Ginnastica Facciale parte seconda

smoky

Utente
29 Aprile 2008
159
0
165
Grazie Dexter, comunque per il momento ho deciso che riproverò a fumare la pipa che fa meno male !![:D][sp]
E finalmente riesco a non mettermi sempre gli occhiali da sole a mò di copertura sulla testa per coprire, il che denota una bella fiducia sulla situazione attuale e futura.

henri, mi raccomando, tra non molto vogliamo altre foto!! E' merito anche tuo il mio miglioramento!!!

 

superman84

Utente
11 Dicembre 2005
1,374
5
415
ragazzi volevo porvi una domanda,non ho tempo di leggere tutti i post che parlano di ginnastica facciale quindi non sono riuscito a capire se ci sono prove certe da parte di qualche utente che la ginnastica facciale funzioni veramente per la cura della calvizie.

Mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse così se sono certo che funziona comincio a farla anch io, grazie
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
@Superman: diciamo che molti hanno ottenuto il mantenimento, alcuni uno lieve miglioramento, ma costante nel tempo (come per esempio Henri, ALE...). Miracoli per ora non ce ne sono, ma nella lotta alla calvizie il solo mantenimento è già un risultato. Com
 

jimbo85

Utente
21 Dicembre 2008
373
0
265
Si ma il solo mantenimento non può essere una prova dell'efficacia di una cura. L'unica cosa da fare è sperimentare se si ha la voglia, anche perchè la g.f. fatta bene è impegnativa.
 

tamada

Utente
8 Maggio 2006
979
0
265
Manuel Pellegrini ha una capigliatura impressionante,guardate le pieghe che ha sulla fronte,ha una pelle molto spessa:
http://www.realmadrid-fan.com/web/wp-content/uploads/2009/03/pellegrini.jpg
http://images.teamtalk.com/09/03/800x600/Manuel-Pellegrini-edited1_2058209.jpg
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Superman, non c'e' nulla da aggiungere a quanto detto da kenjii. Le prove dell'efficacia sono nel lungo termine, io credo che quasi tutti gli sperimentatori, in relazione all'aggressività della propria aga e all'impiego o meno di farmaci, abbiano ottenuto risultati considerevoli.
Inizialmente neanche io volevo crederci, cercavo prove e mi demoralizzavo quando vedevo che nessuno riportava risultati. Eppure tutti parlavano di mantenimento, qualità migliorata e maggiore pettinabilità. Cosi' pensai che la GF fosse inefficace sulla ricrescita miracolosa, cioè la ricrescita di terminali partendo da zone completamente glabre (miracoli che neanche i farmaci promettono). Ma sul lungo periodo, e con un diradamento in fase iniziale, è come se la GF preparasse un terreno per reggere maggiormente i periodi negativi (effluvi,ecc) e godere dei periodi positivi.
Quindi, il tutto sta nel provare, senza escludere, naturalmente, qualsiasi personale scelta di affiancamento farmacologico.
Ciao
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
Superman: mantenimento inteso come miglioramento dei capelli esistenti in termini di spessore e lucentezza, scomparsa di sebo in eccesso e forfora, nel mio caso anche scomparsa di dermatite.
Poi dipende da quando tempo hai l'aga. Se da qualche mese, la G.F. dovrebbe funzionare anche in termini di ricrescita in tempi non lunghi 7-8 mesi.
Se sei agato come me sin dal 1994, ed i follicoli sono molto miniaturizzati, ci vogliono più cicli di ricrescita, quindi anni.
Dopo 2 anni di g.f.,ho recuperato i capelli persi più di recente ( ultimi 2-3 anni), ma i follicoli colpiti dall'aga da tanti anni (parti basse del frontale e delle stempie) vedono spuntare adesso solo vellus e sottili capellini appena pigmentati.
Segnale questo che quei follicoli ormai in fin di vita, si sono riattivati, ma prima che diventino terminali robusti, dovranno passare più cicli di ricrescita
[X] . Per il resto mi riporto a quanto già detto da Dexter e Kenji
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
maybe, son le solite notizie (e su questa poi peraltro si basa il test genetico.. chissà quanti soldi ci stanno guadagnando).
semplicemente è un gene che regola l'intero recettore AR di tutto l'organismo, quindi è ovvio che chi lo ha in tono minore ha minor probabilità di manifestare aga precoce..
ma vabbè, non aggiungo altro altrimenti potrebbero nascere dibattiti inutili.
 

