Cosa ne pensate raga'?

blackhead

Utente
10 Novembre 2006
1,334
1
415
cosa ne pensate?

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/calvi-pillola/calvi-pillola/calvi-pillola.html[X]
 

saverio23

Utente
9 Giugno 2005
175
0
165
10 anni.....

mi sembra troppo tempo.....

nel 2008 ci dovrebbero essere i primi trapianti per

clonazione. A dir la verità io mi fido più della clonazione

che di una pillola.

es. ingeriamo una pillola....

questa ha un effetto su tutto l'organismo giusto?

ma io non vorrei mica diventare una scimmia, io i capelli li

rivoglio solo in testa!!

la clonazione invece è pìù mirata

es. si va dal dottore e si dice:

vorrei tre chili di pomodorini... scusate capelli..

lui te li dà, si paga 3€...... scusate almeno 30.000€

e ognuno ha quel che vuole senza avere effetti

indesiderati...

 

frank1176

Utente
19 Settembre 2006
122
0
165
Citazione:Messaggio inserito da Blackhead
cosa ne pensate?

http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/calvi-pillola/calvi-pillola/calvi-pillola.html[X]


Li' non dice quasi niente...guardate qui invece:
http://www.venetonanotech.it/files/index.cfm?id_rst=31&id_elm=1602
e anche il nuovo articolo della repubblica che non dice le solite
cavolate generiche, ma è stato corretto ed integrato:
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/scienza_e_tecnologia/calvizie/calvizie/calvizie.html

invece qui c'e' l'articolo originale di nature:
-----------------------------------------------------------------Letter
Nature 447, 316-320 (17 May 2007) | doi:10.1038/nature05766; Received 30 August 2006; Accepted 20 March 2007


Wnt-dependent de novo hair follicle regeneration in adult mouse skin after wounding
Mayumi Ito1, Zaixin Yang1, Thomas Andl1, Chunhua Cui1, Noori Kim1, Sarah E. Millar1 & George Cotsarelis1

Department of Dermatology, Kligman Laboratories, University of Pennsylvania School of Medicine, Philadelphia, Pennsylvania 19104, USA
Correspondence to: George Cotsarelis1 Correspondence and requests for materials should be addressed to G.C. (Email: cotsarel@mail.med.upenn.edu).


Top of pageAbstractThe mammalian hair follicle is a complex 'mini-organ' thought to form only during development1; loss of an adult follicle is considered permanent. However, the possibility that hair follicles develop de novo following wounding was raised in studies on rabbits2, 3, mice4 and even humans fifty years ago5. Subsequently, these observations were generally discounted because definitive evidence for follicular neogenesis was not presented6. Here we show that, after wounding, hair follicles form de novo in genetically normal adult mice. The regenerated hair follicles establish a stem cell population, express known molecular markers of follicle differentiation, produce a hair shaft and progress through all stages of the hair follicle cycle. Lineage analysis demonstrated that the nascent follicles arise from epithelial cells outside of the hair follicle stem cell niche, suggesting that epidermal cells in the wound assume a hair follicle stem cell phenotype. Inhibition of Wnt signalling after re-epithelialization completely abrogates this wounding-induced follic**ogenesis, whereas overexpression of Wnt ligand in the epidermis increases the number of regenerated hair follicles. These remarkable regenerative capabilities of the adult support the notion that wounding induces an embryonic phenotype in skin, and that this provides a window for manipulation of hair follicle neogenesis by Wnt proteins. These findings suggest treatments for wounds, hair loss and other degenerative skin disorders.

