Come iniziare?

sgrazied

Utente
29 Gennaio 2006
441
0
265
Ciao a tutti,
scrivo perchè avrei bisogno di alcune importanti info.
Premetto la prox settimana vado dal derma per una visita specifica.
Però mi piacerebbe avere alcune info dai navigati del forum per essere preparato e per confrontarmi al meglio con il dermatologo.
ho letto molti forum e mi sembra di vedere che ne sapete a pacchi.
La mia è una alopecia androgenetica a tutti gli effetti diagnosticata la prima volta dal dottore che mi prescrisse l'aloxidil 2%. l'ho usato 1 anno e mezzo ma devo dire che non mi ha soddisfatto.
Devo anche dire che non ho preso seriamente la cura peccando in costanza!
insomma adesso voglio cominciare a fare una cura seria a tutti gli effetti, perchè se non comincio ora so che diventerò pelato come bisio in un prox futuro.
Diciamo che il mio stato attuale può essere associato alla seconda fase della scala, insomma non sono messo malissimo, i capelli ancora ce li ho( + o - ) e me li voglio tenere.
al momento non prendo nulla, aloxidil l'ho smesso 3 mesi fa e non ho avuto nessun effluvio abbondante.. i capelli cadono regolarmente come sempre..
Secondo voi devo ricominciare con il minoxidil + shampoo , che so nizoral?, o magari direttamente con finasteride? o con l'acido pirotidico(si scrive così?).. revivogen?
crescina? bioscalin giuliani?
Ragazzi illuminatemi, vi prego!
vorrei molte info, sopratutto da chi ne ha provate molte..
Ciao Ciao
 

sgrazied

Utente
29 Gennaio 2006
441
0
265
Ciao a tutti,
scrivo perchè avrei bisogno di alcune importanti info.
Premetto la prox settimana vado dal derma per una visita specifica.
Però mi piacerebbe avere alcune info dai navigati del forum per essere preparato e per confrontarmi al meglio con il dermatologo.
ho letto molti forum e mi sembra di vedere che ne sapete a pacchi.
La mia è una alopecia androgenetica a tutti gli effetti diagnosticata la prima volta dal dottore che mi prescrisse l'aloxidil 2%. l'ho usato 1 anno e mezzo ma devo dire che non mi ha soddisfatto.
Devo anche dire che non ho preso seriamente la cura peccando in costanza!
insomma adesso voglio cominciare a fare una cura seria a tutti gli effetti, perchè se non comincio ora so che diventerò pelato come bisio in un prox futuro.
Diciamo che il mio stato attuale può essere associato alla seconda fase della scala, insomma non sono messo malissimo, i capelli ancora ce li ho( + o - ) e me li voglio tenere.
al momento non prendo nulla, aloxidil l'ho smesso 3 mesi fa e non ho avuto nessun effluvio abbondante.. i capelli cadono regolarmente come sempre..
Secondo voi devo ricominciare con il minoxidil + shampoo , che so nizoral?, o magari direttamente con finasteride? o con l'acido pirotidico(si scrive così?).. revivogen?
crescina? bioscalin giuliani?
Ragazzi illuminatemi, vi prego!
vorrei molte info, sopratutto da chi ne ha provate molte..
Ciao Ciao
 

sgrazied

Utente
29 Gennaio 2006
441
0
265
Ciao a tutti,
scrivo perchè avrei bisogno di alcune importanti info.
Premetto la prox settimana vado dal derma per una visita specifica.
Però mi piacerebbe avere alcune info dai navigati del forum per essere preparato e per confrontarmi al meglio con il dermatologo.
ho letto molti forum e mi sembra di vedere che ne sapete a pacchi.
La mia è una alopecia androgenetica a tutti gli effetti diagnosticata la prima volta dal dottore che mi prescrisse l'aloxidil 2%. l'ho usato 1 anno e mezzo ma devo dire che non mi ha soddisfatto.
Devo anche dire che non ho preso seriamente la cura peccando in costanza!
insomma adesso voglio cominciare a fare una cura seria a tutti gli effetti, perchè se non comincio ora so che diventerò pelato come bisio in un prox futuro.
Diciamo che il mio stato attuale può essere associato alla seconda fase della scala, insomma non sono messo malissimo, i capelli ancora ce li ho( + o - ) e me li voglio tenere.
al momento non prendo nulla, aloxidil l'ho smesso 3 mesi fa e non ho avuto nessun effluvio abbondante.. i capelli cadono regolarmente come sempre..
Secondo voi devo ricominciare con il minoxidil + shampoo , che so nizoral?, o magari direttamente con finasteride? o con l'acido pirotidico(si scrive così?).. revivogen?
crescina? bioscalin giuliani?
Ragazzi illuminatemi, vi prego!
vorrei molte info, sopratutto da chi ne ha provate molte..
Ciao Ciao
 

rounder

Utente
15 Gennaio 2008
357
0
265
Se hai alopecia androgenetica sarà il dermatologo a dirti se è il caso di riprendere ad usare il Minoxidil (magari al 5%) ed eventualmente iniziare a farti assumere la finasteride.

Le cure per la calvizie vanno intraprese con serietà e costanza. Fare gli stop & go peggiora solo la situazione.

Gli shampoo sono dei detergenti. Non esistono shampoo che curano la calvizie. Il nizoral puoi usarlo (e non troppo spesso) solo se hai forfora. Può essere un coadiuvante nella lotta alla calvizie in quanto contiene il ketoconazolo che è anche un blando anti-dht. Ma di certo non rappresenta un qualcosa di fondamentale nella terapia.

