12 anni di forum e....

nico problem

Utente
4 Ottobre 2012
335
1
265
Con Propecia la Merck non ha guadagnato le cifre spropositate che aveva investito nella promozione di un prodotto miracoloso con sides troppo scomodi. Cioè hanno guadagnato si, ma nn come credevano di fare scoprendo la pillola miracolosa che ferma la calvizie. Il discorso del guadagno nn regge. Quanti shampoo o fiale si devono comprare per raggiungere la cifra che magari un laboratorio di rigenerazione potrebbe chiedere in 3 mesi di cure? Se ci fosse la possibilità di ridarci i capelli lo farebbero secondo me. Immaginate anche il boom di prodotti che potrebbero comprare coloro che dopo anni possono finalmente ripettinarsi. L'unica a rimetterci potrebbe essere la Gilette con un inflessione di lamette [:D]. Shiseido ha negozi monomarca in tutto il mondo, aprirebbe semplicemente nuove cliniche con guadagno doppio. Ci sarebbe anche più lavoro peredici, infermieri ed estetisti. Con più capelli un futuro più roseo per tutti ! [:D]
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,633
7,402
2,015
La fina come il minoxidil non risolvono il problema,lo ritardano e basta.Entrambi i prodotti sono usciti sul mercato,per caso.Sono sides d prodotti a piu' alto dosaggio,vedi Proscar e Loniten.Quindi manco sono costati tanto gli studi.La Merck ci ha fatto una fortuna col Propecia vendendoti 1mg a prezzo d'oro,visto che il Proscar a 5mg ha in costo irrisorio.Secondo voi rinuncerebbero o permetterebbero d rinunciare a tutto questo?Non vale solo per il nostro caso,ma come detto sopra l'esempio si puo' fare col petrolio.Comunque,ne riparleremo tra dieci anni,sw siamo ancora qui.Dieci anni fa',avevano quasi scoperto la soluzione,ma alla fine siamo ancora qua a parlarne.
 

lupo

Utente
10 Febbraio 2005
1,250
31
415
mi dissocio totalmente.la verità è che la calvizie è una delle patologiepiù complicate che esistano,e che non ha certo i finanziamenti che sarebbero necessari per sconfiggerla,secondo me ha le stesse difficoltà che ci sono nel trovare una cura per i tumori,questa è la verità,con 1/1000000 DI FONDI CHE INVECE SI USANO PER I TUMORI
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
esistono prototipi funzionanti di auto ad aria compressa o idrogeno, per l'aga esiste qualcosa di simile che sappiamo esistere e funzionare ma non viene commercializzato? non mi risulta, poi tra dieci anni saremo ancora qui a disquisire dei motivi, come se fosse quello il problema principale.
 

sette 7

Utente
14 Ottobre 2013
35
0
15
Ritengo anche io che sia veramente complicato ridare la capigliatura a un pelato e non c'e' ragione che tenga sul ritardare la scoperta.

Si vede un Berlusconi premier che cerca di riaverli a 70 anni davanti a tutta l'italia supportato non dalle case cosmetiche ma da un dottore in trapianti che tutti con un po di rate potrebbero pagare.
Nonostante cio' ha la capoccia che fa cag.. per il trapianto che ancora non riesce.
Siamo in alto mare ma propio profondo.

Il mondo dei calvi spende poco e di sti tempi ancora meno.....e con internet poi...

Personalmente credo che alla fine, tra decine e decine di anni si metta a punto il modo per ridare i capelli, perche' e' questo che tutto il mondo vuole.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,633
7,402
2,015
Purtroppo non lo sappiamo,magari esiste in qualche piccolo laboratorio,come é successo per diverse cure alternative che sono state bloccate alka nascita o riproposte con protocolli totalmente diversi dagli originali (tipo d Bella).Fondi??ma secondo te colossi farmaceutici del calibro d Merck ecc non hanno o non troverebbero i fondi pee una ricerca che potrebbe far incassare a loro cascate d contante???Semplicemente,non hanno questo gran interesse a farlo,tutto qui.Ne riparleremo tra dieci anni dai!!!
Ps:Ti faccio un piccolo esempio semplice semplice,conosci il SITRI?Dieci anni fa' erano snobbati e additato dal mondo accademico.Addirittura i loro medici,erano ghettizzati,non potevano essere ammessi nemmeno hai congressi delle grosse multinaxionali.Domandatevi il perché....anzi non vi faccio pensare,il perché é semplicemente il loro nuovo modo d trattare la calvizie introducendo la galenica,preparazioni personalizzate e attivi diversi dai soliti.Questo non vi fa pensare??solo grazie a internet si sono fatti conoscere ed apprezzare,altrimenti per merito delle lobbi,sarebbero ancora reclusi e le loro conoscenze sconosciute ai più
 

sette 7

Utente
14 Ottobre 2013
35
0
15
si si conosco il SITRI e capisco cio che dici..

