dedicato a chi si avvelena la vita...

flegias

Utente
12 Ottobre 2004
1,071
0
415
ti do da leggere qualcosa di carino dai......


E' sempre necessario sapere quando una tappa giunge alla sua conclusione. Se insistiamo a rimanere in quella tappa più del necessario, perdiamo l'allegria e il senso delle altre tappe che abbiamo bisogno di vivere.
Chiudere cicli, chiudere porte, terminare capitoli - non importa quale espressione usiamo, l'importante è lasciare nel passato i momenti della vita che si sono già conclusi.
Sei stato licenziato? E' finita una storia d'amore? Sei andato a vivere in un altro paese? L'amicizia che hai coltivato per tanto tempo è sparita senza spiegazioni?
Puoi passare molto tempo chiedendoti perché questo è successo. Puoi dire a te stesso che non farai neanche un passo finché non avrai capito tutte le ragioni che hanno causato la fine di determinate cose, che erano così importanti e solide nella tua vita, e ora sono ridotte a polvere. Ma questo atteggiamento sarà un grande spreco per tutti: i tuoi genitori, il tuo partner, i tuoi amici, i tuoi figli, i tuoi fratelli, tutti continueranno a chiudere capitoli, voltando le pagine andranno avanti e tutti soffriranno vedendo che tu sei rimasto fermo.
Nessuno può trovarsi contemporaneamente nel presente e nel passato, neanche quando cerchiamo di capire le cose che ci accadono. Ciò che è passato non tornerà: non possiamo essere eterni bambini, adolescenti tardivi, figli che si sentono costantemente in colpa con i genitori o che sono rancorosi, amanti che aspettano giorno e notte una telefonata di chi se n'è già andato e non ha la minima intenzione di tornare.
Tutto passa e la cosa migliore che possiamo fare è lasciare che realmente tutto possa andare via. Per questo è così importante (anche se doloroso!) distruggere ricordi, cambiare casa, regalare molte cose agli orfanotrofi, vendere o donare i libri che si possiedono.
Tutto di questo mondo visibile è manifestazione del mondo invisibile, di ciò che sta succedendo nel nostro cuore - e il disfarsi di certi ricordi significa anche aprire uno spazio perché altre cose prendano il loro posto. Lasciar andare via. Liberare.
Nessuno sta giocando in questa vita con carte già segnate, quindi a volte vinciamo, a volte perdiamo. Non aspettare che qualcosa ti venga restituito, non aspettare che apprezzino i tuoi sforzi, che scoprano il tuo genio, che capiscano il tuo amore. Smetti di accendere la tua televisione emotiva per assistere sempre allo stesso programma, che mostra come hai sofferto a causa di una determinata
 

flegias

Utente
12 Ottobre 2004
1,071
0
415
ti do da leggere qualcosa di carino dai......


E' sempre necessario sapere quando una tappa giunge alla sua conclusione. Se insistiamo a rimanere in quella tappa più del necessario, perdiamo l'allegria e il senso delle altre tappe che abbiamo bisogno di vivere.
Chiudere cicli, chiudere porte, terminare capitoli - non importa quale espressione usiamo, l'importante è lasciare nel passato i momenti della vita che si sono già conclusi.
Sei stato licenziato? E' finita una storia d'amore? Sei andato a vivere in un altro paese? L'amicizia che hai coltivato per tanto tempo è sparita senza spiegazioni?
Puoi passare molto tempo chiedendoti perché questo è successo. Puoi dire a te stesso che non farai neanche un passo finché non avrai capito tutte le ragioni che hanno causato la fine di determinate cose, che erano così importanti e solide nella tua vita, e ora sono ridotte a polvere. Ma questo atteggiamento sarà un grande spreco per tutti: i tuoi genitori, il tuo partner, i tuoi amici, i tuoi figli, i tuoi fratelli, tutti continueranno a chiudere capitoli, voltando le pagine andranno avanti e tutti soffriranno vedendo che tu sei rimasto fermo.
Nessuno può trovarsi contemporaneamente nel presente e nel passato, neanche quando cerchiamo di capire le cose che ci accadono. Ciò che è passato non tornerà: non possiamo essere eterni bambini, adolescenti tardivi, figli che si sentono costantemente in colpa con i genitori o che sono rancorosi, amanti che aspettano giorno e notte una telefonata di chi se n'è già andato e non ha la minima intenzione di tornare.
Tutto passa e la cosa migliore che possiamo fare è lasciare che realmente tutto possa andare via. Per questo è così importante (anche se doloroso!) distruggere ricordi, cambiare casa, regalare molte cose agli orfanotrofi, vendere o donare i libri che si possiedono.
Tutto di questo mondo visibile è manifestazione del mondo invisibile, di ciò che sta succedendo nel nostro cuore - e il disfarsi di certi ricordi significa anche aprire uno spazio perché altre cose prendano il loro posto. Lasciar andare via. Liberare.
Nessuno sta giocando in questa vita con carte già segnate, quindi a volte vinciamo, a volte perdiamo. Non aspettare che qualcosa ti venga restituito, non aspettare che apprezzino i tuoi sforzi, che scoprano il tuo genio, che capiscano il tuo amore. Smetti di accendere la tua televisione emotiva per assistere sempre allo stesso programma, che mostra come hai sofferto a causa di una determinata
 

flegias

Utente
12 Ottobre 2004
1,071
0
415
ti do da leggere qualcosa di carino dai......


E' sempre necessario sapere quando una tappa giunge alla sua conclusione. Se insistiamo a rimanere in quella tappa più del necessario, perdiamo l'allegria e il senso delle altre tappe che abbiamo bisogno di vivere.
Chiudere cicli, chiudere porte, terminare capitoli - non importa quale espressione usiamo, l'importante è lasciare nel passato i momenti della vita che si sono già conclusi.
Sei stato licenziato? E' finita una storia d'amore? Sei andato a vivere in un altro paese? L'amicizia che hai coltivato per tanto tempo è sparita senza spiegazioni?
Puoi passare molto tempo chiedendoti perché questo è successo. Puoi dire a te stesso che non farai neanche un passo finché non avrai capito tutte le ragioni che hanno causato la fine di determinate cose, che erano così importanti e solide nella tua vita, e ora sono ridotte a polvere. Ma questo atteggiamento sarà un grande spreco per tutti: i tuoi genitori, il tuo partner, i tuoi amici, i tuoi figli, i tuoi fratelli, tutti continueranno a chiudere capitoli, voltando le pagine andranno avanti e tutti soffriranno vedendo che tu sei rimasto fermo.
Nessuno può trovarsi contemporaneamente nel presente e nel passato, neanche quando cerchiamo di capire le cose che ci accadono. Ciò che è passato non tornerà: non possiamo essere eterni bambini, adolescenti tardivi, figli che si sentono costantemente in colpa con i genitori o che sono rancorosi, amanti che aspettano giorno e notte una telefonata di chi se n'è già andato e non ha la minima intenzione di tornare.
Tutto passa e la cosa migliore che possiamo fare è lasciare che realmente tutto possa andare via. Per questo è così importante (anche se doloroso!) distruggere ricordi, cambiare casa, regalare molte cose agli orfanotrofi, vendere o donare i libri che si possiedono.
Tutto di questo mondo visibile è manifestazione del mondo invisibile, di ciò che sta succedendo nel nostro cuore - e il disfarsi di certi ricordi significa anche aprire uno spazio perché altre cose prendano il loro posto. Lasciar andare via. Liberare.
Nessuno sta giocando in questa vita con carte già segnate, quindi a volte vinciamo, a volte perdiamo. Non aspettare che qualcosa ti venga restituito, non aspettare che apprezzino i tuoi sforzi, che scoprano il tuo genio, che capiscano il tuo amore. Smetti di accendere la tua televisione emotiva per assistere sempre allo stesso programma, che mostra come hai sofferto a causa di una determinata
 

divino

Utente
29 Agosto 2006
98
0
65
ho cercato, impegnandomi, di leggere tutto il pensiero di paolo celo ma non ci sono riuscito, qualcuno me lo riassume?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Grazie flegias
un dolce pensiero in questo triste pomeriggio...