dr_ zoidberg

Utente
1 Marzo 2008
245
0
165
prendo spunto dall'aggiornamento di dexter per dare anche il mio, anche se può sembrare un po' prematuro: dopo quasi due mesi di gf e massaggio connettivale praticati regolarmente e correttamente e intensivamente, finalmente comincio a riscontrare miglioramenti oggettivi. sto ricevendo risposte che non ho mai riscontrato nei tentativi precedenti. ormai la fiducia si sta tramutando in certezza. confido che fra un altro paio di mesi si sarà tramutata in certezza assoluta.
 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Come per Dexter: Ad Alessio Boglino piace questo elemento.
xD

Sono Felice di tutti questi ultimi riscontri positivi, mi spiace solo per chi non ne ha ottenuti.
E qui dico: non so fino a che punto la gf può aiutare, dipende dalla gravita della calvizie, dalla risposta individuale e, seguendo le nostre teorie, da tutti quei fattori (come la respirazione e o la postura) che possono apparire secondari ma che sembrano essere molto importanti (dovessi fare una statistica, scommetto che tra quelli che stanno ottenendo benefici da questo metodo sono per il 90% dei ginnasti tutto salute).

Per chi non ha ottenuto benefici, invito a non scoraggiarsi e a cercare di migliorare sempre la propria tecnica, sicuramente un aiuto lo può dare.
E ricordo che fare uso di farmaci (se si è daccordo e SI È SEGUITI DAL PROPRIO MEDICO CURANTE) non è affatto una colpa.
Ho visto che a proposito è nata un'altra discussione di recente e me ne rammarico, poiché ne avevamo già discusso ad aprile, e fù un confronto molto costruttivo (infatti negli ultimi mesi non mi sembrava di aver letto nessun consiglio sull'abbandono delle cure farmacologiche, chi lo haa fatto lo ha fatto di spontanea volontà credo).

Comunque abbandono qui questa veloce parentesi. Ora attendiamo solo più nuove da Mosconi.
Continuate così!
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Sono sicuro che puo' funzionare su tutti, se fatta bene e con costanza. Dalle foto che postai un tempo sembravo messo bene già di mio, ma in realtà c'erano dei vuoti impressionanti, soprattutto in prossimità delle tempie, che adesso si sono reinfoltite, e non si tratta di un irrobustimento provvisorio perchè magari è un bel periodo dove si mangia bene e si dorme tranquilli. Sono proprio risultati fissi che perdurano anche in condizioni estreme.
Per non parlare della forfora, neanche l'ombra, e delle irritazioni sparite del tutto.

Ragazzi è veramente bellissimo, io ho passato anni in preda ai farmaci e ai malumori del forum, ho spesso anche litigato e preso determinate parti. Ma adesso che noto questo reinfoltimento naturale (per la prima volta non artificiale) sono davvero felice della strada intrapresa e soddisfatto dei risultati. Ecco, io mi ritengo assolutamente soddisfatto.
Forza a tutti, ognuno ha il diritto di farcela!
Ciao
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
booh io in questo periodo sto migliorando in alcuni punti (tempie), ma peggiorando in altri (minore densità nella parte centrale della testa, e forse il vertex..)
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
Complimentoni a Dexter e al Dott.Zoid. Ottenere risultati e riscontri positivi in autunno( periodo peggiore x i capelli)
è davvero incoraggiante x molti.

Chi peggiora, chi migliora, chi rimane stabile.
Mi sa che in inverno dobbiamo aggiornarci e fare nuove statistiche.

Spesso gli effluvi autunnali confondono le persone con pochi capelli, che si dichiarano subito peggiorate, ma poi sono costrette a smentirsi, perché vengono fuori i nuovi baby!

Qualcuno nelle discussioni citate da Kenji, ha detto che Dexter non fa testo, perché non si capisce se abbia realmente aga, facci capire Dexter, se effettivamente ti è stata diagnosticata aga.
Statistiche a parte, possiamo già dire che solo i più tenacie e costanti ottengono risultati da questa pratica: Kenji, Dott. Zoid, Henri, Giordano M., Smoky.

Dobbiamo ancora capire però, fino a che punto arriverà il recupero dei capelli.

