consigli (stempiature e capelli grassi)

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
Ciao a tutt*.
Ho quasi 25 anni e sono in terapia ormonale sostitutiva da quasi 11 mesi (sono trans MtF).
I miei problemi principali sono i capelli ritornati grassi (spiego più avanti perché) e le stempiature.

Nell'estate 2013 ho deciso di automedicarmi (androcur 50 mg ed estradiolo 2 mg).
Dopo circa un mese e mezzo ho notato con sorpresa che i miei capelli non erano più grassi (potevo lavarli ogni 5 giorni).

Credevo che nel frattempo avrei avuto la prescrizione dall'endo, ma ci sono stati degli imprevisti e al terzo mese (novembre) ho finito i farmaci... i capelli sono tornati più grassi di prima (lavati la mattina la sera erano sporchi) e il mio umore era pessimo..per tamponare ho ripreso serenoa repens e luppolo (che avevo già usato nel 2012 anche per prendere peso e come tentativo di femminilizzazione).

A gennaio 2014 ho potuto ricominciare la terapia, stessi farmaci ma stavolta solo 25 mg di androcur, ho aspettato, i capelli sono migliorati leggermente ma sono rimasti al livello di prima di iniziare la terapia: dopo 1giorno sono un pò untuosi alle radici, dopo 2 dovrei lavarli!

Ho capito che fare troppi shampoo non andava bene..e ultimamente mi sono messa proprio d'impegno..ho usato uno shampoo secco con cui mi trovo abbastanza bene anche se i capelli restano opachi e mi si notano di più le stempiature (stessa cosa quando li ho grassi).
Però nonostante l'impegno a non lavare troppo spesso i capelli e il fatto che sono a quasi un anno di ormoni non sto vedendo risultati..

L'altro problema sono le stempiature..non ricordo di avere mai avuto i capelli sulle tempie..già a 12 anni non ne avevo e avevo pochi capelli in generale..anche tentato qualche cura sporadica (glycosan e integratori) e probabilmente fatta poco seriamente...

Credevo che la terapia ormonale arrestasse la caduta, e probabilmente è così..ma da luglio fino a ottobre ho iniziato a perdere davvero TANTI capelli..passavo la mano e ne venivano via 10 ogni volta, e avrei potuto continuare così per tutto il giorno...
Mi chiedevo se può considerarsi una normale caduta stagionale (ma non ho molti capelli e penso sia normale perderne tanti se se ne hanno tanti) o se può trattarsi di effluvio.

A ottobre ho iniziato a prendere Estetic Formula di Solgar, Silicea Hubner ed MSM in polvere della Natural Point (anche per velocizzare la crescita)

Sempre da inizio ottobre ho iniziato a prendere 1/4 di finasteride da 5 mg e credo che già adesso ci siano stati dei risultati..ad ogni modo da quando l'ho iniziata mi sento spesso molto giù di morale..tra 4 giorni inizio il secondo ed ultimo blister (altri 2 mesi), dopo di che vorrei interrompere l'assunzione (meglio gradualmente mi sa), anche se mi preoccupa il fatto che i sintomi persistano anche dopo aver smesso...

Ad oggi penso di ritrovarmi con gli stessi capelli che avevo a 18-20 anni (e anche prima..a meno che la caduta non sia stata lenta e costante e non l'abbia notata).
Nelle tempie sia da quando ho iniziato la TOS, ma soprattutto da quando ho aggiunto finasteride, sto notando dei piccoli capellini una specie di peluria sulle tempie...se riuscissero a ingrandirsi sarebbe fantastico..

Mi chiedevo se è il caso di usare il minoxidil (senza propylene glicol) o riprovare ad usare una crema al progesterone. Ma ho letto che il minoxidil i primi mesi può causare caduta, e che a volte è oleoso o anche la versione in schiuma sporca..vorrei proprio evitare questo.