...Nessuno sta giocando in questa vita con carte già segnate, quindi a volte vinciamo, a volte perdiamo. Non aspettare che qualcosa ti venga restituito, non aspettare che apprezzino i tuoi sforzi, che scoprano il tuo genio, che capiscano il tuo amore. Smetti di accendere la tua televisione emotiva per assistere sempre allo stesso programma, che mostra come hai sofferto a causa di una determinata perdita: questo serve solo ad avvelenarti, a nient'altro...

quanto è vero questo passo...

Bacissimi
Cleopatra...[:)]
 

macaco

Utente
4 Luglio 2006
189
0
165
beh, che dire, caro Flegias...

applausi per Flegias, applausi per Coelho (che per quello che ho letto di suo di scemate ne ha scritte poche).

Parole bellissime e cariche di significato. Mi ci ritrovo in toto (come tanti di noi credo): l'importanza di non lasciarsi vivere ma di VIVERLA Sta vita, in prima persona, a testa alta (e pelata[^] ), di non girarsi mai indietro ed accettare con orgoglio anche le sconfitte.

Personalmente sto vivendo proprio un momento di questo tipo, di forte rottura con il passato (è finito da qualche mese un rapporto di più di 5 anni di convivenza, nuove opportunità professionali e di vita, scelte piuttosto ingombranti da prendere) e mentre spesso mi perdo con tristezza e malinconia a ripensare al passato e alle occasioni perse, ogni tanto sento il profumo delle opportunità che si potrebbero profilare ogni giorno che Dio mi concede su questa terra, ogni tanto annuso l'odore della vita che sta lì ad aspettarmi.

In questi mesi ho sviluppato dentro di me quest'immagine del cavaliere romantico, del martire d'amore che combatte a mani nude una guerra già persa in partenza solo per il gusto di non cedere, mai, di fronte ai più insormontabili dei nemici. Credo sia una sfida con se stessi più che con la vita stessa, una sfida che se si avrà il coraggio di affrontare ci potrà comunque rendere persone migliori, più vere.

In fondo il gusto della sfida non sta nel vincerla ma nell'affrontarla al di là del suo esito.

Quindi, armi in spalla, stringiamoci forti e caliamo nell'arena ragazzi: ...e come i gladiatori nel Colosseo sfoderiamo le nostre spade e vediamo se qualcuno ha colpi migliori dei nostri...e se risulteremo sconfitti....si alzerà comunque alto il grido....ISPANICO ISPANICO ISPANICO ISPANICO.

warrior for a day, warrior for a lifetime



 

castanochiaro

Utente
25 Maggio 2006
1,707
0
615
Citazione:Sei stato licenziato? E' finita una storia d'amore? Sei andato a vivere in un altro paese? L'amicizia che hai coltivato per tanto tempo è sparita senza spiegazioni?

beh non credo che questi siano tutti motivi per avvelenarsi la vita. in verità di persone che si avvelenano l'esistenza ne conosco diverse e sono tutte benestanti, sono fidanzati, convivono o sono sposati, hanno diversi amici.

il problema è il fallimento perchè essere sposati, fidanzati o convivere, avere un lavoro e degli amici non sempre corrisponde alle ns aspettative e spesso si finisce a fare una vita standard, quadrata non so se mi spiego, magari benestanti ma come dire infelici, vuoti.

io credo che ci sono due categorie di 'avvelenati'. la prima è fatta da costoro che sono infelici perchè per qualche motivo non si piacciono (interiormente/esteriormente) e per questo sono avvelenati e anche se gli dai l'oro non sono felici, poi ci sono quelli che si avvelenano per non averci azzeccato nella vita e ce ne sono tantissimi.