During our studies on wound healing in mice, we noticed structures within the centre of large healing wounds that resembled early developing hair follicles. To characterize these structures, we performed timed experiments in which a 1 cm2 square of full-thickness back skin was excised from 3-week-old mice, at least 2 weeks after the last hair follicles had formed. By 10–11 days after wounding, contracture and re-epithelialization resulted in wound closure and an approximately 0.25 cm2 area composed of an epidermis and a dermis with no evidence of hair follicles (Fig. 1a). At 14–19 days after wounding, small epidermal downgrowths that resembled developing embryonic hair follicles were present (Fig. 1d–h). Older (7–8-week-old to 10-month-old) mice also showed hair follicle neogenesis after wounding, but larger wounds (2.25 cm2) were required to trigger follicle formation (Supplementary Table 1). The final rather than initial size of the wound seemed to correlate with hair follicle neogenesis because the larger wound in older mice also yielded a 0.25 cm2 area immediately after re-epithelialization. (Further characterization of hair follicle neogenesis with respect to density, type and orientation of the hair follicles is presented in Supplementary Table 2, Supplementary Figs 1–3 and Supplementary Notes 1, 2.)

Figure 1: Hair follicle regeneration recapitulates embryonic development.
a–c, Hair appears in the re-epithelialized wound after several weeks. Scale bar, 1 mm. d–h, Histology of skin after wounding shows regenerating hair follicles mimicking stages of normal embryonic hair follicle development (examples shown in insets d–f). Sebaceous gland (arrowhead, h) also regenerates from the new follicle (h, inset, sebaceous gland stained with oil red O). hs, hair shaft. i–o, Nascent hair follicles proliferate and express genes and proteins (as indicated) that are associated with hair follicle differentiation, as detected by immunostaining (i), BrdU detection (l), in situ hybridization (j, n, o), alkaline phosphatase activity (k) and RT–PCR (m). Arrows point to signal. Scale bars, d–l, n, o, 50 m. Time after wounding is in days (d). M, DNA size marker.

High resolution image and legend (612K)



Hair follicles consist of at least ten different epithelial and mesenchymal cell types geared towards the production of hair7. In the embryo, hair follicle development begins with the formation of a small cluster of epidermal cells (epithelial placode) that can be detected by expression of cytokeratin 17 (KRT17), an intermediate filament protein8. Placodes overlie a dermal condensate, which is identified by alkaline phosphatase activity9. Through a series of mesenchymal–epithelial interactions initiated by activation of Wnt and requiring downstream Shh signalling, placode cells proliferate, move downward and engulf the dermal condensate, eventually forming a mature follicle that cyclically produces hair throughout life10.

We discovered that hair follicle neogenesis following wounding paralleled embryonic follicle development at the molecular level. The regenerated hair follicles expressed KRT17, Lef1, alkaline phosphatase, Wnt10b and Shh (Fig. 1i–o), which is analogous to embryonic follicles10. The truly nascent nature of these follicles was demonstrated by absence of expression (by PCR with reverse transcription; RT–PCR) of hair follicle differentiation markers KRT17 (ref. 8) and Lef1 (refs 10, 11) in the epidermis for several days after wound closure (Fig. lm), and their subsequent appearance coinciding with the development of hair germs and pegs (Fig. li, j, m). The newly formed hair follicles also proliferated normally (Fig. 1l) and generated hair as well as sebaceous glands (Fig. 1c, h).

We asked next whether the de novo follicles arise from hair follicle stem cells in skin bordering the wound. Hair follicle stem cells have been localized to the bulge area12, 13, and bulge cells in follicles surrounding a 4 mm wound send progeny towards the centre of the wound during re-epithelialization14, 15. However, the majority of bulge cell progeny contribute transiently to the new epidermis and do not persist beyond three weeks14. To investigate whether the nascent follicles that developed following larger wounds originated from hair follicle stem cells, we performed genetic lineage analysis using inducible Tg(Krt1-15-cre/PGR)22Cot;R26R transgenic mice (Fig. 2, Supplementary Fig. 4 and Supplementary Table 3)13, 14. These mice express CrePR1, a fusion protein consisting of Cre-recombinase and a truncated progesterone receptor that binds the progesterone antagonist RU486 under the control of the Krt1-15 promoter, which is active predominantly in bulge cells of adult mouse skin13, 16. Treatment of adult Tg(Krt1-15-cre/PGR)22Cot;R26R mice with RU486 resulted in permanent expression of lacZ in bulge cells and in all progeny of labelled bulge cells13, 14. We discovered that although bulge cell progeny migrated to the centre of the larger wounds, they di
 