l'esempio che io ti posso dare sono la merck e il suo propecia.
appena si e' aperto un piccolo spiraglio dovuto alla cura della prostata....poi.
hanno messo a punto quello che tutto quello che potevano fare..ed e gia qualcosa....
pensa che basta informarsi solo un po per annullare e non comprare il 95% dei prodotti in commercio e tenere solo la fina.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,633
7,402
2,015
Più che messo appunto,se lo sono trovata tra le mani la gallina dalle uova d'oro e senza investirci troppo poi...Non c'é interesse perché le cose vanno bene così,tutti ci guadagnano...É vero basta documentarsi un po' per non comprare più niente,ma le farmacie sono sempre piene come del resto shop online ecc ecc ecc
 

androcur

Utente
17 Giugno 2004
121
2
165
Penso che Proxy abbia centrato - ahimè - esattamente il punto.

Se qualcuno, un giorno, davvero riuscisse a scoprire la molecola risolutiva, i cartelli delle case farmaceutiche si coalizzerebbero per fare mobbing a tale impiegato e costringerlo a dimettersi e a trovare un altro lavoro.

E' una storia già scritta, purtroppo, e ancora in corso, per altri settori d'impresa strategici.
 

artiglio5825

Utente
22 Luglio 2010
5,056
394
1,415
un impiegato che rovista tra i cassetti e trova la pergamena occultata.

Per chi ci vuole credere il fatto sarebbe già capitato
http://www.hairlosstalk.com/interact/showthread.php/40866
 

reflex5

Utente
17 Gennaio 2014
647
1
265
State a parlare di un discorso che sembra un arma di ultima generazione con tecnologia top secret, dai smettiamola e chiariamo le cose gli introiti che si ricavano per le cure aga oggi sono ancora bassi, appunto perche il numero delle persone che si curano e irrilevante, visto i risultati non ancora definitivi, per cui molti non conoscono, e non ce informazione.
L'unica possibile soluzione e' una cura che si protrae nel tempo e che non puo' essere interrotta, quindi piu' si migliora il risultato del farmaco e piu i guadagni sono alti, in risposta all'aumentere della clientela sodisfatta, al contrario di qualcosa che viene acquistato solo per un arco di tempo ridotto e abbandonato in vista di risultati poco soddisfacenti.
 

sette 7

Utente
14 Ottobre 2013
35
0
15
..si anche secondo me la gente non informata non spende tanti soldi per curarsi.
Al contrario la cura definitiva farebbe ribaltare il pianeta dai guadagni..
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,633
7,402
2,015
Si ma solo d chi la mette in commercio peró....fidatevi che i guadagni come pee tutto il reparto estetico sono alti,altro che.E nonostante sia facile informarsi,la maggior parte della gente si cura con cosmetici.Bastache guardate le domande dei novizi del forum
 

nonlosoaaa

Utente
20 Ottobre 2012
654
1
265
artiglio5825 ha scritto:
un impiegato che rovista tra i cassetti e trova la pergamena occultata.

Per chi ci vuole credere il fatto sarebbe già capitato
http://www.hairlosstalk.com/interact/showthread.php/40866


se fosse questa la teoria giusta, direi che lo sapremmo già, sono due anni di post
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,552
3,331
2,015
Milano
Io sono notoriamente contro le teorie dei complotti, vivendo anche un po' da dentro le realtà produttive di chi è attivo a trovare soluzioni terapeutiche contro la calvizie.

Penso che queste teorie potessero essere più valide tempo fa, prima di internet, prima dei social, prima di tutta questa comunicazione aumentata a livelli esponenziali che ha messo in crisi anche le organizzazioni più affermate di intelligence, come la CIA o simili, con dipendenti che hanno spifferato tutto...e su questioni ben più importanti per la sicurezza nazionale della cura per la calvizie...[:)]

Ci possono essere dei giochini tra le case produttrici, un po' di melina, per dirla in gergo calcistico, ma, credetemi, non esiste qualcuno che sia mai stato al corrente della cura efficace e che sia riuscito a tenersi il segreto. Perché la calvizie comune è davvero difficile da rendere reversibile così come finora è risultato impossibile ringiovanire le persone, anche se tutti desidererebbero assumere un prodotto che possa restituire l'aspetto che avevano molti anni prima.

Ciao

MA - r l i n
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,633
7,402
2,015
E tu come fai a esserne cosi sicuro?Anche se vivi nel mondo cosmetico,non puoi nemmeno tu avere la certezza assoluta.I gichini di cui parli,stanno bene a tutti,anche in ambito cosmetico generale.
Rifletti anche tu sull esempio SITRI,che frequentavo quando erano quattro gatti segregati nel loro circolo.Siamo sempre alla teoria,ma la pratica e i dati d fatto si discostan sempre

Ps:per non parlare poi delle terapie alternative a te molto care.Quanto ci e'voluto per ammettere che agopuntura,ayurvetica ecc ecc sono terapie valide che possono supportare ed in alcuni casi curare certe patologie?Torniamo sempre ai giochettio complotti il nome non cambia il succo del discorso