Acne cancer and milk (and baldness too?)

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,558
3,334
2,015
Milano
Sai bene che se si vuole dimostrare una tesi, prima la si formula, poi si va a cercare la documentazione che la può sostenere. Alle volte in questo modo si scoprono delle verità nascoste, ma non è sempre così, lo è solo poche, se non pochissime volte. E' evidente che questo dottore, abusa di questo metodo per farsi pubblicità, diciamo che si è posizionato su questo filone allarmistico, non è certo il primo a farlo e non sarà neppure l'ultimo, ma andrebbe inquadrato in quest'ottica, della serie curiosità, ossia c'è anche chi arriva a sostenere che....

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,558
3,334
2,015
Milano
Io mangio formaggio, di solito quello stagionato, tipo grana. Non ho più da decenni problemi di acne e da un decennio circa nemmeno di sebo. Da ragazzo però non avevo grandi problemi di acne, pur bevendo latte (ma non in modo esagerato). Piuttosto mi rispunta qualche brufolo quando mangio i fritti (succede di rado, ma la reazione c'è di fisso).

Ciao

MA - r l i n
 

icedolphin

Utente
26 Giugno 2003
149
0
165
Io ho sempre bevuto 3/4 di litro di latte al giorno. (Non posso stare senza nesquick) :)
Da ragazzo soffrivo d'acne ma e' scomparsa verso i 21-22 anni, ora ne ho 37.
 

wade

Utente
21 Agosto 2013
133
0
165
idem Marlin, ti quoto per i fritti, anche se sfritti e non frittura vera e propria, una piccola reazione e leggera desquamazione me la dà! idem le uova un pizzico mi desquamano

formaggi li ho totalmente esclusi, ho provato con il grana ma di rado... e poi ho la fissa che gli orientali che non mangiano latticini abbiano tutti i capelli...;) insomma da qualche mese ci sto provando... 3, 4 mesi per l' esattezza, vi farò sapere eventuali esiti sulla chioma! :)
 

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Interessante.
Da adolescente mi è esplosa un'incredibile dermatite seborroica (nessun caso in famiglia), che ho, non proprio tempestivamente, tamponato con Roaccutan.
Inutile dire che gli sfoghi erano decisamente ben lontani dalla classica acne giovanile.
Fino ai 20 la mia alimentazione si basava molto sulla presenza di latticini (tazzona di latte al mattino, più una saltuariamente durante la giornata e formaggi vari).
Riducendone di molto l'apporto la seborrea si è ridotta a livelli fisiologici e di forfora grassa per ora non vi è nemmeno più l'ombra (vi assicuro che era un problema abbastanza fastidioso, per chi sa di cosa parlo).

Ripeto che comunque ho fatto una cura di 3 mesi circa di Roaccutan, ma sono ancora convinto che la riduzione drastica di latticini sia stata indispensabile.

 

reflex5

Utente
17 Gennaio 2014
647
1
265
Certo che l'acne e molto correlata all'aga, vuoi vedere che dai 17 anni a 20 si puo' svoltare con l'acido azelaico.