21.12.2012 la fine del mondo.........?

enjoy

Utente
15 Settembre 2008
1,350
64
415
Il mistero del chupacabras è stato svelato, nn è altro che un particolare lecca lecca che viene fatto in una località della sardegna nota con il nome di cabras...ecco da cui ha origine chupa-cabras...
ahahahahahahahahaha [:D]
 

geronimo

Utente
9 Maggio 2003
377
0
265
carissimo xdavid,

esprimo le mie opinioni....forse lo faccio in maniera un pò colorita....ma sono mie opinioni e non impongo niente a nessuno.

se tu ritieni inappellabile il fatto che nel 2012 ci saranno eventi epocali nel mondo (non si è capito nemmeno cosa dovrebbe esattamente accadere) sei libero di farlo...ti vai ad aggiungere alla lunghissima lista di tutti quelli che nel corso della storia hanno creduto alle previsioni più o meno apocalittiche collegate a date suggestive del calendario (l'anno Mille, il 1999 etc. etc. etc.) nessuna delle quali puntualmente si è mai verificata.

riguardo al CICAP ti avevo già risposto, ti ribadisco nuovamente che se il tuo giudizio sulla dubbia credibilità di questa organizzazione si limita ai contenuti di quei quattro video che hai linkato allora non ci sono nemmeno i presupposti per intavolare un confronto. Approfondisci meglio di cosa si occupa il CICAP, quali sono le sue finalità e da quali autorevoli personaggi in campo scientifico e storiografico è composto (il nome di Piero Angela è solo uno dei tanti) poi sarai in grado di avere un idea più chiara al riguardo e avanzare eventuali critiche.

la tua seguente affermazione :
il programma del caro Angela che emette disinformazione con il suo cicap
non la commento nemmeno, si commenta da sola.....ma di questa frase (che rivela una buona dose di ignoranza) non te ne faccio una colpa, in fin dei conti smaschera la consueta insofferenza tipica dell'italiano medio verso la cultura, verso l'approfondimento intellettuale serio basato sulle cognizioni di causa. Quark è una sorta di enciclopedia televisiva a fascicoli che si pone come obiettivo, puntata dopo puntata, la diffusione della conoscenza universale raggiunta ad oggi dal genere umano. Ma molta gente reputa programmi come Quark noiosi e la sera preferisce farsi catturare da altre esibizioni di intrattenimeto che fanno leva su una maggior presa emotiva (Voyager, Mistero di Ruggeri) ma dai contenuti spesso discutibili, ciò che conta dopotutto sono gli indici di ascolto.

oltretutto…di cosa stiamo parlando ? paragonare Giacobbo a Piero Angela ?
Giacobbo, il quale qualche anno fa, in un servizio di Voyager, tentò di far credere agli spettatori che il ritratto dal volto triste di una antica dama vissuta in tempi passati, in una casa infestata dagli spiriti, improvvisamente aveva cambiato espressione mettendosi a ridere con lo stupore generale dei presenti. Ci pensarono in seguito quelli delle Iene a spu***narlo.

Comunque caro xdavid, siccome le parole a casa mia hanno sempre un valore, vorrei darne uno anche alle tue e ti sarei grato se mi spiegassi meglio cosa intendi dire con questa tua frase :
“Nel 2012 non ci sarà la fine del mondo i maya non hanno mai detto questo, il loro calendario(come molte profezie e testimonianze di altre civiltà vedi cambogia egitto ed altre) finisce in quel giorno ,ci sarà un grosso cambiamento nella consapevoleza delle persone un evoluzione del nostro dna a causa dell'allineamento di molti pianeti”

Quando dici che ci sarà un grosso cambiamento nella consapevolezza delle persone ed una evoluzione nel DNA ti riferisci ad una ipotesi campata per aria da qualcuno oppure si tratta di una affermazione certa basata su cosa ?






