Farmaco contro l'artrite per la calvizie

luigi1974

Utente
16 Novembre 2011
345
0
265
Posto un articolo trovato in rete e vorrei avere risposte dai più esperti del forum se effettivamente è un qualcosa che può veramente servire alla nostra causa (la calvizia):

http://scratch-radio.com/it/el-descubrimiento-del-ano-medicamento-contra-la-artritis-podria-acabar-con-la-calvicie/
 

turop88

Utente
21 Gennaio 2012
936
2
265
Già postato più di una volta in diverse discussioni.
Comunque lo studio riguarda l'alopecia universale che è cosa ben diversa dall'alopecia androgenetica, per cui, purtroppo, non fa al caso nostro.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Ne abbiamo parlato l'altra settimana nella home (ogni tanto dateci un occhio...):

http://calvizie.net/documento.asp?args=29.1.1228

La cosa bella di questo caso clinico è che si tratta dell'applicazione pratica delle conclusioni raggiunte dopo 15 anni di ricerca sui geni dell'areata e pubblicati lo scorso anno (quindi la ricaduta è stata rapida, bello potesse avvenire una cosa simile anche per l'aga, ma in parte questo è già avvenuto):

http://www.aadmeetingnews.org/2013-summer-academy-dailies/genetic-studies-lead-to-alopecia-areata-breakthrough/


I geni dell'areata sono collegati con altre patologie: diabete tipo I, artrite reumatoide e celiachia, quindi è interessante vedere che si è curata una forma molto estesa di areata come l'a. universalis con un farmaco che era stato approvato per una di questa patologie.

Per l'aga questo è forse già avvenuto, dal momento che la si cura ricorrendo a un farmaco come fina che era stato approvato inizialmente per l'ipertrofia prostatica benigna.

Ciao

MA - r l i n

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Non hanno la stessa efficacia su tutti, ma anche per l'universale curata, stiamo parlando di un solo caso, il primo, e non sappiamo quindi quanta efficacia avrà a livello statistico.

Ciao

MA - r l i n
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
10
915
Il mio medico di famiglia mi è parso ottimista anche per quanto riguarda l'aga (pare che abbia un nipote in usa che sta avendo miglioramenti col suddetto farmaco),l unica mi sa che è provare o attendere qualche mese dato che chissà in quanti si cimenteranno...
 

semmy83

Utente
5 Novembre 2007
355
0
265
per l'aga non serve, punto, non è stato ancora dimostrato che abbia basi autoimmuni come l'areata.

se proprio volete investire in qualcosa o farvi una cultura su un argomento a mio giudizio ottimo trattate l'LLLT non con i led però
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Ho letto che l'autore dello studio prevede un utilizzo di questo farmaco incontrollato da parte del pubblico che ovviamente sconsiglia, quello che non ho capito è come possa diventare così diffusa questa pratica perché ho visto che è un farmaco piuttosto costoso.

Ovviamente, ci sono collegamenti con l'aga anche se non strettissimi: per il diabete, anche se di tipo II, con la resistenza all'insulina, poi ricordo bene che in passato era sbucato fuori anche un collegamento con l'artrite reumatoide (e per questo che si puntava alla boswellia e ai suoi acidi), infine la celiachia con il malassorbimento conseguente ha sempre aleggiato su tutti i problemi di capelli.

Poi anche se l'aga non è dichiaratamente autoimmume le recenti ricerche su prostaglandina D2 e dintorni hanno ulteriormente accentuato il ruolo del sistema immunitario in questa condizione.

Quanto ai led, Semmy, non so se dici così per esperienza diretta o per sensazione, io sono al sesto mese di utilizzo di lampada led e trovo gli stessi miglioramenti più che altro estetici (quindi non ricrescita in aree diradate, ma capelli migliori soprattutto dopo le applicazioni) della stragrande maggior parte di chi sta usando il casco laser.