Domanda ? Considerate un buon segnale l'esistenza di pori e forellini, visti in contro luce, nelle parti più basse delle stempie? In punti completamente vuoti?

 

kenji

Utente
30 Agosto 2008
1,502
0
615
Riguardo la tua ultima domanda Henri...assolutamente si!
Non saprei nemmeno bene per quale motivo, ma foruncolini e pori mi sono sempre sorti in prossimità della hairline proprio nei periodi migliori, ovvero quando facevo una buona gf costante da parecchio tempo ed ottenevo risultati.
Ormai per me vedere comparire forellini e pori sono come un segnale di qualcosa che si muove...e finora non sono stato smentito.
Ma, come ricorda la firma del Dott. Gigli ogni androgenetica ha la sua storia, e ognuno di noi reagisce in maniera individuale a tutti questi fattori. Infatti se non sbaglio c'è chi (ma non sono sicuro, mi pare che qualcuno ci fosse) ha associato pori e simili ad un andazzo negativo: per esempio mi ricordo Amir, che aveva piantato con la gf proprio per eccessivo calore e comparsa di brufoletti e, se non ricordo male, dermatite.
 

dexter80

Utente
17 Settembre 2008
1,306
1
415
Ciao henri, ho tutti i classici sintomi da aga (miniaturizzazione, stempiature, infiammazioni) ma molto lievi. Devi immaginare, in un'ipotetica scala di gravità (dove 1 sta per fisiologia e 10 per calvizie ippocratica) un bel 3/4 come destinazione finale. Devi in altre parole immaginare un'ipotrichia simile a quella del giornalista Travaglio (solo molto meglio). Niente chierica o vuoti centrali, ma capelli secchi, pieni di sebo, forfora, impettinabili, chiari e piu' piccoli in dimensioni generale (anche sui lati).
Quando inizialmente lessi Pecchiai, capii subito che il sistema era fatto per me: il dottore parlava infatti di riprese in caso di rarefazione, anche evidente, ma con capelli sempre presenti, e non atrofizzati.
Quindi, per chiarezza, non ho mai sofferto di problemi particolari: l'aga, soprattutto quando fumavo e prima di intraprendere ogni cura, procedeva ma MOLTO LENTAMENTE.
Non ho quindi voglia di proclamare grosse risoluzioni, perchè illuderei moltissime persone dal momento che ogni aga deve necessariamente essere contestualizzata con la situazione personale, la dipendenza dagli ormoni androgeni, la destinazione finale (guardando i parenti). Ma posso sicuramente affermare che in relazione al proprio problema la ginnastica facciale fa moltissimo. A me ricrescono completamente i capelli (nel senso che si irrobustiscono, e il processo di miniaturizzazione non procede, le tempie si ricoprono, i capelli non sono piu' biondi, sporchi e trasandati ma castani, semi/puliti e pettinabili) ad altri stabilizzerà, ad altri ancora nulla. Ma sono cmq convinto che anche casi/limite possono trarne giovamento, perchè cio' che riscontro incontrovertibilmente è un cambiamento nella fisiologia cutanea. Irrobustire i muscoli pellicciai rende la cute piu RESISTENTE, a livello anatomico e strutturale.
E' come nelle dermatiti atopiche: la pelle è maggiormente sensibile alla polvere, il freddo, il sole,ecc. E' una predisposizione genetica che puo' sfociare solo in relazione a determinati fattori ambientali. Ma se la pelle viene resa piu' elastica, forte, resistente,ecc, i fattori ambientali non irritano piu' del necessario il tessuto dermico. L'aga funziona nello stesso medesimo modo.
Spero di aver fatto chiarezza, cosi' da eliminare ogni dubbio. E volevo ringraziarvi tutti, per i consigli, l'appoggio e la vicinanza. Non vi dimentichero' mai, neanche se i problemi torneranno a ripresentarsi (prima o poi, ne sono certo) perchè adesso sono a conoscenza di una tecnica (che non mollero' mai![8D]) che sicuramente mi aiuterà a rallentare un processo cmq inevitabile.
In bocca al lupo a tutti: non smettete mai di crederci e ci sentiamo presto.[sp]
Ciao!
p.s. mi fu diagnosticata aga, 4 anni fa, anche se alcuni dermatologi preferirono trattarmi con lozioni piuttosto che con farmaci considerata la qualità coprente (capelli spessi per natura).