INTERCYTEX

riccardo123

Utente
15 Agosto 2008
1,385
0
415
http://www.intercytex.com/icx/news/releases/2009/2009-11-23/

QUALCUNO CHE NE CAPISCE DI ECONOMIA PUò PROSPETTARE QUALCHE SCENARIO?
 

ilnico

Utente
4 Gennaio 2008
799
2
265
Cattive novelle

Se ho capito bene Intercytex ha venduto alla Pfizer (viagra) delle proprietà appartenenti a una sua società controllata (axordia) la quale lavora su terapie con cellule staminali. Inoltre sono in corso trattative per portare a termine altre vendite. Quindi in sostanza Intercytex sta smantellando la controllata allo scopo di fare cassa per sostenere i costi operativi e di capitale circolante.

Scenari?

Intercytex sta disinvestendo perchè gli serve liquidità. Questo vuol dire che:
1) non riesce a prenderla nè dalle banche nè dal mercato. Le banche credo che non mettano soldi perchè è un investimento troppo rischioso.
2) autofinanziarsi attraverso il disinvestimento mi sembra indicativo del fatto che intercytex è alla frutta. Gli investimenti sono fatti per dare all'impresa prospettive di medio lungo termine. Eliminare queste prospettive per ottenere la liquidità necessaria a coprire i costi operativi di brevissimo termine indica che la situazione è critica.

In sintesi:
Il migliore scenario è che la società se la sta passando finanziariamente molto male, e quindi cerca di focalizzare i propri investimenti solo sui business più promettenti (come quegli organismi che in condizioni estreme riducono al minimo le funzioni vitali)

Il peggiore scenario è quello in cui la società sta semplicemente sbaraccando.
 

luca77

Utente
20 Dicembre 2006
585
0
265
Come prima cosa è bene ricordare che stiamo vivendo la crisi piu' profonda dal 29 ad oggi. Crisi che ha prima intaccato il mondo finanziario per poi propagarsi alle aziende in virtù del fatto che le banche essendo in difficoltà hanno chiuso loro i rubinetti del credito.

Detto questo quanto sta facendo Intercytex potrebbe essere normale: in questo momento dubito che le banche siano disposte a finanziare progetti stile icx con la stessa disinvoltura con cui veniva fatto in passato.
Un aumento di capitale sociale non penso troverebbe il favore del pubblico che è ancora scottato dalle perdite in borsa e ora preferisce investire su materie prime, o cmq titoli sicuri (stesso discorso per eventuali emissioni obbligazionarie)

Quindi chiuso il canale bancario e chiuso il canale dell'azionariato (nel caso sia quotata, non conosco la società) non resta che dismettere rami d'azienda non strategici al fine di immettere liquidità in azienda.

Secondo me e' un segnale di difficoltà, comune a molte imprese, accompagnato dalla volontà di tirare avanti...o almeno così spero :)

Ciao
 

vipalex

Utente
20 Giugno 2007
251
0
265
Per me e` un azienda in fallimento.
Ha venduto per 750 mila dollari.
Se avessero avuto qualche risultato avrebbero venduto per 10 milioni di dollariper non dire 100 milioni.
da Londra
Alex
 

luca77

Utente
20 Dicembre 2006
585
0
265
non avevo letto che la vendita era di soli 750.000 euro...quella liquidità non serve a niente..