Ciao

MA - r l i n
 

semmy83

Utente
5 Novembre 2007
355
0
265
si Marlin non parlo di ricrescita, fosse cosi avremmo già risolto, ma di miglioramenti abbastanza netti. Per le aree diradate secondo me l'unica cosa al momento è il trapianto.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Esatto, per questi risultati i led mi sembrano più che sufficienti.

Ciao

MA - r l i n

 

boybergamo76

Utente
11 Marzo 2005
2,657
2
615
kiske202 ha scritto:
Il mio medico di famiglia mi è parso ottimista anche per quanto riguarda l'aga (pare che abbia un nipote in usa che sta avendo miglioramenti col suddetto farmaco),l unica mi sa che è provare o attendere qualche mese dato che chissà in quanti si cimenteranno...


Speriamo che sia vero, perchè è davvero molto strano, ma se desse risultati metterebbe chiarezza sui presunti aspetti autoimmuni dell'aga.
 

rand5

Utente
6 Settembre 2009
69
0
65
Pare molto interessante, a parte il costo esorbitante. Dottore potrebbe cortesemente argomentare la Sua risposta?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,915
1,114
2,015
Si tratta di un immuomodulatore che in patologue su base autoimune cone l areata pui ' essere di utilita' , non cettamente per l' aga , non vi illudete
Direi che il post termina qui.
Saluti
 

luigi1974

Utente
16 Novembre 2011
345
0
265
Dottore purtroppo nella situazione in cui molti di noi stanno ci attacchiamo a queste nuove notizie per avere una minima speranza che esca finalmente una cura che possa dare un contributo concreto alla lotta contro l'AGA perchè le cure attuali al massimo rallentano l'avanzare dell'AGA ma prima o poi li perderemo.
 
11 Novembre 2008
161
2
165
Andatevi a leggere il bugiardino della casa farmaceutica che produce questo farmaco, è in inglese (fatto e anche stampato il mese scorso). http://labeling.pfizer.com/ShowLabeling.aspx?id=959 Concordo con marlin: 1 persona sola può fare statistica? Tutta la positività del dottore intervistato onestamente non la capisco. Ok, una persona con l'universale e psoriasi associata, ha riavuto indietro capelli e forse anche i peli.. Come può dire che si aspetta gli stessi risultati nei futuri pazienti che verranno ammessi alla sperimentazione? Con l'areata, anche totale od universale, di casi del genere ne esistono anche di persone che hanno smesso le terapie tradizionali (varie testimonianze con foto allegate su un gruppo facebook di alopeciati areati di vario tipo, di cui faccio parte perché ho l'areata incognita + androgenetica da ormai 7 anni). Personalmente auguro al ragazzo che ha riavuto capelli (e forse peli)di non avere nemmeno a lungo termine, nessuno degli effetti collaterali descritti nel bugiardino del farmaco.

 

bobghost

Utente
18 Giugno 2003
46
0
15
Cavolo, questa era un di quelle tipiche notizie che ti illudono positivamente senza alcun motivo.
Quanto sarebbe stato bello se davvero, prendendo un paio di pilloline ogni tanto...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,538
3,316
2,015
Milano
Ho parlato a un mio amico medico che vive all'estero e che soffre di alopecia universale di questa cura, era interessato, ma è riluttante a provare perché teme i sides del farmaco, in questo caso l'indebolimento del sistema immunitario e quindi un possibile incentivo a sviluppare tumori, non è più un ragazzo come quello che ha effettuato questa cura e quindi questo tipo di preoccupazione è più sentita (anche se secondo me c'è la possibilità di controllare il tutto, non credo che a questo ragazzo abbiano aumentato la dose da 10 a 15 mg al giorno senza aver prima constatato che non ci fossero effetti troppo accentuati sul sistema immunitario che in questo tipo di malattie autoimmuni pare eccessivamente attivo e quindi andrebbe regolato).

Ciao

MA - r l i n