
Cure calvizie: il sorpasso di Kintor con KX-826 | Calvizie.net
L'azienda cinese Kintor Pharmaceutical brucia le tappe verso l'approvazione del KX-826, il suo farmaco contro l'alopecia androgenetica.

Ma è un sistemico o un topico?I cinesi sembrano volere accelerare e sorpassare Breezula. Quindi si parla dei prossimi due o tre anni. Ma non mi farei troppe aspettative sui risultati, per me bloccare gli androgeni può dare ricrescita se si agisce per tempo, dopo ci vuole comunque qualcosa che stimoli la ricrescita oltre agli attivi antiandrogeni.
Ciao
MA - r l i n
È un'arma in più per combattere. Negli anni si sa che anche Finasteride non riesce a tenere del tutto le tempie, con questo si avrebbe un'ulteriore blocco. Quindi Fina che riduce DHT nello scalpo e un antagonista recettoriale che si occupa degli androgeni rimanenti.Sinceramente non ho grandi aspettative su questa prospettiva. Parlo per uno che da anni prende finasteride orale e ciproterone acetato in lozione.
RU58841, clascoterone, fluridil, pyrilutamide e quanti altri...
non so quanto effettivamente possa dare in più di ciò che è già consolidato ora come ora. Il discorso cambia per chi non può/vuole usare finasteride orale o appunto agli inizi Dell aga
Per questo parlo di trollata.. vedrai 2918 farmaci diversi tutti in fase avanzata di studi. Non ne uscirà nemmeno uno. Si andrà avanti con minox e fina per altri 20 anni circa quando l'anestetismo calvizie non sarà più accettato e quindi disporranno di fondi per risolvere DEFINITIVAMENTE questa condizione.Si sa l'uscita? oppure come tutti gli altri ci vogliono 2/3 anni che poi diventano 78635, o anche sono fase 1/2/3 4 5 6 7 8 9 8217982968787632187632763?
Il punto è: quanto può fare in un aga quasi freezzata da tempo? Nel senso se Cipro topico con minox e fina orale hanno più o meno congelato l'aga, in una situazione non ottimale però per lo meno è stabile, quanto può spingere?È un'arma in più per combattere. Negli anni si sa che anche Finasteride non riesce a tenere del tutto le tempie, con questo si avrebbe un'ulteriore blocco. Quindi Fina che riduce DHT nello scalpo e un antagonista recettoriale che si occupa degli androgeni rimanenti.
È 12 volte più potente di RU, manderebbe in pensione cypro e spiro topici, direi finalmente.
Informati meglio, oggi di terapie promettenti ce ne sono molte rispetto a 3-4 anni fa, poi sui tempi lunghi ti dò ragionePer questo parlo di trollata.. vedrai 2918 farmaci diversi tutti in fase avanzata di studi. Non ne uscirà nemmeno uno. Si andrà avanti con minox e fina per altri 20 anni circa quando l'anestetismo calvizie non sarà più accettato e quindi disporranno di fondi per risolvere DEFINITIVAMENTE questa condizione.
Vi siete mai chiesti perchè curano malattie complesse e mortali e non la caduta di semplici pelucchi dalla testa?
E lo dico da studente di medicina, non da "persona informata su facebook"
Registrati alla nostra community Calvizie.net, avrai accesso a contenuti e servizi riservati ai membri: