Comunque se ragionate anche sui dati dell'ultimo studio vedete che le medie dei risultati sono seguite da più e meno ossia dalle variazioni intorno alla media che finiscono per ingigantire e rimpicciolore i vari risultati (se ne deduce pure che ci sarebbe anche chi col placebo ha raggiunto i risultati minimi dell'Igrow). Questo vuol dire che, come ben sappiamo, i risultati non sono uguali per tutti, cosa che anche qui sul forum viene per l'ennesima volta confermata.
Ovvio quindi che ognuno faccia valere la propria esperienza come la più significativa, ma si dovrebbero tranquillamente accettare anche le esperienze degli altri -sia più positive che più negative- come veritiere e come esiti possibili per chi inizia a curarsi in questo modo.
(I fattori che incidono su questi esiti dovrebbero essere connessi alla genetica, all'età, ai tempi della comparsa dell'aga, all'efficacia delle cure precedenti, allo stle di vita e così via).
Ciao
MA - r l i n