P.S. Se può essere utile:
porto i capelli lunghi fino alle spalle, sono sempre stati lisci/leggermente mossi e sottili (questo contribuisce a farli sembrare di meno). Diciamo che ci sono maschi che hanno più capelli di me, ma se non avessi il problema delle stempiature penso che saprei accontentarmi.
Mio nonno materno era calvo (non completamente) e mio padre anche lui è abbastanza calvo ed è sempre stato stempiato (con lui anche i suoi fratelli) quindi la stempiatura così precoce è di famiglia.
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
L'unica cosa che posso consigliarti è di non automedicarti, ma di farti seguire da un bravo medico.
Il minox è oleoso solamente se contiene circa un 50% di glicole, altrimenti no. Quello in schiuma infatti non sporca.

Per i capelli grassi puoi provare a lavarti i capelli con shampo appositi, oppure con uno shampo che contenga ketoconazolo (per esempio Nizoral). Se il problema persiste potresti iniziare a integrare con biotina; vai nella sezione dedicata agli shampo, e fai una ricerca che a riguardo ci sono parecchie discussioni.

Posta delle foto se vuoi.
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
jamesflipper ha scritto:
L'unica cosa che posso consigliarti è di non automedicarti, ma di farti seguire da un bravo medico.

Se intendi per la terapia ormonale, diciamo che mi seguono, faccio le analisi..quindi se modifico di poco i dosaggi (avendo dati alla mano) sono comunque sotto controllo. Ma vorrei cambiare endocrinologo, non mi trovo proprio bene nel centro attuale (stessi dosaggi minimi da donna post-menopausa/eunuco per tutte le pazienti).
E' proprio colpa di dottori mal informati, spocchiosi e rimasti agli anni 90 se le persone si vedono costrette all'automedicazione.
Per quanto riguarda i capelli in effetti non sarebbe male se un dermatologo/tricologo competente mi dicesse come posso risolvere i miei problemi.
Smettendo la finasteride rischio di avere un'effetto rebound?
Anche se inizialmente avrei voluto passare alla dutasteride, adesso da una parte vorrei smetterla, perché il mio umore è davvero sceso da quando la prendo..dall'altra vedo questo vellus e anche capelli un pò più spessi sull'hl (hairline?)....

Il minox è oleoso solamente se contiene circa un 50% di glicole, altrimenti no. Quello in schiuma infatti non sporca.

Oltre al Rogaine (che è tra i meno economici) ho visto che c'è il Foligain in schiuma, ma contiene glicole (non so in che percentuale) e alcuni utenti si lamentavano del fatto che la schiuma si sciogliesse subito e diventasse leggermente liquida. Esiste un altro prodotto più valido ma economico?

Per i capelli grassi puoi provare a lavarti i capelli con shampo appositi, oppure con uno shampo che contenga ketoconazolo (per esempio Nizoral).

Vorrei proprio evitare il Nizoral, se riesco a trovare un altro shampoo con 1% o 2% dello stesso principio attivo con un buon INCI sarebbe perfetto.

Se il problema persiste potresti iniziare a integrare con biotina; vai nella sezione dedicata agli shampo, e fai una ricerca che a riguardo ci sono parecchie discussioni.

Già fatto (e lo sto facendo tuttora visto che la Silicea gel della Hubner la contiene) ma come è successo ad altre persone mi ha causato acne e la pelle e i capelli sono rimasti grassi.
Edit: leggendo per caso su bellicapelli ho capito che la Biotina va presa a dosi da un min di 5000mcg(5mg) a un max di 20 mg (le prime 2 settimane) per vedere miglioramenti sulla seborrea... Quella che prendevo io è della Long Life e contiene la misera dose di 300 mcg. Quindi grazie del consiglio, proverò! [:)]

Posta delle foto se vuoi.

Si, sicuramente è il caso di postare qualche foto pre-finasteride e farne qualche altra tra qualche giorno che faccio 2 mesi esatti per capire se effettivamente ha migliorato qualcosa.

Cmq ho anche usato per diversi giorno l'olio di ricino oltre che su ciglia e sopracciglia anche sull'air-line e ho notato miglioramenti anche sulle ciglia.