frank1176

Utente
19 Settembre 2006
122
0
165
comunque grandiosa scoperta...diciamo che in parte il DR.Proctor
aveva ragione... aiutando la rigenerazione della pelle ferita...si aiuta la rigenerazione dei bulbi piliferi!!! Solo che lui magari aveva notato la ricrescita sulle ferite,ossia dove c'era gia' la miracolosa Wnt all'opera...ed ha pensato che il merito maggiore fosse
del suo Tricomin...mentre invece era la ferita in se' a stimolare la rigenerazione stessa!!! E non dubito che il suo prodotto faciliti il processo, visto che esistono anche prodotti come cicalfate che contengono solfato di rame e servono per far cicatrizzare prima le ferite...Quindi in pratica la societa' Follica Inc adesso deterra' l'esclusiva del metodo per far riapparire follicoli piliferi e capelli tramite la proteina Wnt! Chissa' se Wnt funziona bene anche sugli umani...io suppongo di si'...perche' le esigenze rigenerative del topo sono le medesime di quelle dell'essere umano...e quindi madre natura ci avra' dotati di un analogo sistema...
Potra' perfino far crescere i capelli a chi non ne ha nemmeno uno in testa (e quindi anche chi non ha senso che usi i farmaci e non poteva fare nemmeno l'autotrapianto)...meglio di cosi'...
una bella lozione con questa proteina...altro che pillola...ed il problema e' risolto suppongo....!
 

cadoer

Utente
6 Luglio 2006
293
0
265
io non credo ke le case farmaceutiche se ne stiano li a guardare questa scoperta andare avanti e sapere che un domani nel mercato sarà immesso un prodotto (ammessa ke sia vera la notizia poi...) che abolisce completamente tutti prodotti cosmetici e farmaci per la calvizie...avete idea di quanti milioni e milioni e milioni di euro perdono?

Secondo me è la tipica notizia ke poi finisce con l'essere dimenticata da tutti. Gli scenziati verranno corrotti, e il prodotto farmaceutico non verrà mai commercializzato e tutti saranno felici e contenti, tranne noi.
 

kenny78

Utente
6 Aprile 2007
313
0
265
Se è la realta è una grande notizia anche se quoto cadoer...in questi casi gli interessi economici vengono sempre messi davanti a tutto basti pensare alle macchine a idrogeno o combustibili meno inquinanti!!!
 

angelomacello

Utente
16 Febbraio 2007
432
0
265
infatti allora la colpa è vostra che usate prodotti inutili, smettete di comprare schifezze come minox finasteride ecc ecc, smettetela di dargli soldi, o cura definitiva o NIENTE, cosi vedrete che in qualche anno la tireranno fuori SUL SERIO dopo aver perso milioni e milioni e milioni
 

sal77

Utente
14 Agosto 2006
1,548
0
615
certo che il sospetto è lecito..
io piccolo scenziato faccio una grandiosa scoperta che mi viene pubblicata, la quale dimostra che è possibile la ricrescita..le cause farmaceutiche mi contattano e mi offrono 150 milioni di euro, io che faccio?
la risposta è inutile...e in questo modo, si va avanti a sfruttare sempre i poveracci come noi.
 

klimt

Utente
8 Febbraio 2006
1,063
0
415
La finasteride non è affatto inutile, non è miraolosa ma qualcosa fa.
Sul minoxidil si sa che sicuramente fa ricrescere una peluria e provoca caduta indotta per il resto bisogna chiedere a chi ne fa uso.

Ogni tanto leggo delle date (tipo 2008 cioè tra meno di 12 mesi) riferite alle spermentazioni su vasta scala di protocolli terapeutici che ancora non si sa bene cosa siano nè come agiscano sugli uomini.

[:O]
 

frank1176

Utente
19 Settembre 2006
122
0
165
Citazione:Messaggio inserito da ato
Ragazzi, ma perchè parlate di grandiosa scoperta, mi riferisco ai media ed a noi utenti dei vari forum...sono anni che si parla di queste cose...ed ogn volta ci dicono che vogliono anni per arrivare a dei risultati sull'uomo...
basta, vi prego, sono tutte ca**ate che servono solo a fare pubblicità ai vari giornalisti e ricercatori...per il momento non esiste NIENTE!