 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,601
7,395
2,015
Bene,datevi una calmata(david modera i termini) o come al solito saro' costretto a chiudere!!
Sembra impossibile che non si riesca mai a fare una discussione,con pensieri diversi,senza ritrovarsi allo scontro frontale..


ciauzz[8D]
 

henri

Utente
11 Luglio 2008
481
3
265
Una cosa è sicura il 21.12.2012, entreremo nell'era dell'Acquario.
Ogni 72 anni si avanza di un grado x 30 gradi= 2160 anni, nella grande ruota del calendario Maya. Siamo stati x 2160 anni nell'era dei Pesci.
L'Acquario simboleggia nello zodiaco l'amore universale, la fraternità, la condivisione, lo sviluppo scientifico e tecnologico. Credo che i cambiamenti saranno in questa direzione.
Fine del mondo o non, chi vivrà vedrà! Era qualcosa che annunciarono nell'anno 1000, ma poi non avvenne nulla di ciò.
Anche poco prima del 2000 si parlava della fine del mondo, ma poi...
Speriamo che non avvenga nulla di tutto ciò, siamo ancora giovani.......
[:D]
 

geronimo

Utente
9 Maggio 2003
377
0
265
carissimo xdavid (posso scriverlo perchè non è una offesa)
chiudiamo qui la discussione
chi offende e aggredisce verbalmente, come nel tuo caso, dimostra di non essre nelle condizioni di confrontarsi civilmente oltre ad essere a corto di argomenti.

Ribadisco il mio pensiero, a mio giudizio chi corre appresso a storielle che io reputo ridicole e prive di fondamenti concreti come gli UFO e le premonizioni sul 2012 perde inutilmente il suo tempo, tempo che potrebbe essere dedicato ad approfondimenti culturali più utili.

Ciascuno poi è libero di impiegare il suo tempo come meglio crede e di attingere alle fonti che reputa più attendibili.

Io mi rifaccio a quello che dice il CICAP.



 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Comunque due parole sul CICAP: solo l'acronimo Controllo delle Affermazioni sul Paranormale parte col piede sbagliato.
Loro non indagano il paranormale, controllano le affermazioni su di esso. Mi sembra abbastanza pregiudiziale come principio - o quantomeno autoreferenziale.
 

sarev

Utente
8 Giugno 2004
949
1
265
beh, se la vedi dal loro punto di vista non potevano che chiamarsi così.

Loro sono convinti che i fenomeni paranormali non esistono, quindi non avrebbe senso (per loro) chiamarsi CICFP Centro Italiano per il Controllo dei Fenomeni Paranormali, perchè appunto secondo loro non ci sono fenomeni paranormali, ma solo gente che ne parla. Mi pare che non faccia una piega.

D'altra parte devo dire che anche a me i cicappini non sono troppo simpatici, riguardo alcuni argomenti mi danno l'impressione di avere una posizione un po' troppo morbida, se posso dir così.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
cosa intendi per morbida?

E' esattamente quello che stavo dicendo: non mi sembra una posizione corretta per indagare il paranormale perché parte da assunti che lo escludono (il paranormale) a priori. Non ci vuole un corso di gnoseologia o epistemologia teoretica per capire che c'è un lieve errore metodologico di fondo - in buona fede o meno.
 

sarev

Utente
8 Giugno 2004
949
1
265
Ma voglio dire, se tu ti metti dal loro punto di vista il loro ragionamento è corretto. O meglio, è inevitabile. Loro dicono:

Noi seguiamo il metodo scientifico.

I cosidetti fenomeni paranormali non sono verificabili o riproducibili con nessun metodo oggettivo conosciuto. Questo è un fatto. Quindi, a rigor di metodo scientifico, non esistono.

Se un tale sostiene che ci sono dei fenomeni paranormali, secondo il metodo scientifico l'onere della prova sta sulle sue spalle, perchè la sua affermazione è contraria all'evidenza (scientifica, in questo caso). Fino a che il tale non produce una prova scientificamente accettabile non si può dire che questi fenomeni esistono, ma solo che c'è qualcuno che ne parla.

