delitto di garlasco

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
si ma qs con il ris di parma, impronte ecc , incarcerano il ragazzo poi lo mettono fuori sembra una barzelletta
 

paolina

Utente
21 Aprile 2006
2,170
0
615
mav...i RIS ci hanno messo 1 settimana x capire che delle macchie su una maglietta non erano sangue...

queste sono le barzellette...[xx(]
 

jack

Utente
2 Gennaio 2004
931
0
265
l'unica certezza sono le puntate di vespa!!!!
infatti già ne ha data una!!!!!
a seguire ce ne saranno altre mille come cogne
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
il ris ha lavorato egregiamente ma le prove non sono sufficenti, non a caso si parla di delitti perfetti.

prendete cogne ad esempio: arma del delitto assente, impronte assenti, testimoni nessuno. come fai ad incastrare una persona? per garlasco la situazione è analoga: nessun testimone, impronte legittime (era il fidanzato), alibi fondato anche se non del tutto, mancanza di ogni altro dato certo per poter incriminare lo stasi.

 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
si intanto lo avevano incarcerato per le macchie di dna sulla bici.....ma se il dna non e' sufficiente non dovete neanche arrestarlo o no?....
 

fabricius

Utente
9 Dicembre 2003
399
0
265
In tal caso, come nel delito di Cogne, ci sono soltanto indizi e nessun elemento sostanzioso dal punto di vista probatorio.
Lasciate lavorare con calma gli inquirenti, tutta questa ossessione mediatica non fa che disturbare le indagini.
I RIS sanno fare il loro lavoro, si tratta di gente qualificatissima cara Paolina e tu non devi dar retta a tutte le ca**ate che scrivono i giornali per vendere la notizia.

Il GIP ha ovviamente scarcerato il ragazzo per mancanza di elementi che giustificano una custodia cautelare.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
mi domando come uno che non ha ammazzato la fidanzata la trova in quello stato ed ha poi la lucidità di non mettersi a dare i numeri ma chiama con calma il 188 poi si mette in auto e arriva dai carabinieri. per me è colpevole.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Ragazzi scusate i toni da cafone ma...
Mi sono rotto i co***oni di sentire 'sta storia!! Partitocrazia, camorra, 'ndrangheta (che ci fa fare bella figura in Germania) e mafia, economia a rotoli, nuova legge finanziaria, guerra in Iraq e tante altre cagate in giro e i media che fanno? Ci propinano da quasi due mesi la storia di 'sta ragazza morta!! Non è più una notizia, è un hobby, pura speculazione su di una poveretta che è stata ammazzata e un'ottimo modo per consentire a Bruno Vespa e a Studio Aperto (giusto per citare i vati dell'informazione in Italia) per fare audience senza dire un ca**o dei veri problemi che abbiamo.
 

geronimo

Utente
9 Maggio 2003
377
0
265
Stando a quello che raccontavano ieri sera durante la puntata di Porta a Porta il DNA trovato sui pedali della bicicletta appartiene senza alcun dubbio a quello della ragazza uccisa.

Il problema è un altro : non si riesce a capire la natura della traccia nella quale il DNA era contenuto, ovvero se si tratta di sangue oppure di qualche altra sostanza organica rilasciata dal corpo della ragazza, poichè la quantità di materiale raccolto è pochissima.

Inizialmente i RIS avevano scritto nel loro rapporto che la traccia in questione era composta da sangue oltre ogni ragionevole dubbio e proprio sulla base di questo rapporto il fidanzato Alberto era finito in galera.

Successivamente i RIS hanno cambiato versione e, facendo una retromarcia abbastanza clamorosa, hanno detto che a causa della scarsità del quantitativo rinvenuto non è possibile affermare con certezza che quella traccia sia sangue.

Siccome ritengo che i RIS siano persone in gamba, molto preparate professionalmente e senza nulla da invidiare ai colleghi stranieri, non capisco come possano essere caduti in una tale contraddizione.

Forse anche loro stanno subendo pressioni da parte di qualcuno affinchè si arrivi ad una rapida conclusione delle indagini che porti ad un colpevole ?