Mi pare che la novita' qua ci sia...e nessuno parla su nature di anni per arrivare a risultati sull'uomo...anzi Follica Incl. ha gia' acquisito il brevetto della tecnica e state sicuri che fara' del propecia della Merck un boccone...Dopotutto ha piu' successo commerciale bioscalin che propecia, piu' aminexil di minoxidil.
Sapete perche' ? Perche' la gente non ama prendere farmaci che non sono proprio necessari e molti ignorano addirittura che esiste una cura contro la calvizia...anche perche' ne' i medici ne' internet vengono consultati da tutti...mentre le stupidate che dicono in tv...
quelle le ascoltano tutte...ecco perche' il nostro paese va sempre peggio..ed in tv si dice sempre Fin'ora non c'e' stato rimedio per la calvizia ma ora grazie a questa eccezionale scoperta....forse c'è qualche speranza... per cui la gente crede che non esista cura...e si affida a prodotti erboristici e cosmetici...
Per cui una societa' come Follica Incl.farebbe un solo boccone anche di Cesare Ragazzi e sarebbe ben presto piu' consultata e piu' famosa di qualunque casa farmaceutica e qualunque altro centro...specie se si mette a rilasciare interviste in tv...
un po' come youtube e google che stanno divenendo piu' famosi e stanno prendendo il posto delle varie emittenti tv senza dubbio piu' inutili e sempre piu' stupide...pensate a tutte i reality e le stupidate che ci propinano in questo momento...(cmq è vero che nel nostro paese si tutelano piu' le multinazionali che non i cittadini...questo e' un dato di fatto...basta pensare al wi-fi max
che non decolla perche' manderebbe in rovina le aziende di tlc,
oppure alle energie alternative perche' manderebbero in rovina le compagnie petrolifere...per esempio se ognuno avesse un proprio impianto a pannelli solari ed ogni apparecchio funzionasse con un propria fonte a pannelli solari...la rete elettrica stessa non avrebbe alcun senso!...e l'enel stessa perirebbe...mentre le rete telefonica ed elettrica prima avevano un senso ora iniziano a non averne piu'...linux per poter decollare ha dovuto inventarsi le distribuzioni in maniera da contrapporre ad un forte potere economico un'altrettanto forte potere economico in via di espansione
Stessa cosa vale per Google...utilizza gli introiti pubblicitari per automigliorarsi e fornire agli utenti finali i propri servizi gratuiti...cosi' è divenuto forte e puo' contrapporsi alle aziende monopoliste che prima avevano necessariamente la meglio...)
 

angelomacello

Utente
16 Febbraio 2007
432
0
265
frank scusa anche io sono uno di quegli ignoranti convinti che non ci sia cura alla calvizie, altrimenti come mai tanti pelati ingiro per il mondo?
 

frank1176

Utente
19 Settembre 2006
122
0
165
Citazione:Messaggio inserito da AngeloMacello
frank scusa anche io sono uno di quegli ignoranti convinti che non ci sia cura alla calvizie, altrimenti come mai tanti pelati ingiro per il mondo?

Ma la cura c'è pero'...solo che è sproporzionata...per gli effetti
collaterali che puo' dare:
http://www.guidausofarmaci.it/pag1965.htm
Esistono anche delle tecniche di autotrapianto spettacolari...solo che sono estremamente costose...se guardi il topic sulla spazzola laser ,vedi che c'è un mio post in cui elenco dei video su youtube: c'è uno che ha ripristinato tutti i capelli...il video si chiama se non ricordo male Five Follicle. Eccolo qua:
http://www.youtube.com/results?search_query=five+follicle

Per esempio ho notato che tanti tagliano i capelli a zero convinti che cosi' si possa migliorare la situazione...e comprano una marea di cosmetici..inutili...oppurre convinti che sono inutili (giustamente!) non comprano nemmeno quelli...
 

saverio23

Utente
9 Giugno 2005
175
0
165
calvi di tutto il mondo uniamoci!!!

facciamo una shareaction contro le case farmaceutiche...