Grazie per le vostre risposte.
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
10
915
Come minox senza glicole puoi provare il perfect hair (non è tra i più economici,ma non sporca,profuma e assorbe subito).Lo trovi in rete e da jonni,grossista tedesco da cui ci riforniamo in molti.
P.s ha anche shampoo al ketoconazolo
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
ma non ho capito, hai aga o solo stempiatura?

perchè se è aga e stai prendendo estrogeni la tua testimonianza di come evolve la tua capigliatura sarebbe da studio da fare anche qui sul forum

se è solo fisiologica comunque qualcosina potresti recuperare con tutta quella roba e se ci aggiungi minoxidil magari qualcosa si inspessisce

attribuire a un quartino di proscar gli sbalzi di umore fa sorridere visto i dosaggi e la qualità degli altri prodotti che assumi
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
laurenzio ha scritto:
ma non ho capito, hai aga o solo stempiatura?
Non so risponderti. Da quanto ho capito, a meno che qualcuno non abbia un'aga evidente, solo un dermatologo (esperto in capelli) può dirlo..

attribuire a un quartino di proscar gli sbalzi di umore fa sorridere visto i dosaggi e la qualità degli altri prodotti che assumi

Magari sono anche un pò impressionabile, dopo aver letto dei vari effetti collaterali mi sto facendo un pò influenzare. Ma non credo che sia la cosa migliore bloccare la 5AR, visto che questo enzima converte anche altri ormoni a livello cerebrale importanti per il benessere psichico.

p.s. sarà una coincidenza ma nei 2 giorni dopo aver iniziato la finasteride ero MOLTO incazzata..e sono stata depressa (con riprese e ricadute) fino a qualche tempo fa.
Può darsi che agli inizi ci sia un aumento del Testosterone o DHT che fa diventare più nervosi..oppure erano i problemi sentimentali di per sé a mandarmi in bestia [}:)]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
30,917
1,116
2,015
dopo 2 gg.... Assolutamente impossibile, se vuole un consiglio, spenga il pc e faccia ka cura serenamente
Saluti
 

vidaloca

Utente
7 Aprile 2014
702
1
265
Lei dottor gigli è Veramente un grande dottore, anche alle 22,30 è qui a dare supporto a chi ne ha bisogno...
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
Se può essere utile i miei ultimi esami ormonali erano questi:

DHT 30 ng/ml (prima di iniziare finasteride)
SHBG 30,10 nmol/l
Estradiolo 60 pgr/ml
Testosterone 0,30 ngr/ml

Ecco qualche foto:
1°mese HRT
Tempia dx http://oi60.tinypic.com/2ch5q90.jpg
Tempia sx http://oi60.tinypic.com/2w6s5mh.jpg

7°mese
Tempia dx http://oi61.tinypic.com/2qwn51y.jpg
Tempia sx http://oi59.tinypic.com/63sup4.jpg

10°mese (1mese20gg finasteride 1,25 mg die)
Tempia dx
http://oi58.tinypic.com/2l761d.jpg
http://oi61.tinypic.com/vgoppy.jpg
http://oi61.tinypic.com/2zs1d8h.jpg
Tempia sx
http://oi61.tinypic.com/vdpf8n.jpg
http://oi61.tinypic.com/33u2ur5.jpg

E ora seguo il consiglio del Dott. spengo il pc, e vado a vedermi Malattie Imbarazzanti su RealTime (comodamente sul divano) [:91]
Buona notte!
 

laurenzio

Utente
30 Agosto 2014
1,975
3
615
Niente aga, almeno dalle foto, solo fisiologica. Dalle foto sembra esserci anche un miglioramento sulla stempiatura, avanti così capace che fra un annetto le chiudi
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
Grazie per le vostre risposte.

@laurenzio
Quindi una stempiatura fisiologica (qual è la causa?) può essere recuperata?