Lascia perdere Revivogen, Crescina e Bioscalin. Il primo è un minestrone la cui efficacia è tutta da dimostrare. La crescina è acqua fresca. Una bufala. I prodotti bioscalin sono inutili. Sono solo dermocosmetici.

Ciao
 

rik75

Utente
18 Ottobre 2005
2,970
0
615
La cura solo il dermatologo puo' prescrivertela.

Peraltro le basi della terapia contro l'androgenetica sono e restano le solite due: minoxidil e finasteride.

E la costanza e' essenziale.

Lo shampoo non influisce, l'importante è evitare shampoo aggressivi che possono favorire o peggiorare dermatiti, per il resto ve ne sono molti di buoni in commercio.

In bocca al lupo.
 

sgrazied

Utente
29 Gennaio 2006
441
0
265
Ragazzi,grazie, scrivo solo per consigli..
immagino che la cura me la fa solo il dermatologo, è solo per avere un confronto con chi ha più esperienza di me..grazie per le risposte..
penso che non esista neanche la cura migliore in assoluto, è tutto molto soggettivo, spero di trovare una soluzione buona per me...
sono convinto che ci voglia pure l'ottimismo in tutto ciò..incide..
prima di cominciare mi faccio una bella foto in testa per documentare e poi vediamo dopo tot mesi i risultati, l'ho letto in un forum.. mi sembra una buona idea..
E' giusto cominciare direttamente con il 5%
O è meglio partire per gradi con % più basse?
Ragazzi ma invece quel acido pirotidico(non se si scrive cosi) proposto dall'utente: galenico, che ho letto su un'altro thread può essere una buona cura alternativa al minox o è solo leggenda?
ciaooo
 

rik75

Utente
18 Ottobre 2005
2,970
0
615
devi essere fiducioso, in genere la costanza paga (in termini di risultati).

di solito si parte con percentuali piu' basse per giocarsi quelle piu' alte nel tempo (probabilmente occorrerà salire).
non esiste purtroppo una terapia migliore in assoluto: la risposta è sempre molto soggettiva (magari tutti con fina e minox potessimo bloccare la miniaturizzazione o avere cospicue ricrescite...).

forse intendi l'acido fosfatidico? e' una nuova sostanza... credo vi siano utenti che lo stiano provando in aggiunta al minox, dev'esserci un thread in proposito.
 

wapeco

Utente
8 Ottobre 2007
91
0
65
l'unico consiglio che mi permetto di darti e di affidarti a un bravo dermatologo,
segui i consigli non aver fretta stai tanquillo e vedrai che piano piano arriveranno
sicuramente dei risultati positivi. in bocca al lupo.

 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
Manca un dato importante...anni?
Perchè in caso di aga conclamata in genere c'è poco da fare...finasteride, minox e shampoo poco aggressivo...il tutto sotto controllo medico ovviamente, tutto il resto conta poco se non niente.
ciao e benvenuto
 

sgrazied

Utente
29 Gennaio 2006
441
0
265
anni 27.
cosa intendi per: aga conclamata cè poco da fare?

giusto rik, acido fosfatidico! il thread l'ho letto però mi di avere capito che non sia così efficace.
cmq ora vado dal derma e poi incrociamo le dita!
tempo fa ho sentito al tg che degli scienziati teteschi hanno scoperto e isolato il gene che , con l'avanzamento dell'eta, si modifica e provoca la caduta dei capelli..trovando il modo agire sullo stesso e di bloccare
questa evoluzione..direi fantastico
certo è tutto sperimentale, però chissà, magari nel giro di qualche anno
prima che diventiamo tutti pelati, arriva il miracolo![:D][:D]
ciaooo
 

sgrazied

Utente
29 Gennaio 2006
441
0
265
Per la precisione, questi scienziati hanno studiato una famiglia del medio oriente, affetta da una rara forma di aga che nel giro di pochi anni dalla nascita fa perdere tutti i capelli.
In pratica dopo anni di studi sono riusciti a scoprire e isolare il gene che , nel corso degli anni si modifica e provoca la caduta dei capelli.
L'ho sentito al tg5.. tempo fa..
speremma..

me a deg, clonano le pecore e non trovano la cura per la calvizie?[:D]
 

squalo3

Utente
14 Marzo 2008
35
0
15
Questa è la notizia :


Nel Dna c'è un gene che è esattamente come un interruttore della luce. Solo che questo gene - se attivato - non dà corrente alla lampadina, ma consente la crescita dei capelli. Se invece rimane inattivo, porta alla caduta dei capelli e in molti casi alla calvizie. La differenza starebbe nel gene p2ry5, in grado di influenzare la crescita, la consistenza, la quantità e la salute dei capelli. Si trova sulle cellule dei follicoli piliferi e l'individuazione del suo comportamento e delle sue reazioni permetterà di approntare farmaci finalmente anticalvizie. La scoperta si deve ad un gruppo di ricercatori di genetica tedeschi, che stava compiendo da alcuni anni studi sul Dna di alcuni pazienti di una famiglia dell'Arabia Saudita, affetti da ipotricosi ereditaria con perdita di capelli fin dall'infanzia. Gli studiosi sono riusciti ad isolare la mutazione del gene e ne hanno individuato la responsabilità nella mancata crescita dei capelli. Ma c'è di più. Un altro studio, stavolta compiuto in America, dalla Columbia University, integra quello dei genetisti tedeschi: oltreoceano si è scoperto che per attivare il gene occorre fornirgli una specifica molecola, l'acido lisofosfaditico. Una folta chioma, è il caso di dirlo, così potrebbe non negarsi a nessuno.