Oltretutto va detta un altra cosa : anche se la traccia rinvenuta sui pedali fosse davvero sangue ciò non rapresenterebbe una prova schiacciante tale da incastrare il fidanzato della vittima.



 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
geronimo non è questo il punto, i ris hanno detto una cosa giusta cioè che non è possibile datare il dna e le tracce di sangue, sta a dire che quel sangue potrebbe esserci finito anche prima dell'estate.

c'è però un altro fattore importante questa volta a sfavore dello stasi cioè che sui pedali di una bici dove ci vanno le scarpe che a loro volta camminano ovunque dopvrebbero esserci decine di tracce di dna differenti che invece non ci sono. questo farebbe pensare che la bici sia stata lavata allora le cose si complicano.

 

klimt

Utente
8 Febbraio 2006
1,063
0
415
L'hanno messo in carcere perchè gli inquirenti speravano che sarebbe crollato e che, sulla spinta emotiva avrebbe potuto confessare o almeno tradirsi definitivamente...
Gli inquirenti si sono giocati una carta, ma non è andata come speravano e hanno fatto una figuraccia.
Cmq per me è stato lui, anche se bisognerebbe essere garantisti fino alla fine
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
ieri c'è stata un'altra puntata a matrix dove si è detto che si stanno analizzando altre prove e che i risultati saranno noti per metà ottobre.

un'ultima cosa, lo stasi asserisce di aver scavalcato il muro di cinta della villa ed aver caplestato il prato che era oltretutto innaffiato ma sotto le suole delle sue scarpe non vi è traccia alcuna di terriccio, erba ecc. ha volato?
 

maverik

Utente
26 Aprile 2004
3,649
0
915
secondo me , e' troppo contradditorio, le scarpe buttate ininghilterra, poi ha detto com'era vestita la ragazza che senza accendere la luce era impossibile vederla,poi ha detto che e' sceso due gradini della rampa di scale e pensa che se una persona sanguinante si struscia sui gradini saranno imbrattati di sangue ed invece anche scendendo i gradini le sue scarpe non erano per niente sporche,mah...chissa'
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
3
1,415
purtroppo (o per fortuna) la legge italiana stabilisce che occorrono prove per incastrare una persona. anche la franzoni per me è colpevole al 99% ma le prove della sua colpevolezza non sono state trovate. purtroppo alle scene dei delitti molto spesso vengono fatte entrare troppe persone che inquinano le prove.
 

geronimo

Utente
9 Maggio 2003
377
0
265
Anch'io penso sia stato Alberto ad ucciderla.
Dopotutto, da quanto emerso finora, la vittima conduceva una vita normalissima e non aveva nessuno scheletro nascosto nell'armadio.

Anche Stasi però è uno di quelli che potrebbe essere definito come il classico bravo ragazzo : figlio di una famiglia agiata, studente alla Bocconi, intelligente, dotato di aspetto gradevole, interamente dedito allo studio ed alla fidanzata.

Quali possono essere i meccanismi che portano al compimento di un gesto atroce un soggetto perfettamente in linea con i canoni estetici, psicologici e comportamentali imposti dalla società consumistica, arrivista, perbenista, omologata (chi più ne ha più ne metta) dei giorni nostri ?
E come può non essere ancora crollato sotto il peso degli interrogatori e del rimorso per ciò che ha commesso ?


Difficile dirlo, ma la mente umana è imprevedibile ed impossibile da decifrare.

L'unica cosa alla quale viene da pensare è il delitto passionale, nella più classica ed imprevedibile delle sue manifestazioni : Chiara confessa inaspettatamente ad Alberto di voler interrompere la relazione, di non essere più innamorata, forse addirittura di non esserlo veramente mai stata. Lui, abituato ad una vita full-optional, sempre tutta in discesa, senza mai il minimo ostacolo lungo il percorso si trova di fronte ad un evento nuovo ed imprevisto che la sua mente non riesce a codificare. Quindi va in corto-circuito ed il black-out della coscienza lo porta a compiere un gesto altrettanto imprevedibile.