Comunque ho dimenticato di dire che nei mesi passati per diversi mesi ho usato delle creme al progesterone (BIOVEA, Now Solutions), ogni dose dovrebbe dispensare 20 mg di progesterone. Le usavo a rotazione (interno coscia, braccia, mani, addome, petto, seno, collo, viso) anche sulle tempie.*

Leggendo altre discussioni mi è venuto un dubbio: chi usa minoxidil o lozioni con anti-androgeni, progesterone ed estrogeni è costretto a lavare i capelli ogni giorno?

Se volessi usare una lozione contenente solo estradiolo (alfa o anche beta?), progesterone, estrone in che percentuali dovrebbero essere?
Sapete dirmi quali sono le percentuali massime consigliate per donna (sono uguali per uomo e per donna?)?

*Il progesterone ha il difetto di accumularsi nelle zone adipose, per questo va applicato a rotazione. Mi chiedo se può esserci lo stesso rischio con le lozioni applicate sul cuoio capelluto....
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
Mia madre qualche settimana fa ha comprato l'Aloxidil al 2% (con propylene glycol purtroppo)...l'ha messo 2 volte e non l'ha più usato, sarei tentata di provare..ma ho paura di avere caduta indotta o di perdere i nuovi mini capelli..
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
Aggiungo qualche altra foto con/senza flash di riga e vertex

http://oi60.tinypic.com/2zf4yuv.jpg
http://oi61.tinypic.com/25akkdi.jpg
http://oi60.tinypic.com/23jsni9.jpg
 

babyjane84

Utente
17 Dicembre 2014
37
0
15
Ms. Candy io sono una ex trans ora cambio di sesso fatto :) comunque prima dellinterv prendevo 100 mg di androcur Capelli rinfoltiti e stempiature riempiti un risultato meravigliosooo non lasciare MAI androcur per quanto riguarda i capelli e la pelle
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
babyjane84 ci conosciamo in altri forum :)..
Cmq dopo quanto tempo hai visto cambiamenti nell'attaccatura e nelle tempie?

Io sono a quasi un anno di terapia ormonale, ma trovo difficile che i capelli si ispessiranno più di tanto..però già il fatto che le tempie non sono più lucide e sono ricoperte da questi capellini fa la differenza...
Ad ogni modo già in passato consideravo l'idea di sottopormi all'autotrapianto per riempiere le tempie (soldi permettendo[:(]) e/o di abbassare l'attaccatura dei capelli se riuscissi ad avere i soldi per l'FFS.

Il Dott. Gigli ha detto che le cure non fanno nulla per la stempiatura fisiologica, ma credo si riferisse alle sole cure per la calvizie (finasteride, minoxidil ecc).
Se la stempiatura fisiologica è causata dal testosterone più che dal DHT, avere livelli femminili (o anche più bassi) di testosterone può invertire la situazione.
D'altronde le esperienze di chi è in terapia ormonale sembrano positive (non tutte) riguardo al cambio dell'attaccatura di capelli in senso femminile..
vedi qui http://www.reddit.com/r/asktransgen...l_just_spiro_and_estrogen_feminize_hair_line/
e qui http://www.hairlosshelp.com/forums/messageview.cfm?catid=10&threadid=91062

p.s. secondo degli studi bastano anche soli 25 mg di androcur per abbassare il testosterone. Ed è un dosaggio molto più sicuro rispetto ai 100 mg di androcur. (in altre parole fanno lo stesso effetto, solo che con 100 mg ci metti meno tempo)
 

ms_candy

Utente
9 Dicembre 2014
425
3
265
Ho fatto la visita dermatologica con tricogramma e a quanto pare ho l'aga. Potete leggere qui cosa mi ha detto/prescritto: http://www.ieson.com/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=64520#705613

Certo..difficile immaginare che in futuro sarei potuta essere pelata se non avessi iniziato la terapia ormonale, ma credo che quasi nessuno che ha i capelli si veda pelato!
Cmq non sono preoccupata anzi sono molto soddisfatta di com'è andata la visita.