del capello?

Noel potresti confermare (visto che hai un contatto tattile e visivo) che i capelli li vedi differenti rispetto a prima? o che al tatto sembrano secchi magari?

Grazie.


ciao Braunfer ,

diciamo che il senso delle foto era proprio cercare di far notare la qualità migliore dei capelli,
non direi che i capelli si siano disidratati, è proprio il contrario!
prima di utilizzare il casco erano più spenti mentre adesso sono più lucidi e al tatto passando la mano tra i capelli sono più resistenti.