esempio: conosco una ragazza in palestra, bellissima, genitori benestanti, vita agiata, fidanzata, lavora nella boutique della madre(n'fa un cazzio) ma lei è infelicissima, avvelenata nell'animo e sai perchè? perchè era convinta di fare la modella e la show girl ma gli ha detto male sempre e lei non l'ha accettato. l'ho incontrata anche Ponza sempre con quella faccia aggrugnita. ecco vedi, questa qui' dovrebbe essere ultrafelice per come il Padreterno l'ha trattata invece si rovina la vita, pardon si avvelena [:D]

il mio consiglio è: godete, godetevi la vita facendo sempre quello che cazio vi pare, senza ingabbiarvi in cose che non vi piacciono, senza accettare situazioni che vi piombano (matrimonio, parenti, figli, mutui, passi difficili insomma dove non siete pronti).

pagare il vostro pc preferito con la masxxx-card è possibile ma potersi alzare la mattina e dire: sono padrone della mia vita e me ne sbatto di tutti non ha prezzo!

pernacchia.gif
pernacchia.gif
pernacchia.gif
 

miki

Utente
19 Ottobre 2005
1,773
0
615
dedicato a tutti.

Kahlil Gibran
Il profeta

Allora una donna disse: Parlaci della Gioia e del Dolore.
E lui rispose:
La vostra gioia e' il vostro dolore senza maschera
E il pozzo da cui scaturisce il vostro riso, e' stato sovente colmo di lacrime.
E come puo' essere altrimenti?
Quanto piu' a fondo vi scava il dolore, tanta piu' gioia potete contenere.
La coppa che contiene il vostro vino non e' forse la stessa bruciata nel forno del vasaio?
E il liuto che rasserena il vostro spirito non e' forse lo stesso legno scavato dal coltello?
Quando siete felici, guardate nel fondo del vostro cuore e scoprirete che e' proprio cio' che vi ha dato dolore a darvi ora gioia.
E quando siete tristi, guardate ancora nel vostro cuore e saprete di piangere per cio' che ieri e' stato il vostro godimento.

Alcuni di voi dicono: La gioia e' piu' grande del dolore, e altri dicono: No, e' piu' grande il dolore.
Ma io vi dico che sono inseparabili.
Giungono insieme, e se l'una siede con voi alla vostra mensa, ricordate che l'altro e' addormentato nel vostro letto.

In verita' voi siete bilance che oscillano tra il dolore e la gioia.
Soltanto quando siete vuoti, siete equilibrati e saldi.
Come quando il tesoriere vi solleva per pesare oro e argento, cosi' la vostra gioia e il vostro dolore dovranno sollevarsi oppure ricadere.
 

castanochiaro

Utente
25 Maggio 2006
1,707
0
615
Citazione:Alcuni di voi dicono: La gioia e' piu' grande del dolore, e altri dicono: No, e' piu' grande il dolore.
Ma io vi dico che sono inseparabili.
Giungono insieme, e se l'una siede con voi alla vostra mensa, ricordate che l'altro e' addormentato nel vostro letto.

In verita' voi siete bilance che oscillano tra il dolore e la gioia.
Soltanto quando siete vuoti, siete equilibrati e saldi.

parole molto belle. ho riletto 3 volte questa parte.
 

flegias

Utente
12 Ottobre 2004
1,071
0
415
... che bello...si è aperta una serie di gara di aforismi e citazioni...

proprio quello che volevo [:D][:)][8D][:p]

anche io sto vivendo una fase particolare della mia vita..tanti cambiamenti, forse troppi tutti insieme da gestire ma grazie ai miei cari (amici e genitori) mi sto rialzando!!

forza e coraggio!!!!!
 

flegias

Utente
12 Ottobre 2004
1,071
0
415
ciao miki,
appena lo so te lo mando in pvt, questo testo me lha passato una mia cara amica.
zao[8)]