attacchi di ansia e di panico

jari

Utente
21 Febbraio 2004
1,334
0
415
qualcuno di voi ne ha gia' sofferto?è vero che per superarli bisogna fare dei lunghi respiri..?io ho porvato ma nn è che sembra funzionare molto..
 

nati_ok

Utente
12 Maggio 2011
25
0
15
riguardo agli attacchi di panico , ho sofferto di questa patologia, e posso dirti come nel mio caso che non sempre e una alterazione del cervello, o di trumi , dopo 23 anni di stati ansiosi e disturbi di panico, casualmente facendo una risonanza magnetica addome,e si e trovata una ghiandola surrenale ingrandita, per essere un po breve, prendo un farmaco che serve a dare le sostanze emesse da un surrene, e di stati ansiosi ed anche disturbi di panico, non ne ho mai piu avuti, ti consiglio un esame per la funzionalita' delle ghiandole, perche ho sofferto piu'di ventanni questi brutti disturbi,ciao fammi sapere, natale
 

nati_ok

Utente
12 Maggio 2011
25
0
15
a.... riguardo a respirare profondamente, non ha mai funzionato neanche con me, io appena si presentava il sintomo me ttevo la nuca sotto acqua fresca, mi bagnavo i polsi, e continuavo a bagnarmi la nuca con le mani, e funzionava, naturalmente tu sai che questi rimedi rimandano il problema, ma non lo guariscono, per un esame psichiatrico, sarebbe opportuno un controllo di serotonina, ciao natale.
 

lilith

Utente
18 Luglio 2009
58
0
65
per superarli devi ascoltarti e focalizzare cosa in quel momento ti sta mandando in ansia.

Scomponi tutto, seziona ogni cosa, razionalizza tutto.

Ad ogni problema attribuisci ogni possibile soluzione fino ad acquisire la consapevolezza del tuo potere decisionale sugli eventi, perche' gli eventi estremi, quelli che ci possono travolgere senza darci nessuna opportunita', per fortuna non capitano tutti i giorni.

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,539
3,318
2,015
Milano
La respirazione profonda può accentuare gli attacchi di panico:

http://it.wikipedia.org/wiki/Attacco_di_panico

Siccome l'attività vigorosa succede raramente, l'iperventilazione porta ad abbassare i livelli di anidride carbonica nei polmoni e quindi nel sangue. Questo porta al cambiamento di pH del sangue che a sua volta porta a tanti altri sintomi, come formicolio o intorpidimento, vertigini e stordimento. Da parte di qualcuno è anche possibile sentire di non essere in grado di trattenere l'aria che respira, e di conseguenza cominciare a respirare più profondamente: anche questo fa decrescere i livelli di anidride carbonica nel sangue.
Chiunque si iperventila per un breve periodo di tempo può mostrare questi sintomi. Per le persone sofferenti di attacchi di panico che sanno questo, questi sintomi sono visti spesso come prova ulteriore di quanto sia seria la loro condizione. Un circolo vizioso di rilascio di adrenalina alimenta e peggiora i sintomi fisici e lo stress psicologico

Ciao

MA - r l i n
 

jari

Utente
21 Febbraio 2004
1,334
0
415
ah ecco mi sembrava ,pure a me peggiora la situazione,cmq anch io sono piu' di ansia e raramente panico,cmq è anche vero che quando provo a fare come dice lilith sembra un po' funzionare,come quello di muoversi e camminare oppure cercare degli appoggi o stare in posti dove mi sembra che sia possibile essere piu' facile trovare una via di uscita