[tp]

andate avanti voi...

io vi seguo da dietro le quinte [;)]
 

frank1176

Utente
19 Settembre 2006
122
0
165
Citazione:Messaggio inserito da ciollo
da questi video nessun risultato soddisfacente...

Tranne l'ultimo (Paul) che pero' si è fatto il trapianto, la stimolazione Laser, prende propercia e minoxidil...gli mancava solo
il viviscal ed avrebbe fatto l'emplein...se non li otteneva lui i risultati??!!!! chi altro li avrebbe ottenuti?
Cmq riguardo la spazzola laser il dottore del video dice che jeorge ha avuto la comparsa di nuovi follicoli...ed i risultati sono incoraggianti e promettenti...quindi...pero' miracoli non se ne vedono...sono piu' sbalorditivi i risultati che hanno ottenuto i giapponesi con il solo nizoral topico...
 

frank1176

Utente
19 Settembre 2006
122
0
165
comunque ragazzi perche' ci vogliono anni...se basta una comune ferita a ripristinare i capelli? Guardate cosa ha raccontato l'utente hollybianco su ieson (anticipando di almeno 15 giorni questa notizia...):
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=26883

e guardate invece la tecnica sperimentata da Marlin su altre persone
(Non su di lui...):

AngeloMacello
Nuovo Membro
Calabria
8 Messaggi
Inserito il - 21 maggio 2007 : 10:41:44
--------------------------------------------------------------------

scusa marlin non ho capito bene quale sarebbe questo metodo, spiegalo che provo !

Marlin
Appassionato di cure alternative
Lombardia
3577 Messaggi
Inserito il - 21 maggio 2007 : 11:09:49
---------------------------------------------------------------------

Il metodo prevede di procurarsi un martelletto ad aghi da agopuntura (cosa peraltro non facilissima) e quindi picchiettarsi le zone colpite da aga o areata per 15 gg quindi fare una pausa altrettanto lunga e riprendere.

Non è per persone che pensino che lo scalpo vada vezzeggiato e trattato con delicatezza Il martelletto crea tanti piccole micorferite che si rimarginano subito, ma al momento buttano qualche gocciolina di sangue.

Ciao

MA - r l i n
---------------------------------------------------------------------
 

angelomacello

Utente
16 Febbraio 2007
432
0
265
ho scritto a follica oggi, mi hanno gia risposto ! dicono che stanno lavorando molto e che non vedono l'ora di trasformare il tutto in un trattamento clinico, che si rendono conto del fatto che la scoperta è importante e che molte persone stanno aspettando impazienti una cura definitiva contro la calvizie, e dicono che non hanno nemmeno ancora pianificato l'iter da seguire per la sperimentazione su esseri umani, ma dicono sempre che probabilmente non ci saranno grossi problemi quindi si potrà gia commercializzare nel giro di 3-5 anni

ora tra intercytex e questo speriamo che qualcosa di buono esca....
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,558
3,333
2,015
Milano
No, Frank, la tecnica del martelletto io l'ho sperimentata anche su di me per un anno intero, però leggevo oggi che le proteine WTN di solito risulta insufficiente per questo c'è bisogno di abbondare con un prodotto che la contenga.

Ci sono già molti brevetti su queste proteine compresi quelli di Follica, in uno si parla di questa proteina e del clorato di litio che dovrebbe emularne l'azione e comunque andrebbero bene, secondo loro tutti minerali con ioni molto piccoli.

Io posso solo dire che queste proteine hanno in comune con le altre oggetto di brevetto, ossia con le HH (hedgehog) una molecola di acido palmitico e la cisteina, elementi che non sono nuovi in tricologia:

http://dev.biologists.org/cgi/content/figsonly/130/22/5297


http://www.freepatentsonline.com/20070105776.html

http://en.wikipedia.org/wiki/Wnt_signaling_pathway

Ovviamente c'è da chiedersi se qualche sale, oppure la cisteina e l'acido palmitico possono incentivare la produzione di quste proteine se applicate alla cute.

Ciao

MA - r l i n