Non si tratta di essere prevenuti ma di osservare i dettami del metodo scientifico alla lettera. Dato che hanno scelto questo metodo come metodo d'indagine è giusto che vadano avanti così. Sarebbero incoerenti se si comportassero diversamente.


Dicevo che sono morbidi perchè ho l'impressione che su alcune questioni i cicappini non seguano rigorosamente quello che il metodo scientifico prevederebbe, ma sporcano i loro ragionamenti con argomenti non completamente scientifici.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Certo che se mi metto dal loro punto di vista il ragionamento è corretto.
Pure loro se si mettessero nei miei panni mi darebbero ragione.

Sarà pure scientifico (francamente avrei molto da dire a riguardo ma non è il posto adeguato) ma a me pare un atteggiamento da inquisizione spagnola. E' la differenza che passa tra la presunzione di innocenza e la presunzione di colpevolezza nel sistema giudiziario.

E per ogni altro commento a riguardo rimando ad i miei interventi nella discussione sugli ufo. Faccio l'autoreferenziale pure io [:)]
 

sarev

Utente
8 Giugno 2004
949
1
265
Citazione:Certo che se mi metto dal loro punto di vista il ragionamento è corretto. Pure loro se si mettessero nei miei panni mi darebbero ragione.

Esattamente. Per questo motivo io sono convinto che le discussioni su queste cose sono del tutto improduttive, perchè a meno che uno dei due parlanti commetta un errore di ragionamento si parte e si arriva a due posizioni entrambe coerenti e incommensurabili.

Quindi come dire, gli scettici resteranno scettici (e ragione) e i believers resteranno believers (a ragione).
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Io lamentavo un problema di metodo appunto (gnoseologia anyone?) seppur non di logica inerente al sistema.
Io non mi ritengo nè believer nè scettico (appropriazione indebita della parola, direi piuttosto neopositivista), lamento esattamente questa mancanza di comunicazione tra le due parti. Ma si sa, la sintesi è impossibile senza il conflitto. Io dico che bisogna essere scettici nel senso di non bersi tutte le pu***nate che vomitano i media di massa(in cui includo la letteratura scientifica) ma scegliere sempre quello che è più adatto al proprio caso.
E soprattutto ammiro la capacità di cambiare idea e di riconoscere i propri errori (per farne sempre di nuovi).
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Grazie molto interessante!
certo finisce con Apophis 2032...
http://neo.jpl.nasa.gov/risk/a99942.html
[8)]
 

sarev

Utente
8 Giugno 2004
949
1
265
allora possiamo stare tutti tranqulli, anche dopo il 2012 gli scaffali esoterismo e occulto nelle librerie non resteranno vuoti.

Fiuuuuuuuuuu [:D]
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Detto per inciso: la fine del mondo nel 2012 è un'idea affascianante (spero solo di morire coi capelli) ma è chiaro che le antiche popolazioni in questione (che non erano certo dei cerebrolesi superstiziosi) hanno semplicemente individuato un cambiamento di qualche natura per quella data (non precisamente per il 21 dicembre che io sappia) ed è probabile che NON sia una profezia catastrofica. La questione delle ere astrologiche (eoni) è una possibilità ma andrebbe studiato tutto il complesso mitico-religioso-culturale (e, perché no, economico) di tali popolazioni per individuare contestualmente l'importanza di quella data.
Poi la questione delle mitologie comparate (dato che si parla di date individuate da differenti popolazioni/in differenti tradizioni) è molto affascinante ma non è uno studio semplice come potrebbe apparire.. e nemmeno scientifico in senso di hard science. C'è tutto un filone di studi su mitologemi e mitemi che ha influenze strutturaliste e psicologico-analitiche ad esempio ma non è argomento da prendere alla leggerae soprattutto in questa sede.
 

samo

Utente
31 Maggio 2003
1,781
1
615
eh no io spero proprio che il mondo continui....nel 2012 finisco di pagare i debiti dell'attività!!!! [:D]